Intervento del ministro degli Esteri nella XXV Riunione del Consiglio Politico ALBA-TCP

Stimato compagno, Yvan Gil, cancelliere della fraterna  Repubblica Bolivariana del Venezuela:

Stimati Cancellieri e capi di delegazione dei paesi membri dall’ ALBA-TCP:

Compagno Jorge Arreaza Montserrat, segretario Esecutivo dell’ALBA-TCP:

Care compagne e compagni:

Continue reading Intervento del ministro degli Esteri nella XXV Riunione del Consiglio Politico ALBA-TCP

Share Button

Maria Corina Machado, un’antipatria alleata dei “Patrioti”

Geraldina Colotti

Si è conclusa a Madrid la convention allargata dei “Patrioti per l’Europa”. Lo slogan di Donald Trump, adattato da Elon Musk per l’Europa (Mega anziché Maga), campeggiava sul palco dell’evento, a cui ha dato il titolo: Make Europe Great Again. Rendiamo l’Europa di nuovo grande. Un concetto che, già di per sé, indica il livello di “patriottismo” di questi 15 partiti di estrema destra, in rappresentanza di 13 paesi, forti di 86 deputati al parlamento di Strasburgo, e dei 19 milioni di voti ricevuti alle ultime europee.

Continue reading Maria Corina Machado, un’antipatria alleata dei “Patrioti”

Share Button

Nicaragua, il ricordo vivo di Carlos Fonseca

Geraldina Colotti

La difesa dei simboli e della memoria storica della rivoluzione sandinista – l’ultima rivoluzione del secolo scorso – salta immediatamente agli occhi del visitatore, in Nicaragua. Una forza che nessun detrattore, interessato all’idea che non esistano alternative al capitalismo, ha potuto occultare, e che continua a orientare le scelte del governo diretto dal presidente, Daniel Ortega, e dalla vicepresidenta, Rosario Murillo.

Continue reading Nicaragua, il ricordo vivo di Carlos Fonseca

Share Button

Cubainformacion: situazione sanitaria e la ONG di Rubio

La situazione sanitaria a Cuba e l’ONG di Marco Rubio

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

L’Organizzazione Panamericana della Salute indica che Cuba vive una “situazione di emergenza” e menziona la carenza di ogni tipo di forniture e medicinali, come gli antibiotici (1).

Continue reading Cubainformacion: situazione sanitaria e la ONG di Rubio

Share Button

Sanzioni USA e speculazione: il mix esplosivo che colpisce il bolívar

L’ultima mossa dell’amministrazione Trump contro il Venezuela ha acceso i riflettori su un’economia già minata dalle precedenti sanzioni USA. La minaccia di dazi sul petrolio venezuelano, insieme alla revoca della Licenza Generale 41 che favoriva Chevron, ha scatenato un’ondata di nervosismo nei mercati paralleli. In pochi giorni, il bolívar ha perso terreno rispetto al dollaro, con il tasso di cambio non ufficiale schizzato a 102,9 bolívares per dollaro, mentre quello ufficiale si ferma a 69. Una differenza del 40% che spezza la relativa calma degli ultimi due anni, quando il divario era rimasto entro limiti tollerabili.

Continue reading Sanzioni USA e speculazione: il mix esplosivo che colpisce il bolívar

Share Button

La solidarietà come bandiera: una risposta al cinismo di Marco Rubio

Le dichiarazioni del Segretario di Stato USA, Marco Rubio, contro le missioni mediche cubane non sono altro che l’eco di un risentimento ideologico, incapace di riconoscere la portata di un progetto umanitario che ha salvato milioni di vite.

Continue reading La solidarietà come bandiera: una risposta al cinismo di Marco Rubio

Share Button

I medici cubani e le bugie di Marco Rubio

Nel suo ostinato desiderio di danneggiare Cuba, Marco Rubio è arrivato in Giamaica, prima tappa del suo tour nei Caraibi, inveendo ancora una volta contro i medici cubani. “È un traffico di esseri umani… bisognerebbe togliere loro il visto”, ha ripetuto il segretario di Stato. Ma nessuno si beve più questa retorica contaminata.

Continue reading I medici cubani e le bugie di Marco Rubio

Share Button

Democrazia con il veleno: quando gli USA contaminavano lo zucchero cubano

I documenti desecretati rivelano l’operazione segreta della CIA per sabotare le esportazioni cubane durante la Guerra Fredda.

