Continua la guerra di Trump 2.0 contro la migrazione venezuelana

Controllo, castigo e propaganda

Misión Verdad

In un nuovo episodio dell’offensiva sistematica condotta dagli USA contro i migranti venezuelani, oltre 50 cittadini di quel Paese sono stati arrestati e incarcerati in El Salvador, nonostante fossero entrati legalmente negli USA e senza aver infranto alcuna legge migratoria.

La notizia, pubblicata dal Cato Institute — un centro studi non certo ostile alla politica estera USA — mette in luce una manovra che va oltre la questione migratoria: rivela l’uso di Paesi terzi come estensioni carcerarie al servizio di Washington.

Continue reading Continua la guerra di Trump 2.0 contro la migrazione venezuelana

Share Button

La crescente sfida della “flotta fantasma” alle sanzioni illegali

Petroliere continuano a commerciare

Misión Verdad

Le esportazioni di petrolio venezuelano sono rimaste stabili durante il mese di maggio 2025, nonostante l’aumento della pressione esercitata dagli USA.

Secondo i dati di tracciamento delle imbarcazioni pubblicati da Reuters, durante quel mese sono salpate dai porti venezuelani circa 30 navi, con una media di 779 mila barili al giorno (b/g) di greggio e prodotti raffinati, oltre a 291 mila tonnellate metriche di prodotti derivati e petrolchimici.

Continue reading La crescente sfida della “flotta fantasma” alle sanzioni illegali

Share Button

A Miami pretendono assegnare all’incaricato d’affari yankee il ruolo di governatore di Cuba

Arthur González

Nei giorni scorsi, Mike Hammer, capo della missione diplomatica yankee all’Avana, durante una breve visita a Miami è stato nominato “ambasciatore dell’Esilio Cubano”, niente meno che dal Museo Americano della Diaspora Cubana. Secondo loro, ciò è dovuto agli incontri che ha avuto, sin dal suo arrivo a Cuba nel novembre 2024, con la vecchia e screditata controrivoluzione presente sull’isola.

Continue reading A Miami pretendono assegnare all’incaricato d’affari yankee il ruolo di governatore di Cuba

Share Button

Diplomazia USA a Cuba: tra dollaro e cannone

L’occupazione militare, l’imposizione dell’Emendamento Platt a Cuba e i molteplici interventi armati USA negli affari interni dell’Isola, durante le prime decadi del XX secolo, hanno simboleggiato l’avvento della Repubblica neocoloniale.

 

Raúl Antonio Capote – Delfín Xiqués Cutiño

Continue reading Diplomazia USA a Cuba: tra dollaro e cannone

Share Button

Johana Tablada mette in guardia sulla crescente ostilità di Washington verso L’Avana

Cubaporsiempre

«Nessuno deve confondere la pazienza che ha avuto Cuba di fronte a questo tipo di atti con debolezza», ha dichiarato Johana Tablada, vicedirettrice della Direzione Generale per gli USA del Ministero degli Affari Esteri, in dichiarazioni rilasciate a Prensa Latina. Ha denunciato con forza la politica interventista e aggressiva del governo USA nei confronti dell’isola.

Continue reading Johana Tablada mette in guardia sulla crescente ostilità di Washington verso L’Avana

Share Button