Dopo tanto tempo e tanta tempesta, il Che, vivo come non volevano

Ernesto Guevara de la Serna nacque a Rosario il 14 giugno 1928, primogenito dei cinque figli (tre maschi e due femmine) di Ernesto Rafael Guevara Lynch e di Celia de la Serna.

«Saremo come il Che» deve essere assunto per impegno, per ispirazione, per convinzione, se davvero vogliamo dare contenuto all’esortazione di raggiungere la sua altezza.

Continue reading Dopo tanto tempo e tanta tempesta, il Che, vivo come non volevano

Share Button

Dichiarazione MINREX

Il governo cubano osserva con estrema preoccupazione gli avvenimenti in Medio Oriente e condanna energicamente gli attacchi perpetrati da Israele nella notte del 13 giugno 2025, nonché la minaccia di guerra contro la Repubblica Islamica dell’Iran, in flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite e del Diritto Internazionale, inclusi i principi di sovranità e di non minaccia o uso della forza contro l’integrità territoriale di qualsiasi Stato.

Continue reading Dichiarazione MINREX

Share Button

L’Europa, una lavatrice finanziaria del narcotraffico e del terrorismo

Ipocrisia in cifre

Misión Verdad

Il 10 giugno il Governo Bolivariano ha risposto con chiarezza all’inclusione del Venezuela nella lista dei Paesi “ad alto rischio” pubblicata dall’Unione Europea. Ha denunciato il carattere selettivo, anacronistico e profondamente ipocrita di una burocrazia che non riesce a garantire ordine nemmeno all’interno dei propri confini.

Continue reading L’Europa, una lavatrice finanziaria del narcotraffico e del terrorismo

Share Button