Il
Generale dell'Esercito Raúl Castro Ruz, Secondo Segretario del Comitato Centrale
del Partito Comunista di Cuba e Ministro delle Forze armate Rivoluzionarie ha
ricevuto il Presidente della Repubblica di Panama, Martín Torrijos Espino, che
dal 2 gennaio sta realizzando nel nostro paese una visita di lavoro .
Durante l'incontro che é trascorso in un ambiente cordiale ed amichevole che
caratterizza le relazioni cubano-panamensi, si sono affrontati temi relativi
allo sviluppo dei vincoli bilaterali, specialmente, lo sviluppo dell'Operazione
Milagro nella sorella nazione istmica. Prossimamente è prevista l'inaugurazione,
nella provincia panamense di Veraguas, di un Centro Oftalmologico con la
cooperazione del nostro paese.
Alla riunione hanno anche partecipato per la parte cubana, Carlos Lage Dávila,
Segretario del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Ministri; Fernando Remírez
de Estenoz, membro del Segretariato del Comitato Centrale del Partito Comunista
di Cuba e Capo del suo Dipartimento delle Relazioni Internazionali; Felipe Pérez
Roque, Ministro degli Esteri, Carlos Eloy García Trápaga, Ambasciatore del
nostro paese nella Repubblica di Panama e Rogelio Sierra Díaz, Direttore per
l'America Latina ed i Caraibi del Ministero degli Esteri. Per la parte panamense
erano inoltre presenti Carlos Vallerino, Ministro dell' Economia e Finanze; Anel
Omar Rodríguez, Ambasciatore di Panama a Cuba e gli assessori del Presidente,
Efebo Díaz e Luis Gómez.
ALTRE ATTIVITÀ
Il Presidente ha anche sostenuto un amichevole incontro con gli alunni del suo
paese che studiano nella Scuola Latinoamericana di Medicina che qualificò come
"pionieri di una nuova speranza".
Ha detto loro che davanti all'enorme debito sociale esistente nel suo paese, i
futuri medici hanno due responsabilità principali: la gratitudine a Cuba ed al
suo Governo per l'opportunità che hanno offerto loro di prepararsi qui e, una
volta graduati, ritornare alle loro comunità e lavorare con le popolazioni più
bisognose.
In questo centro, inaugurato da Fidel nel novembre 1999, si sono già laureati
già più di 3000 giovani, 93 di essi panamensi; e attualmente studiano altri
10000 di 28 paesi, come ha spiegato il suo rettore, dottore Juan Carrizo.
Tra il 75% e l' 80% degli studenti istmici provengono da settori operai e
contadini, tra essi predominano giovani delle etnie Kuna, Ngobe-Bugle, Embera e
Gaobe.
Con un semplice atto é stata consegnata una lettera degli studenti al
mandatario, nella quale si sottolinea l'impegno di lavorare, come medici, in
Panama con un gran spirito umanoitario applicando le conoscenze a livello di
medicina preventiva ed aiutare a migliorare il livello di vita e la salute della
popolazione.
Come parte della sua agenda in questa sua quarta visita all'Isola, il presidente
Martín Torrijos ha incontrato Ricardo Alarcón, Presidente dell'Assemblea
Nazionale; Fernando Remírez, membro del Segretariato del Comitato Centrale e con
Ricardo Cabrisas, Ministro del Governo.
Torrijos ha definito gli incontri come fruttiferi e di essere sicuro che si
continuerà a progredire nella cooperazione.
Ha qualificato la solidarietà cubana, espressa nell'Operazione Milagro, di gran
impatto per i panamensi, 4992 dei quali sono stati già operati, alla vista, a
Cuba.
|
Il presidente di Panama, Martín
Torrijos, si trova a Cuba allo scopo di rafforzare gli scambi bilaterali tra i
due paesi.
Torrijos,
accompagnato da moglie e figli, sta visitando l’isola caraibica per la seconda
volta, l'ultima fu in occasione del
XIV Vertice dei Paesi Non
Allineati.
Il segretario del Consiglio di
Stato, José Miyar Barruecos, lo ha ricevuto all’aeroporto internazionale ‘José
Martí’ della capitale.
“Questa visita vuole esaltare
le fruttifere relazioni e la grande solidarietà che è sempre esistita tra Cuba e
Panama e specialmente da parte del popolo cubano nei confronti di quello
panamense”, ha detto il visitatore.
“(Spero) che continuiamo ad
avanzare in questa agenda (della cooperazione e solidarietà), soprattutto per
quanto riguarda l’operazione Miracolo, di cui hanno beneficiato molti
panamensi”, ha assicurato.
Più di 4.700 pazienti del paese
del Canale sono stati sottoposti ad interventi chirurgici gratuiti, che hanno
permesso loro di recuperare la vista, nell’ambito di quest’iniziativa sostenuta
dai presidenti di Cuba Fidel Castro e del Venezuela Hugo Chávez.
Il capo dello Stato panamense
sosterrà, secondo il programma ufficiale, incontri con il presidente del
Parlamento, Ricardo Alarcón e con il ministro degli Esteri Felipe Pérez Roque.
Sarà ricevuto anche dal capo
del Dipartimento Esteri del Partito Comunista di Cuba (PCC), Fernando Remírez de
Estenoz e dal ministro di Governo, Ricardo Cabrisas Ruiz.
Cuba e Panama hanno ristabilito
i rapporti diplomatici due anni fa, durante la prima visita di Torrijos nella
Maggiore delle Antille, in occasione della sua partecipazione alla cerimonia di
laurea di quasi 2.000 medici nella Scuola Latinoamericana di Medicina.
L’Avana aveva rotto le relazioni
con Panama il 26 agosto 2004, in seguito all’indulto concesso dall’allora
presidentessa Mireya Moscoso a quattro anticastristi il cui capo era
Luis Posada Carriles,
accusato dell’attentato che provocò l’esplosione in pieno volo di un aereo
cubano, che provocò la morte dei 73 passeggeri.
|