OpenAI apre un nuovo capitolo nella nuova guerra fredda tecnologica

Verso una corsa agli armamenti in stile MAGA

Misión Verdad

Sotto il mandato di Donald Trump, gli USA hanno ridefinito il proprio approccio all’intelligenza artificiale (IA), trasformandola in uno strumento centrale del potere geopolitico. In questo contesto, le grandi corporazioni tecnologiche (Big Tech) come OpenAI, proprietaria di ChatGPT e guidata da Sam Altman, hanno abbandonato la retorica iniziale del “beneficio per l’umanità” per allinearsi a un discorso nazionalista che privilegia gli interessi economici e strategici del Paese.

Continue reading OpenAI apre un nuovo capitolo nella nuova guerra fredda tecnologica

Share Button

Sotto assedio: rassegna di un’isola resiliente

 

Nel giugno del 1960, il Comandante in Capo Fidel Castro Ruz parlò davanti alle telecamere della Televisione Cubana per informare il popolo che, per Orientamento del Governo USA, si profilava il proposito delle compagnie straniere di boicottare la raffinazione del petrolio.

Continue reading Sotto assedio: rassegna di un’isola resiliente

Share Button

Cuba difenderà sempre i diritti del lavoro, l’equità e la dignità umana

Le azioni di Cuba in difesa della giustizia sociale e del lavoro onesto come pilastri irrinunciabili dello sviluppo sostenibile, sono stati esposti da Marta Elena Feitó Cabrera, la ministro del Lavoro e la Sicurezza Sociale,  intervenendo nella 113ª Conferenza Internazionale del Lavoro.

Continue reading Cuba difenderà sempre i diritti del lavoro, l’equità e la dignità umana

Share Button

Cuba le sue spiagge tra le migliori al mondo

Varadero, a Matanzas, e Cayo Santa María, nella provincia di Villa Clara, saranno tra le spiagge più belle del mondo nel 2025, secondo un rapporto del gruppo di ricerca sui sistemi costieri dell’International Center for Training in Beach Management and Certification, con sede in Cile.

Continue reading Cuba le sue spiagge tra le migliori al mondo

Share Button

Denunciata la complicità dei politici anticubani nella repressione USA

I politici anticubani negli USA restano in silenzio di fronte all’ondata di repressione contro migranti e giornalisti a Los Angeles, California, ha denunciato oggi il ministro degli Esteri dell’isola, Bruno Rodríguez.

Continue reading Denunciata la complicità dei politici anticubani nella repressione USA

Share Button

Il Plan Condor faceva parte della Guerra Fredda

e riceveva il sostegno di USA e Francia

Il Plan Condor, il sistema repressivo attuato dalle dittature militari del Cono Sud, faceva parte della Guerra Fredda e godeva del sostegno degli USA e della Francia, secondo lo scrittore e giornalista francese Pablo Daniel Magee, che documenta il rapporto di questi paesi con la cospirazione nel suo libro “La piuma del Condor”, pubblicato quest’anno in spagnolo.

Continue reading Il Plan Condor faceva parte della Guerra Fredda

Share Button

Leggendo tra le righe lo stallo diplomatico con Trinidad e Tobago

Dalla reazione “iraconda e ingiustificata” alla de-escalation

Misión Verdad

Lo stallo tra Venezuela e Trinidad e Tobago, che nei giorni scorsi ha assunto una dimensione pubblica sempre più tesa, sembrerebbe avviarsi verso una risoluzione, dopo che il governo trinidadiano ha comunicato che, a seguito dell’incontro tra il ministro degli Affari Esteri, Sean Sobers, e l’ambasciatore venezuelano nel paese, Álvaro Sánchez, è stato deciso bilateralmente di “aprire canali diplomatici”.

Continue reading Leggendo tra le righe lo stallo diplomatico con Trinidad e Tobago

Share Button