Il momento d’agire è adesso. Facciamolo con determinazione

Cuba assegna un significato speciale allo sviluppo  di una cooperazione  stretta e multisettoriale con l’Unione Economica Euroasiatica

Minsk – L’importanza che Cuba concede alle sue relazioni con l’Unione Economica Euroasiatica (UEEA) e l’interesse di rinforzarle negli ambiti commerciali, finanziari e di cooperazione è stato ratificato dal Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nella sessione ampliata del Consiglio  Supremo Economico Euroasiatico, il massimo organismo del blocco integrazionista.

Continue reading Il momento d’agire è adesso. Facciamolo con determinazione

Share Button

Se recuperiamo Fonst, la scherma vivrà

Un maestoso contrattacco che lasciò la punta della sua spada  in piena anatomia dell’avversario, doveva essere il finale della battaglia, ma i giudici dubitarono.

Cambiò la strategia; attaccò, con il suo lungo braccio sinistro, per il laterale guida della sua arma, conosciuto  come linea di sesta, toccò l’avambraccio  rivale e… nemmeno questo fu accettato dai giudici.

Poi colpì l’acciaio del rivale e la sua spada toccò il petto del francese. La stoccata pose Cuba tra le 14 nazioni che salirono sul più alto podio dei II Giochi Olimpici a Parigi -1900.

Continue reading Se recuperiamo Fonst, la scherma vivrà

Share Button

Cuba non si arrende, non si vende, e non è negoziabile

Incontro a Roma con Gerardo Hernández, uno dei Cinque eroi cubani

Geraldina Colotti

L’emozione era palpabile nell’aula dell’Università Roma 3. Persone di tutte le età stavano ascoltando la storia, per voce di un simbolo della resistenza di Cuba, Gerardo Hernández, per anni prigioniero nelle carceri nordamericane, insieme a Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González: per tutti, los Cinco, i Cinque eroi cubani. Arrestati nel 1998 negli Stati uniti per aver cercato di prevenire gli attentati dei mercenari al soldo della CIA, radicati nel sud della Florida, vennero condannati all’ergastolo o a pene spropositate, e liberati solo dopo una forte campagna internazionale, a cui hanno contribuito anche i movimenti in Italia.

Continue reading Cuba non si arrende, non si vende, e non è negoziabile

Share Button

Rosa María Payá: un’elezione piena di intrighi alla CIDH

Cubainformacion 

La candidata degli USA per entrare a far parte della Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH), la dissidente cubana Rosa María Payá, è stata la “prescelta” dall’Assemblea Generale dell’OSA, in contraddizione con la posizione di paesi come Brasile, Colombia, Messico e Cile.

Continue reading Rosa María Payá: un’elezione piena di intrighi alla CIDH

Share Button

La neotitolare della CIDH è priva di capitale politico e di seguaci

Sui «diritti umani» secondo gli USA, una commissaria artificiale secondo Rubio

Raúl Antonio Capote

La nomina di Rosa María Payá Acevedo alla presidenza della Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH) rappresenta una manovra di Washington volta a inasprire le relazioni di Cuba con i suoi alleati regionali e a proiettare la sua figura nello scenario continentale in vista del 2026.

Continue reading La neotitolare della CIDH è priva di capitale politico e di seguaci

Share Button

Cubainformacion: Cuba come Iran

Share Button

Cronologia – giugno 2025

Díaz-Canel ribadisce la volontà di soddisfare le richieste del popolo di Cuba

2.6 – Il Presidente Miguel Díaz-Canel ha ribadito oggi che il Governo di Cuba sta lavorando per soddisfare le esigenze dei cubani, nonostante l’ostilità dell’amministrazione degli Stati Uniti. La dichiarazione di Díaz-Canel arriva sulla scia della reazione popolare alle recenti misure adottate dalla Compagnia di Telecomunicazioni (ETECSA), che ha modificato le tariffe per l’accesso a Internet da dispositivi mobili.

