Vertice sudamericano a Brasilia

lantidiplomatico.it

Il vertice dei capi di Stato sudamericani si è chiuso a Brasilia con un appello unanime all’unità regionale, nonostante le differenze politiche, dopo anni di allontanamento dovuto alla crisi di blocchi come l’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur). Scissione causata dalla momentanea affermazione delle destre neoliberiste in diversi paesi.

Continue reading “Vertice sudamericano a Brasilia” »

Share Button

RT intervista Miguel Diaz-Canel

Miguel Díaz-Canel: “I BRICS romperanno l’egemonia imperiale degli Stati Uniti, del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale”.

“Difendendo il multilateralismo, i BRICS danno la possibilità di un ordine economico internazionale più equo”, scrive il presidente cubano Miguel Díaz-Canel Bermúdez nell’”Intervista” di RT. Egli sottolinea inoltre l’opportunità di sviluppare le relazioni tra Cuba e la Russia in diversi settori. Il presidente ritiene inoltre che l’integrazione latinoamericana sia necessaria come risposta alla Dottrina Monroe e ai tentativi di interferenza degli Stati Uniti.

Continue reading “RT intervista Miguel Diaz-Canel” »

Share Button

L’urgenza di rilanciare UNASUR (lavoro speciale)

misionverdad.com

La recente convocazione del presidente Lula da Silva a che si realizzi un vertice dei presidenti sudamericani, in Brasile, arriva in un momento in cui la regione affronta sfide sia in termini di integrazione economica che di unità politica. In questo senso, i dirigenti regionali dovrebbero tenere conto della necessità di rafforzare questi ambiti attraverso il rilancio dell’Unione delle Nazioni Sudamericane (UNASUR).

Continue reading “L’urgenza di rilanciare UNASUR (lavoro speciale)” »

Share Button

MINSAP

Share Button

Le fallite avventure elettorali della ‘società civile’ oppositrice

Dejà vu dopo il disastro all’UCV

misionverdad.com

 

Il fallimento del processo elettorale per eleggere nuove autorità presso l’Università Centrale del Venezuela (UCV) è stato un dejà vu dei recenti rovesci di un settore che si è arrogato lo status di “società civile” nel Paese. Tra discorsi di dialogo e tolleranza, la classe politica dell’opposizione ha cercato di screditare le istituzioni dello Stato, insieme ai suoi accademici e media che fungono da portavoce quando la realtà le è avversa, con il discorso elettorale (a favore o contro) come motivo chiave dei propri interessi.

Continue reading “Le fallite avventure elettorali della ‘società civile’ oppositrice” »

Share Button

Pronto per produrre il primo impianto integrale di polvere di moringa di Cuba

Questo albero originario dell’India ha proprietà anti infiammatorie e antibiotiche e agisce contro 300 malattie.

 

Il primo impianto integrale di polvere di moringa di Cuba inaugurato a La Sierpe, Sancti Spíritus, è pronto per produrne inizialmente 20 tonnellate.

Continue reading “Pronto per produrre il primo impianto integrale di polvere di moringa di Cuba” »

Share Button

Cuba – Africa

«Cuba e Africa festeggiamo l’amicizia e la fraternità, così come i vincoli culturali e storici che li legano», ha detto il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, felicitando, in Twitter, «i nostri fratelli africani nel 60º anniversario della fondazione dell’emblematica Organizzazione per l’Unità Africana», oggi Unione Africana (UA).

Continue reading “Cuba – Africa” »

Share Button