Lunedì a mezzogiorno, gli utenti di Twitter hanno notato una modifica alla politica di etichettaggio. La piattaforma della rete sociale ha iniziato a marcare un gruppo di media pubblici come “affiliati al governo cubano” e l’etichetta sarebbe apparsa, a sua volta, sui messaggi inviati o condivisi da qualsiasi account individuale che avesse un collegamento ai siti Web di quelle pubblicazioni. Martedì, Facebook ha chiuso una ventina di profili di presunti sostenitori della Rivoluzione cubana, ma ne ha lasciati centinaia che pubblicano manuali di bombe fatte in casa, appellano a bruciare stazioni di polizia, annunciano spedizioni armate, divulgano dati privati per il killeraggio politico, minacciano e insultano da account all’estero.
Daily Archives: 28/10/2022
TGR Piemonte
Filmano in Italia un documentario sugli aiuti medici cubani contro la COVID-19
Il progetto conta con l’appoggio della missione diplomatica del paese caraibico, i municipi di Crema e Torino, delle autorità regionali del Piemonte, dell’ Agenzia italiana per lo Scambio Culturale e Economico con Cuba (AICEC) e dell’Associazione Nazionale d’Amicizia Italia-Cuba (ANAIC).
MINSAP
Camilo: immortale e vivo nel cuore del popolo
Un uomo è molto più che pelle e ossa, molto più che un ammasso di nervi e tendini, come dice l’iconica canzone di Silvio. Un uomo è in essenza i valori che possiede, i principi che l’accompagnano, gli atteggiamenti che assume di fronte agli impegni del tempo in cui gli tocca vivere.
Dipendendo da queste imprescindibili componenti della natura umana si formano queste bande definite dall’Apostolo con tanta chiarezza alle quali ci uniamo per libera e spontanea decisione.
Continue reading Camilo: immortale e vivo nel cuore del popolo