Che fine ha fatto Yoani Sanchez

LA SUPERSTAR CUBANA, AMICA DI OBAMA?

Ovvero: quando il tuo momento di gloria dipende da un bonifico della CIA

 

C’erano una volta un blog, una blogger, e un presidente USA desideroso di “normalizzare” le relazioni con Cuba… a modo suo. E poi puff, scomparsi tutti. Che fine ha fatto Yoani Sánchez, la “voce libera di Cuba”, “icona del dissenso”, “paladina dei diritti umani”, e — guarda caso — beneficiaria di una valanga di premi e sostegni occidentali? La risposta è semplice: archiviata, come una vecchia campagna di marketing andata a male.

Continue reading Che fine ha fatto Yoani Sanchez

Share Button

Cuba, la battaglia dei mega. Una realtà costruita

Cuba por Siempre

È in corso una nuova offensiva mediatica contro Cuba, che cerca di replicare, su scala ridotta, il copione destabilizzatore dell’11 luglio 2021. Titoli sensazionalistici come “Storico sciopero all’Università dell’Avana” (El Mundo), “Gli studenti hanno prolungato la loro protesta” (Infobae), “Universitari in sciopero” (Diario de las Américas), “Il malcontento a Cuba esplode nelle università” (El País), “Studenti cubani protagonisti di una protesta insolita” (Los Angeles Times) e “La scintilla di un aumento delle tariffe accende a Cuba il disincanto politico” (EFE) hanno invaso la stampa internazionale, proiettando un’immagine di caos e crisi che non corrisponde alla realtà. Mentre le università cubane hanno optato per il dialogo tra studenti e autorità, questi media, insieme a pseudomedia finanziati dalla NED (National Endowment for Democracy) da Miami, hanno fabbricato una narrazione di proteste di massa e destabilizzazione, costruendo una realtà parallela.

Continue reading Cuba, la battaglia dei mega. Una realtà costruita

Share Button

Il Presidente cubano ha ricevuto il Segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede

Continue reading Il Presidente cubano ha ricevuto il Segretario per le Relazioni con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Santa Sede

Share Button

Un profeta senza messaggio

Luis Domínguez Castellano

Chi potrà mai ingannare l’incaricato d’affari USA? Naturalmente ci sarà chi si lascerà trasportare dal sogno, così come ci sarà chi, pur non incline all’inganno, è interessato a ridere delle sue trovate per vedere cosa riesce a ricavarne.

Continue reading Un profeta senza messaggio

Share Button

Militarizzazione e crisi costituzionale: il re è nudo a Los Angeles

Fenomeni inediti al di là dei disordini

Franco Vielma

La città di Los Angeles (California, USA) è teatro di massicce concentrazioni pacifiche e atti di violenza, in protesta contro le misure migratorie implementate dall’amministrazione del presidente Donald Trump.

Il carattere specifico delle proteste consiste nel resistere e limitare il dispiegamento degli organismi dell’immigrazione e nel contenere così le detenzioni finalizzate alla deportazione.

Continue reading Militarizzazione e crisi costituzionale: il re è nudo a Los Angeles

Share Button

Porte aperte sull’Helicoide, una struttura dove “comanda il popolo”

Geraldina Colotti

Per un europeo che non conosca la realtà venezuelana, e la profonda visione umanista che ispira le istituzioni bolivariane, visitare l’Helicoide ha un effetto straniante e propedeutico, fin dal primo impatto. Lo constatiamo tornando nuovamente in questa gigantesca struttura a spirale costruita su una collina di Caracas, per raccontarne dall’interno la funzione e gli sviluppi.

Continue reading Porte aperte sull’Helicoide, una struttura dove “comanda il popolo”

Share Button