Cuba: la Repubblica Condizionata del 1902

Cuba por Siempre

Il 20 maggio 1902, Cuba indossò la sua migliore guayabera e issò la sua bandiera con l’illusione di un popolo convinto di aver conquistato la sua libertà. Finalmente la repubblica! Dopo anni di machete e coraggio nella Guerra d’Indipendenza del 1895, i cubani pensavano che il giogo spagnolo fosse ormai un ricordo del passato.

Continue reading Cuba: la Repubblica Condizionata del 1902

Share Button

Vaticano – Cuba

Una delegazione guidata dal vice presidente cubano, Salvador Valdés Mesa, ha partecipato alla intronizzazione del Papa León XIV effettuata nella vaticana Piazza San Pietro

La delegazione guidata dal membro del Burò Politico e vice presidente di Cuba, Salvador Valdés Mesa, ha partecipato all’intronizzazione del papa León XIV, effettuata in Piazza San Pietro, nel Vaticano.

Continue reading Vaticano – Cuba

Share Button

Il capitalismo della frammentazione e l’ascesa del tecno-feudalesimo

Un mondo controllato dall’élite tecnologiche

Carlos Bonadona Vargas

La convinzione diffusa che denaro e tecnologia risolveranno i problemi dell’Umanità non è altro che un miraggio distopico. Sotto la promessa di un futuro liberatorio si nasconde una trappola: la dipendenza assoluta da piattaforme digitali e sistemi finanziari progettati per concentrare il potere. L’ élite, monopolizzando i processi produttivi e l’infrastruttura tecnologica, trasformano le popolazioni – in particolare le più vulnerabili – in ingranaggi di una macchina il cui profitto va solo a beneficio di chi detiene il controllo. Così, le multinazionali emergono come i nuovi signori feudali dell’era digitale, estraendo dati e plusvalore mentre erodono la sovranità collettiva. Ciò che viene venduto come progresso non è altro che servitù mascherata, dove la libertà individuale è sacrificata sull’altare del profitto corporativo.

Continue reading Il capitalismo della frammentazione e l’ascesa del tecno-feudalesimo

Share Button

Conoscere il nemico: Kristi Noem

Misión Verdad

Kristi Noem incarna la visione del mondo MAGA che Donald Trump ha convertito a credo ufficiale nel suo secondo mandato. Figlia di agricoltori delle Grandi Pianure, ha costruito la propria identità da “outsider” durante quattro mandati alla Camera dei Rappresentanti (2011‑2019) e si è affermata come governatrice del South Dakota (2019‑2025), dove ha sfidato le misure sanitarie anti-Covid e difeso l’“indipendenza energetica” contro rivali come il Venezuela.

Continue reading Conoscere il nemico: Kristi Noem

Share Button

Sanzioni USA contro il Venezuela falliscono l’obiettivo

 

studio rivela che il 91% dei cittadini le condanna

Un recente studio della società venezuelana di sondaggi Hinterlaces ha rivelato un netto rifiuto delle sanzioni economiche e finanziarie statunitensi, con il 91% dei venezuelani che si oppone a queste misure, ideate per spingere alla rimozione del presidente Nicolás Maduro. I dati mostrano che nove cittadini su dieci considerano tali politiche coercitive dannose per la popolazione, mentre solo il 7% le sostiene.

Continue reading Sanzioni USA contro il Venezuela falliscono l’obiettivo

Share Button