Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha ricevuto venerdì 6 la Direttrice Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), Signora Audrey Azoulay, che realizza una visita ufficiale nell’Isola.
Tag Archives: UNESCO
Conversazioni tra il Ministro della Cultura e la direttrice generale Unesco
Nella riunione il visitatore è stato accompagnato dalla delegata cubana presso UNESCO, l’ambasciatrice Dulce Buergo, e l’anfitriona, dal vice direttore generale di Cultura, Ernesto Ottone, tra i vari funzionari.
Continue reading “Conversazioni tra il Ministro della Cultura e la direttrice generale Unesco” »
Díaz-Canel ha incontrato la Direttrice Generale della Unesco
Il Presidente dei Consigli d Stato e dei Ministri e la Direttrice Generale della UNESCO, Audrey Azoulay, hanno sottolineato le strette relazioni che esistono tra l’Isola e questa organizzazione delle Nazioni Unite durante un incontro realizzato a Parigi, la capitale francese.
Continue reading “Díaz-Canel ha incontrato la Direttrice Generale della Unesco” »
Cubainformacion: UNESCO … censurato!
Federico Mayor Zaragoza: la stampa spagnola ha censurato la sua opinione su Cuba?
L’ex direttore generale dell’UNESCO Federico Mayor Zaragoza è una figura rispettata e di grande prestigio. E le sue dichiarazioni hanno, di solito, una certa risonanza nei media spagnoli. Ma è sempre così?
A proposito…Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa
Juana Carrasco Martín http://www.juventudrebelde.cu
Questa forte definizione cade bene per questo 3 maggio, quando l’UNESCO celebra la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che ha istituito nel 1993: “Il 2017 è stato l’anno in cui la verità -obiettiva, empirica, basata sui fatti- è stata più spintonata e maltrattata in tutta la storia del nostro paese, nelle mani del personaggio più importante del nostro Governo».
Continue reading “A proposito…Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa” »
Unesco: consolidare la cooperazione con Cuba
La vice direttrice generale della UNESCO per le Scienze sociali e Umane, Nada al-Nashif, ha sottolineato la volontà di consolidare la cooperazione con Cuba ed ha risaltato il significato di questi vincoli al di là dell’ambito bilaterale.
Continue reading “Unesco: consolidare la cooperazione con Cuba” »
Premio Unesco-UNAM per la Casa delle porte aperte
Il premio UNESCO-UNAM Jaime Torres Bodet in Scienze Sociali, umanità e arte assegnato dalla UNESCO in maniera congiunta con l’Università Autonoma del Messico (UNAM) sarà ufficialmente assegnato alla Casa de las Américas il 24 del presente mese, nella sala Che Guevara dell’istituzione.
Continue reading “Premio Unesco-UNAM per la Casa delle porte aperte” »
La pagliuzza nell’occhio altrui
Carlos Céspedes Piedra http://www.cubadebate.cu
Non citerò il media, poiché non mi sommerò a dar pubblicità a chi non lo merita, ma i nostri lettori guatemaltechi sicuramente sapranno di chi e a coloro ci riferiamo. Neppure commetterei un errore se lo facessi, poiché con totale impudenza menzionano più volte Cuba, con totale ignoranza della realtà; io direi che persino con perversità.
La “nuova guerra fredda” USA contro il mondo
Patricio Montesinos http://www.cubadebate.cu
Il regime del presidente USA, Donald Trump, intraprende una “nuova guerra fredda”, per non dire ardente, contro le Nazioni Unite (ONU) ed i paesi e governi del mondo che rifiutano la sua irritazione ed il disperato proposito, di Washington, di mantenere il suo dominio unipolare.
Continue reading “La “nuova guerra fredda” USA contro il mondo” »
UNESCO-Cuba : riconosciuta priorità educazione
Cuba è un’eccezione per l’alta priorità e volontà politica del suo governo nello sviluppare l’educazione integrale di tutti i suoi cittadini, ha assicurato Cira Piñeiro Alonso, prima viceministro del settore nell’isola caraibica.
Intervenendo alla rendicontazione dell’Ufficio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) a Cuba, Cira Piñeiro Alonso ha segnalato il carattere di massa ed equo della nostra istruzione e ha detto che la spesa pubblica per essa rappresenta il 23 percento del Bilancio dello Stato.
Continue reading “UNESCO-Cuba : riconosciuta priorità educazione” »
Trump, Marco Rubio e l’emigrazione cubana
Ángel Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
Dalla sua campagna presidenziale Trump si dedica a creare un clima di odio razziale, religioso e politico all’interno e all’esterno degli USA. Ha rotto con l’Accordo di Parigi sul cambio climatico e ha fatto lo stesso rispetto all’UNESCO. Ha rifiutato di certificare il compimento, da parte dell’Iran, dell’accordo nucleare, anche se nessuno obietta sulla più rigorosa osservanza dei suoi termini da parte del paese persiano. Ora viaggia per l’Asia impegnato nella vendita di armi e riscaldando, con la sua stessa presenza e parole, il pericolosissimo conflitto con Piongyang che potrebbe essere risolto attraverso il dialogo, ma con le provocazioni trumpiane può portare ad una guerra nucleare.
Continue reading “Trump, Marco Rubio e l’emigrazione cubana” »
ONU: Venezuela e Cuba nel Consiglio Direttivo dell’Unesco
Ancora un successo per la diplomazia bolivariana. La Repubblica Bolivariana del Venezuela, infatti, insieme a Cuba, viene eletta nel Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) per il periodo 2017-2021.
Continue reading “ONU: Venezuela e Cuba nel Consiglio Direttivo dell’Unesco” »
Cuba ratifica l’impegno con l’Unesco
La ministra di Scienza, Tecnologia e Ambiente di Cuba, Elba Rosa Pérez, è intervenuta nel dibattito di Politica Generale della 39ª Conferenza Generale della UNESCO per ratificare l’impegno dell’Isola con l’ente internazionale, con il fine di costruire un mondo più giusto e applicare l’Agenda di Sviluppo 2030.
Cubainformacion: FAO, UNESCO, UNICEF su Cuba
UNESCO: delegazione di Cuba contesta Israele
All’Assemblea dell’UNESCO, l’ambasciatore israeliano, Carmelo Shama-Hacohen, dopo aver ringraziato “i paesi che oggi sono stati al nostro fianco e hanno impedito un ulteriore deplorevole consenso su una decisione anti-israeliana e anti-ebraica”, ha chiesto un minuto di silenzio per le vittime dell’Olocausto.
Continue reading “UNESCO: delegazione di Cuba contesta Israele” »