Continue reading Continueremo a lavorare in pace per uscire da questa situazione
Daily Archives: 18/03/2024
Díaz-Canel ha incontrato gli ambasciatori dei paesi arabi e islamici
in occasione del Ramadan
Il mandatario ha espresso i suoi migliori auguri di pace e benessere nel mezzo di un difficile momento per il popolo palestinese, che soffre l’aggressione d’Israele.
In occasione del sacro mese del Ramadan, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha incontrato nella notte di venerdì 15, a L’Avana, una ventina d’ambasciatori arabi e islamici accreditati nell’Isola.
Continue reading Díaz-Canel ha incontrato gli ambasciatori dei paesi arabi e islamici
Ferite da guarire
Comunicato MINREX
Proseguono gli sforzi e le iniziative delle autorità governative per ottenere il massimo chiarimento possibile sulle notizie diffuse dal 17 febbraio 2024, riferite alla presunta morte dei nostri connazionali Dr. Assel Herrera Correa e Dr. Landy Rodríguez Hernández.
Comunicato MINREX
Il MINREX convoca l’incaricato d’affari USA per protestare contro l’ingerenza del suo governo
Comunicato del MINREX
Il 18 marzo 2024, l’incaricato d’affari degli Stati Uniti, Benjamin Ziff, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri dal viceministro Carlos Fernández de Cossío, che gli ha formalmente comunicato il fermo rifiuto dell’ingerenza e dei messaggi diffamatori del governo statunitense e della sua ambasciata a Cuba negli affari interni della realtà cubana.
Russia – Cuba
Ecuador e Argentina: stessa rotta?
L’Argentina è un Paese che ha sempre occupato un posto di rilievo nella storiografia sull’America Latina. È uno Stato con processi di enorme importanza per comprendere il modo in cui il capitalismo si è sviluppato nella regione. Attualmente è al centro dell’attenzione mondiale, perché per la prima volta nella storia è salito alla presidenza un politico libertario anticapitalista, che ha iniziato a imporre le misure che ritiene necessarie per cambiare il corso del Paese e avviarlo verso l’utopia del regno della “libertà” economica.