La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Il caso dei visti studenteschi nel “paese della libertà”

Misión Verdad

Una delle ultime decisioni dell’amministrazione Trump è stata la sospensione temporanea degli appuntamenti per i visti destinati agli studenti stranieri, misura annunciata il 27 maggio 2025 dal Dipartimento di Stato ed eseguita immediatamente su ordine del segretario Marco Rubio.

Continue reading La “crimigrazione” e l’apartheid migratorio si intensificano negli USA

Share Button

Marco Rubio revoca i visti a funzionari dell’America Centrale legati alle Missioni Mediche cubane

Cuba por Siempre

Il segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha annunciato restrizioni sui visti contro funzionari caraibici e centroamericani accusati di “collaborare” con le brigate mediche cubane, da lui definite come “lavoro forzato” e “sfruttamento”. Secondo lui, questa misura è stata presentata come uno sforzo per “promuovere i diritti umani”, il che rivela una profonda ipocrisia.

Continue reading Marco Rubio revoca i visti a funzionari dell’America Centrale legati alle Missioni Mediche cubane

Share Button

Cuba e l’Unione Interparlamentare rinforzeranno i vincoli bilaterali

Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-CanelBermúdez, nel pomeriggio di sabato 31 maggio ha incontrato Martin Chungong, segretario generale di questa organizzazione internazionale che rappresenta il ramo legislativo dei governi su una scala mondiale

Continue reading Cuba e l’Unione Interparlamentare rinforzeranno i vincoli bilaterali

Share Button

Cuba – Cina

Il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha detto che questa visita che realizza nell’Isola da sabato 31 maggio, Gao Zhidan, membro del Comitato Centrale del Partito Comunista della Cina (PCCh), direttore dell’Amministrazione  Generale degli Sports e presidente del Comitato Olimpico del gigante asiatico è molto significativa.

Continue reading Cuba – Cina

Share Button

Intervista a Carlos Conde, del PCV

Geraldina Colotti

Dopo le elezioni del 25 maggio, che hanno dato una vittoria amplissima al PSUV, abbiamo intervistato Carlos Conde, Segretario Politico del Comitato Regionale di Caracas del Partito Comunista del Venezuela, organizzazione politica di carattere marxista-leninista, che è risultata essere la seconda forza più votata del paese. Un partito – specifica Conde – “erede delle lotte rivoluzionarie del popolo di Bolívar, Gustavo Machado e Hugo Chávez e che, fin dalla sua fondazione, 94 anni fa, incarna l’unità indissolubile della teoria marxista e della pratica rivoluzionaria, come strumento per la costruzione del socialismo in Venezuela”.

Continue reading Intervista a Carlos Conde, del PCV

Share Button

Misure medievali per un «aiuto umanitario»

Alla chiusura di questa edizione si è appreso che ieri Donald Trump ha firmato un proclama che limita e restringe ‘parzialmente’ l’ingresso dei cubani negli USA, con la giustificazione che Cuba è uno Stato sponsor del terrorismo, non collabora né condivide sufficienti informazioni di polizia con il suo Governo e «storicamente si è rifiutata di accettare il rimpatrio dei suoi cittadini espellibili».

Elizabeth Naranjo

Continue reading Misure medievali per un «aiuto umanitario»

Share Button

Gioventù cubana sotto attacco: la manipolazione nella guerra ibrida

Cubaporsiempre

Negli ultimi giorni, dopo l’annuncio di misure necessarie ma impopolari nel settore delle telecomunicazioni a Cuba, si è osservato un tentativo deliberato di manipolare la gioventù universitaria per scatenare proteste antigovernative. Queste azioni, tutt’altro che spontanee, fanno parte di una strategia di guerra non convenzionale permanente contro Cuba, che in questo caso cerca di sfruttare il legittimo malcontento dei giovani per esasperare gli animi a fini destabilizzatori.

Continue reading Gioventù cubana sotto attacco: la manipolazione nella guerra ibrida

Share Button