|
21 settembre 2007 - www.granma.cu |
|
La politica della Unione Europea verso Cuba va rettificata
La necessità di un cambiamento nella politica
dell’Unione Europea verso Cuba, che permetta d’avanzare verso una nuova cornice
di relazioni basate sul mutuo rispetto, senza
Nelle conclusioni il vicepresidente del Parlamento Europeo, Miguel Ángel Martínez, e la rappresentante del Gruppo Sur, Despina Marcou, hanno sottolineato la necessità d’eliminare gli ostacoli che impediscono lo sviluppo di relazioni normali tra la UE e Cuba, e in particolare la detta Posizione Comune, adottata nel 1996 su proposta del governo di José María Aznar, spagnolo, oltre alle sanzioni decise unilateralmente dalla UE nel 2003.
Nell’incontro sono stati toccati i temi della realizzazione degli obiettivi del millennio nell’Isola e la realizzazione di questi propositi tra i vari paesi sottosviluppati.
Nella chiusura è intervenuto anche il deputato Eusebio Leal Spengler, che ha spiegato la realtà cubana ed ha sostenuto che è necessario che l’Europa modifichi la sua politica verso l’Isola delle Antille.
|