Continue reading Cronologia – giugno 2025

Share Button

Chi è Rosa María Payá, la mercenaria imposta dagli USA alla CIDH?

In un nuovo capitolo di quella farsa che Washington chiama “democrazia”, la Commissione Interamericana per i Diritti Umani (CIDH) ha “aperto le sue porte” a Rosa María Payá, una mercenaria di lusso finanziata dallo Zio Sam. Quanta ironia! Un’istituzione che dovrebbe occuparsi di diritti umani accoglie ora una figura il cui curriculum brilla per la lealtà all’agenda imperialista e il disprezzo per la sovranità dell’America Latina.

Continue reading Chi è Rosa María Payá, la mercenaria imposta dagli USA alla CIDH?

Share Button

Cubainformacion: avvoltoio

Share Button

Hernández: “Così abbiamo difeso Cuba dal terrorismo e dall’isolamento internazionale”

Gerardo Hernández racconta la storia dei Cinque Cubani, la lotta contro le azioni terroristiche dagli USA e il ruolo chiave dei Comitati nella difesa e coesione di Cuba.

Gerardo Hernández Nordelo, figura di spicco nella storia recente di Cuba, ha rilasciato un’intervista esclusiva in cui ripercorre la vicenda dei Cinque Cubani, noti agenti segreti incarcerati negli Stati Uniti per aver contrastato attività terroristiche contro l’isola caraibica. Deputato cubano, membro del Consiglio di Stato e Coordinatore nazionale dei Comitati di Difesa della Rivoluzione (CDR), Hernández ha illustrato la lunga battaglia contro il terrorismo e la disinformazione orchestrata per decenni dagli Stati Uniti nei confronti di Cuba.

Continue reading Hernández: “Così abbiamo difeso Cuba dal terrorismo e dall’isolamento internazionale”

Share Button

Intervento Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez

Intervento di Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, alla Riunione del Consiglio Supremo dell’Unione Economica Eurasiatica, tenutasi a Minsk, Bielorussia, il 27 giugno 2025, “Anno 67 della Rivoluzione”.

Continue reading Intervento Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez

Share Button

Comunicato MINREX

Per mesi, il Segretario di Stato USA ha condotto un’operazione per cercare di convertire una nota salariata della sua lista di difensori del blocco e dell’aggressione contro Cuba in un’esperta imparziale di Diritti Umani.

Continue reading Comunicato MINREX

Share Button

Dichiarazione in difesa della sovranità di Cuba

Dichiarazione in difesa della sovranità di Cuba e del suo diritto a proteggersi dall’ingerenza straniera.

 

La Repubblica di Cuba, in quanto nazione sovrana e indipendente, ha il pieno diritto – e il dovere costituzionale – di proteggere la propria integrità territoriale, il proprio ordine politico e la propria stabilità sociale da qualsiasi atto di ingerenza straniera o attività mercenaria che miri a destabilizzare il Paese. Le recenti pubblicazioni dei media finanziati dal governo USA, che mettono in discussione il divieto di partecipazione di alcuni individui agli eventi organizzati dall’Ambasciata USA all’Avana, ignorano che si tratta di un’azione legittima e necessaria, inquadrata nelle leggi cubane e nell’esercizio dell’autodeterminazione che ogni Stato ha secondo il diritto internazionale.

Continue reading Dichiarazione in difesa della sovranità di Cuba

Share Button

Il Venezuela inizia ad esportare molto più del solo petrolio

Verso la diversificazione economica e commerciale

Misión Verdad

Per oltre un secolo, l’economia venezuelana è rimasta intrappolata nella logica della rendita petrolifero e della mono-esportazione, un modello che ha condizionato il suo sviluppo, indebolito la struttura produttiva e approfondito la sua vulnerabilità di fronte ai cicli internazionali e, soprattutto, alle aggressioni esterne.

Continue reading Il Venezuela inizia ad esportare molto più del solo petrolio

Share Button

Cubainformacion: Cina e solidarietà

Share Button