L’unica discussione rivoluzionaria è quella che giova alla Rivoluzione.
Si potrebbe dire che la storia dei movimenti rivoluzionari in tutti i paesi è segnata dalla disunione e dalla controversia, dalle divergenze di metodo, dalle disquisizioni teoriche, dalle identità di gruppo, con un’eventuale unità in circostanze e leadership momentanee, ma la dispersione come tendenza permanente e l’energia spesa nella discussione come costante. La rivoluzione cubana è nata dal superamento a lungo termine di tutto ciò.
Continue reading “Un’interessante riflessione sull’unità quando si parla di Cuba” »