Questa settimana l’amministrazione di Donald Trump ha reso pubblici oltre 1100 documenti governativi precedentemente classificati, relativi all’assassinio del 35° presidente degli Stati Uniti, John F. Kennedy, avvenuto nel 1963. Oltre a informazioni sull’attentato, i file contengono dettagli su operazioni della CIA durante la Guerra Fredda, tra cui una missione segreta condotta nell’agosto 1962 a San Juan, Porto Rico, poco prima della Crisi dei Missili di Cuba.

Continue reading Democrazia con il veleno: quando gli USA contaminavano lo zucchero cubano

Share Button

Il fallimento della guerra multiforme: e adesso?

Senza fondi non ci sarebbero Juan Guaidó, María Corina Machado, Leopoldo López e compagnia, la controrivoluzione cubana e migliaia di siti digitali apolidi.

Continue reading Il fallimento della guerra multiforme: e adesso?

Share Button

Marco Rubio dimostra mancanza di principi etici e assenza di valori

Se c’è una cosa che le persone, e in particolar modo i politici, dovrebbero avere, sono i principi etici e la capacità di difendere a tutti i costi i valori in cui credono. Ciò fa sì che i loro elettori credano nei loro progetti e decidano che sono loro le persone in grado di garantire il progresso economico e sociale per tutti. Tuttavia, il nuovo Segretario di Stato, Marco Rubio, dimostra una totale assenza di tali principi, mosso unicamente dalla sua ambizione di potere, una situazione molto pericolosa per un politico.

Continue reading Marco Rubio dimostra mancanza di principi etici e assenza di valori

Share Button

Terroristi loro

Chi dovrebbe figurare in una lista di paesi terroristici, che non è una lista illegale ma una lista riconosciuta dalla comunità internazionale? La risposta a questa domanda è stato il filo conduttore delle riflessioni condivise di recente nel podcast “Desde la Presidencia”, intitolato “Terroristi loro”, in cui si sono scambiati idee il Capo dello Stato, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nonché l’Eroe Gerardo Hernández Nordelo e l’illustre diplomatica Johana Tablada de la Torre.

Continue reading Terroristi loro

Share Button

Bloqueo: Sette misure silenziose contro Cuba

Il Bloqueo Usa vs Cuba= criminale e infame come coloro che lo sostengono e ne negano l’esistenza.

Marco Rubio – il piccolo Marco, come lo chiama il suo capo alla Casa Bianca – è ignorato dalla diplomazia di Trump, ma gli è stato dato come premio di consolazione l’umile compito di intensificare l’attacco contro l’isola dove sono nati i suoi genitori. Il presidente Trump non lo tiene in considerazione quando negozia con Netanyahu, Zelensky o Putin, ma in meno di un mese il Segretario di Stato è riuscito a far approvare sette misure contro Cuba che innalzano a livelli insopportabili la punizione collettiva imposta dal blocco statunitense.

Continue reading Bloqueo: Sette misure silenziose contro Cuba

Share Button

Conoscere il nemico: Marco Rubio?

Origine del suo odio irrazionale verso Cuba

 

Il nuovo Segretario di Stato del secondo mandato di Donald Trump non è altro che il figlio di immigrati cubani, Marco Rubio. Contrariamente a quanto alcuni potrebbero immaginare, Rubio, che è un sostenitore delle deportazioni di massa del suo presidente, non ha sempre appoggiato Trump.

Continue reading Conoscere il nemico: Marco Rubio?

Share Button

Un’altra truffa in arrivo da parte della stampa “indipendente”

Gli USA pagheranno sempre qualcuno per fare il lavoro di creare e amplificare i pretesti della guerra economica contro Cuba.

Continue reading Un’altra truffa in arrivo da parte della stampa “indipendente”

Share Button

Obiettivo USA: zero afflussi di denaro a Cuba

Fin dai primi giorni del 1959, gli Stati Uniti iniziarono azioni per cercare di soffocare la giovane rivoluzione cubana, solo per essersi dichiarata indipendente e sovrana, senza sottomettersi ai dettami di Washington.

Continue reading Obiettivo USA: zero afflussi di denaro a Cuba

Share Button