|
Caracas 14 dicembre 2007 | 14 dicembre 2007 |
Alleanza strategica
Venezuela-Brasile |
|
La breve visita del presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha lasciato come saldo la sottoscrizione di nove accordi in materia di salute, agricoltura, alimentazione e petrolchimica.
Ancora una volta, il settore energetico ha occupato una posizione di prima importanza, con la decisione delle industrie petroliere PDVSA (Venezuela) e PETROBRAS (Brasile) di creare un’impresa mista che si occupera della costruzione e dell’attività di una raffineria a Pernambuco.
Al consorzio del gigante sudamericano spetteranno il 60% delle azioni.
La raffineria sarà in grado di trasformare 200mila barili giornalieri e un contratto di fornitura con la PDVSA assicurerà fino a 100 mila barili al giorno, provenienti dalla Fascia dell’Orinoco.
La corporazione locale ha indicato che è aperta un’opzione di partecipazione di PETROBRAS a progetti di produzione di greggio migliorato.
Il lavoro congiunto nel Blocco Carabobo I ha, invece, permesso di certificare la presenza nel sito di un quantitativo di petrolio originale pari a 45mila 500milioni di barili.
Lula e il presidente venezuelano, Hugo Chàvez, hanno considerato nel corso dell’incontro anche la possibilità di istituire un fondo binazionale di investimenti, con lo scopo di garantire i proggetti concertati.
I nove patti, sottoscritti giorni prima dell’incontro a vertice del Mercato Comune del Sud, costituiscono un elemento positivo per il rafforzamento della posizione di Caracas a favore dell’integrazione regionale.
|
|