L’impero yankee mostra i suoi artigli

Arthur González

Senza esitare un solo istante, il delinquente presidente USA ha ordinato una serie di retate contro gli immigrati residenti nello Stato della California, il più popoloso in termini di presenza latina nel Paese. Questa situazione ha provocato manifestazioni di massa, in particolare a Los Angeles. Di fronte a ciò, Donald Trump ha deciso rapidamente di dispiegare oltre 2000 membri della Guardia Nazionale, giustificando tale misura con la manipolatoria accusa secondo cui si tratterebbe di “agitatori professionisti di sinistra”, quando in realtà le proteste sono motivate dalla brutalità esercitata dagli agenti dell’immigrazione, che trascinano e incatenano i latini come se fossero schiavi del XVIII secolo.

Continue reading L’impero yankee mostra i suoi artigli

Share Button

Dati e fattori di crescita: l’economia venezuelana nel 2025

Di fronte alle nuove sfide sanzionatorie

Misión Verdad

Il Venezuela ha subito un’aggressione economica a causa delle sanzioni imposte alla sua popolazione dalla prima amministrazione Trump (2017-2020). L’impatto di tali danni sulla stabilità sociale è stato progressivamente affrontato attraverso il Programma di Recupero Economico, Crescita e Prosperità, annunciato nel 2018 dal presidente Nicolás Maduro e attuato con l’obiettivo di riattivare l’economia produttiva nazionale nonostante l’aggressione.

Continue reading Dati e fattori di crescita: l’economia venezuelana nel 2025

Share Button

La comunione e il monumento

Il 6 giugno di 65 anni fa nacque il Noticiero Icaic Latinoamericano, il cinegiornale cubano

 

Cinegiornale Icaic Latinoamericano, Nº. 120, 24 settembre del 1962: in circa sette minuti riceviamo informazioni sul primo Festival degli Artisti Dilettanti,  che più di 500000 persone fino ad allora avevano visto proiezioni cinematografiche grazie alle unità mobili sul lavoro della fattoria apiaria camagüeyana Roberto Reyes, e dell’ascesa al  pico Turquino di 1650 studenti con borse di studio, prima di ricevere il diploma di maestro.

Continue reading La comunione e il monumento

Share Button