Fabrizio Chiodo https://italiacuba.it
14 giorni consecutivi con la % dei test positivi < 1% (oggi 0.5%).
Oggi 18 nuovi casi, 137 casi attivi totali (su ~11.5 milioni di abitanti).
2 decessi relazionati a COVID-19 nell’ultimo mese.
Fabrizio Chiodo https://italiacuba.it
14 giorni consecutivi con la % dei test positivi < 1% (oggi 0.5%).
Oggi 18 nuovi casi, 137 casi attivi totali (su ~11.5 milioni di abitanti).
2 decessi relazionati a COVID-19 nell’ultimo mese.
Il Presidente iraniano e il Viceprimo ministro cubano hanno passato in rivista l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra i due paesi.
Il presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, S.E. Sr. Dr. Seyyed Ebrahim Raisi ha ricevuto mercoledì 18 maggio il vice primo ministro Ricardo Cabrisas Ruíz, che realizza una visita ufficiale a Teheran nel contesto della XVIII Sessione della Commissione Inter governativa Cuba – Iran.
Ieri è apparsa la notizia, su diversi siti cubani, di un memorandum di intesa per la produzione in Italia del vaccino cubano Soberana 02. Questa notizia ci riempie di gioia e di orgoglio.
Il prestigioso gruppo britannico The Lancet Discovery Science ha pubblicato nella sua rivista eClinical Medicine un articolo scientifico sul vaccino Abdala, dimostrando che è sicuro, ben tollerato e induce una potente risposta immunitaria contro la SARS-CoV-2.
Cuba oggi conta 10.581.126 persone con almeno una dose di vaccino anti-Covid-19, cifra che pone il paese al terzo posto nel mondo.
Francesco Fustaneo www.lantidiplomatico.it
Ad un anno esatto dalla prima, torniamo a intervistare per l’Antidiplomatico, Fabrizio Chiodo: palermitano, 36 anni, ricercatore in servizio al CNR di Pozzuoli, al medical center di Amsterdam, collabora attivamente col Finlay Institute Havana, diretto dal Prof. Vicente Verez-Bencomo.
Continue reading “Covid e modello cubano. Intervista a Fabrizio Chiodo” »
Cuba. Intervista a Yuri Valdés Balbín, vice direttore dell’Istituto dei vaccini Finlay: Per reperire le componenti fondamentali per produrre Soberana abbiamo dovuto inventarci delle “strategie” per aggirare le sanzioni.
Continue reading “Soberana, «la salute come diritto umano»” »
Tutti abbiamo degli eroi. A volte li abbiamo a casa, a volte in TV o in libri e riviste. Il più delle volte sono così inaccessibili che sogniamo, ma non immaginiamo mai, di incontrarli. Così, quando Fabrizio Chiodo stava facendo la sua tesi di dottorato sui vaccini sintetici e la pubblicazione star in questo campo era quella dello scienziato cubano Vicente Vérez Bencomo, l’italiano non avrebbe mai potuto immaginare che pochi anni dopo avrebbe collaborato con il suo eroe e la sua squadra per sviluppare un vaccino durante la più grande pandemia che l’umanità abbia vissuto nell’ultimo secolo.
Di fronte alle recenti dichiarazioni del presidente USA Joe Biden, con le quali si è riferito a Cuba come a uno «Stato fallito» ed ha screditato la capacità del sistema nazionale di salute e scienza per combattere la sfida della COVID -19, un’ampia rappresentazione di scienziati cubani ha respinto questi argomenti in una lettera aperta che sarà inviata alla Casa Bianca.
Continue reading “Gli scienziati cubani respingono le ingiuriose dichiarazioni di Biden” »
La vicepresidente del Venezuela Delci Rodriguez ha annunciato ieri che il suo paese ha ricevuto il primo lotto del vaccino cubano Abdala che fa parte delle 12 milioni di dosi che il Venezuela ha acquistato da Cuba per immunizzare la propria popolazione. Ma l’isola caraibica denuncia che a causa del blocco si trova in difficoltà nell’acquistare i componenti per la produzione dei vaccini.
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Sapete quali sono i tre paesi con il minor numero relativo di morti per Covid-19 in America Latina? I dati sono forniti dall’Institute for Health Metrics and Evaluation degli USA e, curiosamente, non è titolo di stampa (1). Sapete perché? Perché sono Nicaragua, Cuba e Venezuela (2). Paesi soggetti a sanzioni o blocchi da parte USA e con politiche sanitarie a orientamento pubblico.
La sanità cubana, una vera e propria eccellenza, raggiunge un nuovo notevole traguardo. Non solo nonostante il ben noto criminale ‘bloqueo’ che pregiudica l’Isola da oltre sessant’anni ha sviluppato i propri vaccini contro il Covid in maniera completamente autonoma. Due, Soberana02 e Abdala, sono stati approvati, altri tre sono ancora in fase di sperimentazione.
Continue reading “‘Miracolo’ Cuba: nonostante le sanzioni Abdala efficace al 92% contro il Covid” »
Petti che sono altari della Nubia,
Braccia che sono i suoi forti e muraglie!
Si sono lanciati con la convinzione di Abdala a difendere la vita del proprio popolo. Non hanno brandito il ferro né impugnato la lancia. Le loro armi sono stati microscopi, reagenti, modelli bioinformatici. Ma la certezza nella consegna era la stessa dell’indomabile guerriero martiano.
Venivano dal seme gettato da un grande e dall’opera cementata da più di tre decenni di consacrazione alla scienza. Non potevano fallire in questa battaglia. Era in gioco l’esistenza stessa del proprio popolo, delle loro famiglie, dei loro amici.