Díaz-Canel ribadisce la sua volontà di rafforzare il dialogo con la Santa Sede

Nel dare il benvenuto a monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede, questo giovedì pomeriggio presso il Palazzo della Rivoluzione, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha espresso il suo piacere di accoglierlo nuovamente a Cuba.

Continue reading Díaz-Canel ribadisce la sua volontà di rafforzare il dialogo con la Santa Sede

Share Button

Intervista al Ministro degli Esteri venezuelano, Iván Gil

Geraldina Colotti

Instancabile e attento, il Ministro degli Esteri venezuelano, Iván Gil, ci riceve a Caracas, nello spazio disponibile tra i suoi continui incontri con le delegazioni internazionali, giunte per accompagnare le elezioni del 25 maggio. E, per questo, il filo conduttore di questa intervista sarà la democrazia: quella sostanziale, che può esistere solo con il socialismo, e quella formale, la democrazia borghese, che mostra i suoi limiti in tutto il pianeta.

Continue reading Intervista al Ministro degli Esteri venezuelano, Iván Gil

Share Button

Una risposta invincibile: l’unità

«Cuba, ancora, una volta è assediata da un’aggressiva politica imperiale che pretende di piegarci con menzogne e pressioni economiche. Ma la nostra storia ci ha insegnato che di fronte a questi assalti c’è una risposta invincibile: l’unità.

Continue reading Una risposta invincibile: l’unità

Share Button

Sancti Spíritus e la sua bellezza a prova del tempo

La quarta città  cubana, Sancti Spíritus, ha festeggiato i suoi 511 anni d’esistenza il 4 giugno

 

Con la sua  storia  e ricchezza patrimoniale, la bella città  continua a sfidare il tempo . Fondata dal Governatore Diego Velázquez, nel 1514, si trasferì nella sua ubicazione attuale nel 1522

Continue reading Sancti Spíritus e la sua bellezza a prova del tempo

Share Button

52* brigata europea di solidarietà con Cuba – 15 – 30 Luglio 2025

INVITO ALLA BRIGATA EUROPEA DI SOLIDARIETA’ CON CUBA 
JOSÉ MARTI – 52ª edizione, 15 – 30 luglio 2025

L’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli e la sua Agenzia di viaggi Amistur Cuba S.A., in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA vi invitano a partecipare alla 52ª edizione della Brigata di lavoro volontario e solidarietà con Cuba José Martí.

Continue reading 52* brigata europea di solidarietà con Cuba – 15 – 30 Luglio 2025

Share Button

Come si distrugge un Paese in 18 mesi: il caso Argentina

“Perché io pago il pedaggio e tu no?”: la crudeltà del nuovo corso politico di Javier Milei.

La domanda: “Perché io devo pagare il pedaggio e tu no?“, fatta dal burocrate di turno alla madre di un bambino autistico, riassume la filosofia crudele del regime neoliberista di Javier Milei. Mentre l’Argentina affoga in una povertà da record, il governo celebra sconti illusori su televisori e condizionatori d’aria, come se fossero la salvezza di un popolo che non arriva a fine mese. La verità è sepolta sotto montagne di dati truccati e operazioni finanziarie suicide.

Continue reading Come si distrugge un Paese in 18 mesi: il caso Argentina

Share Button

NO embargo ma BLOCCO

Share Button

Si converte in tendenza “riagganciare il telefono” a Marco Rubio

Il vero obiettivo delle sanzioni del governo USA contro la collaborazione medica cubana è privare l’Isola delle entrate che essa genera

Raúl Antonio Capote

Continue reading Si converte in tendenza “riagganciare il telefono” a Marco Rubio

Share Button

Cuba e la Santa Sede, novant’anni dopo

Rosa Miriam Elizalde

Novant’anni fa, il 7 giugno 1935, Cuba e la Santa Sede sancirono ufficialmente un legame diplomatico che, contro ogni avversità, ha resistito ai terremoti del XX secolo e alle sfide del XXI. Quel patto non fu solo l’inizio di una relazione formale: fu l’espressione di un’intesa che, senza clamori, si è alimentata di rispetto reciproco, ascolto attento e una diplomazia tenace che ha sempre preferito costruire ponti piuttosto che scavare trincee.

Continue reading Cuba e la Santa Sede, novant’anni dopo

Share Button