Dichiarazione MINREX

 

Il Governo di Cuba ribadisce la sua profonda preoccupazione e il suo avvertimento sul rischio imminente di intensificazione della guerra di Israele contro la Repubblica Islamica dell’Iran, sulla minaccia di un’aggressione diretta da parte degli Stati Uniti e sul pericolo che il conflitto diventi nucleare o che si verifichino fughe radioattive con conseguenze disastrose e devastanti per l’umanità.

Continue reading Dichiarazione MINREX

Share Button

Il grande circo dell’opportunismo

Salazar, Díaz-Balart e Giménez mirano a manipolare la gioventù cubana

Benvenuti, signore e signori, allo spettacolo più spudorato della politica di Miami, dove María Elvira Salazar, Mario Díaz-Balart e Carlos Giménez vengono incoronati pagliacci stellari del circo mediatico! Questa volta, il trio ha deciso di salire sul palco con un copione accuratamente studiato: approfittare delle proteste studentesche a Cuba, in seguito alle modifiche tariffarie annunciate da ETECSA, per atteggiarsi a grandi “difensori” della gioventù cubana. Ma dietro questa farsa si cela un atto di manipolazione tanto vile quanto ripugnante.

Continue reading Il grande circo dell’opportunismo

Share Button

Coercizione, ricatto ed estorsione: il caso Unicat e le sanzioni contro il Venezuela

Misión Verdad

Il 16 giugno 2025, l’Ufficio per il Controllo dei Beni Stranieri (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha annunciato pubblicamente un accordo con la società Unicat Catalyst Technologies, che prevede il pagamento di 3,88 milioni di $ per aver effettuato transazioni commerciali con l’azienda statale venezuelana Briquetera del Orinoco, precedentemente nota come Orinoco Iron.

Continue reading Coercizione, ricatto ed estorsione: il caso Unicat e le sanzioni contro il Venezuela

Share Button

Rosa María Payá guarda nel cannocchiale al contrario

Arthur González

Rosa María Payá Sardiñas, divenuta “rifugiata politica” per opera e grazia dei diplomatici yankee all’Avana e oggi cittadina USA, è stata nominata — su proposta del suo padrino politico, il senatore Marco Rubio — come candidata di Washington al posto di rappresentante degli USA presso la Commissione Interamericana per i Diritti Umani. Una storia che si ripete: decenni fa, infatti, gli USA nominarono rappresentante alla Commissione per i Diritti Umani di Ginevra il terrorista di origine cubana Armando Valladares, condannato all’Avana per aver piazzato ordigni esplosivi in centri commerciali dell’Isola, su ordine della CIA.

Continue reading Rosa María Payá guarda nel cannocchiale al contrario

Share Button

Cuba-USA: dittatura che dialoga, democrazia che reprime?

Cubadebate

Analizziamo la nuova ondata macabra di fake news, disinformazione, manipolazione e menzogne su Cuba, riguardo a un presunto “sciopero” o “blocco” nelle università cubane che, semplicemente, non è mai esistito.

Tutto è una costruzione, un’invenzione, una messinscena, una campagna orchestrata, ancora una volta, dai centri di potere di Washington e Miami, promossa da giornalisti mercenari e media digitali finanziati dal governo USA e rilanciata dalla stampa corporativa occidentale.

Continue reading Cuba-USA: dittatura che dialoga, democrazia che reprime?

Share Button

A Cuba ricordano la previsione di Fidel Castro sul conflitto nucleare

Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha ricordato oggi la previsione dello storico leader della Rivoluzione Fidel Castro sulle conseguenze di una guerra tra USA e Israele contro l’Iran, scenario attualmente in corso.

Continue reading A Cuba ricordano la previsione di Fidel Castro sul conflitto nucleare

Share Button

“El Chino”, il primo degli agenti cubani infiltrati nei gruppi terroristici di Miami

José “El Chino” Fernandez Santos è nato all’Avana il 24 dicembre 1941 e si è unito al Movimento 26 Luglio nel 1957, all’età di 16 anni. Iniziò il suo lavoro, non appena la Rivoluzione trionfò, lavorando per il Dipartimento di Investigazioni dell’Esercito Ribelle (DIER) e da lì passò al Dipartimento di Sicurezza dello Stato.

Continue reading “El Chino”, il primo degli agenti cubani infiltrati nei gruppi terroristici di Miami

Share Button