Cuba come “Paese che non coopera pienamente”

La decisione del Dipartimento di Stato di certificare Cuba come “Paese non pienamente cooperativo” (NFCC) nel 2024, ai sensi della Sezione 40A dell’Arms Export Control Act (AECA), rientra in una storica tensione bilaterale segnata da ipocrisia e manipolazione. Questa volta non è diverso.

Continue reading Cuba come “Paese che non coopera pienamente”

Share Button

Incaricato d’Affari USA: pretende ballare in casa del trompo (fare il padrone in casa d’altri)

Arthur González

Mike Hammer, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata yankee all’Avana, dal suo arrivo sull’Isola, il 15 novembre 2024, ha mostrato l’intenzione di voler ballare in casa del trompo (fare il padrone in casa d’altri), seguendo gli ordini ricevuti dal suo capo, il segretario di Stato Marco Rubio, che mirano a provocare le autorità cubane affinché lo espellano — ma finora senza successo.

Continue reading Incaricato d’Affari USA: pretende ballare in casa del trompo (fare il padrone in casa d’altri)

Share Button

Cuba è membro del Comitato Generale dell’Assemblea Mondiale della Sanità

Cuba è stata eletta membro del Comitato Generale dell’Assemblea Mondiale della Sanità, un organismo composto da 17 nazioni, responsabile di prendere decisioni sul funzionamento dell’istituzione, hanno riferito fonti ufficiali.

Continue reading Cuba è membro del Comitato Generale dell’Assemblea Mondiale della Sanità

Share Button

La repubblica che era, e quella che vogliono

Che repubblica rimpiangono  Carlos Giménez, Mario Díaz-Balart, Marco Rubio, María Elvira Salazar e compagnia, se non quella farsa del 20 maggio?  

Il 20 maggio del 1902, dopo quattro secoli di colonialismo spagnolo e tre decenni di cruenta guerra che lasciarono indimenticabili impronte di sacrificio nella storia Patria, doveva nascere la repubblica martiana «giusta e aperta, una nel territorio, nel diritto, nel lavoro e nella cordialità, innalzata con tutti e per il bene di tutti».

Continue reading La repubblica che era, e quella che vogliono

Share Button

Dos Ríos, un monumento all’impegno di Cuba con la sua indipendenza

Nel  1922, in una peregrinazione guidata da  Arturo R. de Carricarte, s’inaugurò il monumento attuale

Lei ha la stessa età dei bambini che abitano le pagine di La  Edad de Oro. Nelle sue mani un mazzo di fiori bianchi, come un pugno di versi appena recisi.

Oggi non viene a giocare con anelli palette e secchielli. Avanza con la testa bassa e un atteggiamento molto, molto serio.

Continue reading Dos Ríos, un monumento all’impegno di Cuba con la sua indipendenza

Share Button

Operazione Starlink contro Cuba

Cuba por Siempre

Recentemente, il vicedirettore della Dogana Generale della Repubblica, William Pérez González, ha denunciato un aumento nei tentativi di introdurre terminali Starlink a Cuba. A sua volta, Carlos Prieto de la Lastra, direttore dell’Unità Tecnica di Controllo del Bilancio dello Spettro Radioelettrico (UPTCER), ha avvertito che questi dispositivi, progettati per offrire internet ad alta velocità tramite satelliti in orbita bassa, vengono introdotti di contrabbando, spesso nascosti in elettrodomestici o bagagli personali. Questo ha generato un ecosistema di installazioni illegali operative sul territorio nazionale.

Continue reading Operazione Starlink contro Cuba

Share Button

Frontiere sotto minaccia in un contesto elettorale

Guyana e Colombia nella strategia a tenaglia contro il Venezuela

Misión Verdad

Il Governo Bolivariano ha denunciato una serie di provocazioni alle frontiere orchestrate con fini destabilizzanti, proprio alla vigilia delle elezioni regionali e legislative previste per il 25 maggio.

Due incidenti alle frontiere con la Guyana e la Colombia sono stati identificati come tentativi deliberati di generare tensioni e perturbare il clima politico nazionale.

Continue reading Frontiere sotto minaccia in un contesto elettorale

Share Button

I mercenari dell’Impero e il messia di turno

razones decuba

In festa è la muta degli odiatori controrivoluzionari e dei mercenari, per l’arrivo di un nuovo “messia”, questa volta inviato da Narco Rubio. Si tratta di Mike Hammer, il plenipotenziario incaricato d’affari della fiammante ambasciata del “Paese degli hamburger” a L’Avana, un omuncolo che da trent’anni si dedica a destabilizzare paesi che non si sottomettono all’impero, giunto con la missione di fare tutto il possibile per provocare la rottura delle relazioni con Cuba, e per riuscirci metterà in scena uno show che include ogni tipo di violazione del diritto diplomatico internazionale.

Continue reading I mercenari dell’Impero e il messia di turno

Share Button