Il fantasma del narcostato ritorna con “El Pollo” Carvajal come protagonista

Con lo stesso copione senza prove

Misión Verdad

La narrativa del “narcostato” è stata una costante nell’arsenale discorsivo degli USA per giustificare politiche di pressione, sanzioni illegali e perfino velate minacce d’intervento.

In questo contesto, la recente dichiarazione di colpevolezza di Hugo “El Pollo” Carvajal davanti a un tribunale federale di New York, annunciata ufficialmente dal Dipartimento di Giustizia il 25 giugno, offre su un piatto d’argento una nuova opportunità per rilanciare quel racconto, con la consueta carica di drammatizzazione giudiziaria e retorica sulla sicurezza nazionale.

Continue reading Il fantasma del narcostato ritorna con “El Pollo” Carvajal come protagonista

Share Button

La vera faccia dell’imperialismo yankee

Arthur González

Per coloro che ancora non sono convinti di chi sia il principale responsabile della critica situazione economica che soffre il popolo cubano e ripete lo slogan fabbricato nei laboratori della sovversione ideologica USA— “Cuba è uno Stato fallito a causa del suo sistema socialista” — è lo stesso presidente Donald Trump a rivelare la verità, approvando il 30 giugno 2025 un nuovo memorandum per far rispettare la proibizione legale del turismo USA a Cuba. Tale divieto è in realtà previsto da anni in leggi e altri documenti simili. L’obiettivo è sempre lo stesso: tagliare le fonti di ingresso economico all’Isola affinché il popolo scenda in strada contro il governo, chieda aiuto all’OSA il che renderebbe possibile agli yankee tornare ad intervenire militarmente nella tanto desiderata Perla delle Antille.

Continue reading La vera faccia dell’imperialismo yankee

Share Button

Trump estende il suo campo di concentramento globale a 53 paesi

Misión Verdad

La Corte Suprema USA ha stabilito lunedì che l’amministrazione Trump può riprendere la deportazione di immigrati verso paesi terzi, anche se ciò comporta il rischio che siano torturati. Questo potrebbe aprire la strada legale per trasferire uomini detenuti in una base militare USA a Gibuti nella devastata nazione del Sud Sudan, dove li attende un futuro incerto e la possibilità di una detenzione a tempo indeterminato. In un parere dissenziente, tre giudici hanno affermato che la sentenza espone “migliaia di persone al rischio di tortura o morte”.

Continue reading Trump estende il suo campo di concentramento globale a 53 paesi

Share Button

Il “nuovo” memorandum di Trump viola i diritti di un’intera nazione

Il cinismo dell’impero, in nome della libertà e dei diritti umani

 

«Grazie alla leadership del Presidente, gli USA si impegnano a promuovere la libertà e la prosperità a Cuba. Che non ci siano dubbi: sotto la guida del presidente Trump, chiederemo conto al regime illegittimo cubano e sosterremo il popolo cubano nella sua ricerca di libertà e giustizia», ha dichiarato su X il segretario di Stato USA, Marco Rubio.

Continue reading Il “nuovo” memorandum di Trump viola i diritti di un’intera nazione

Share Button

Privatizzazione delle guerre

Alberto López Girondo

I dizionari dicono che la parola “mercenario” deriva dal latino merces: salario, paga, ricompensa. Deriverebbe dalla stessa radice, merx, da cui nascono mercede, merce, mercato, che alcuni etimologi fanno risalire a un’origine etrusca. C’è poi chi ipotizza un’origine indoeuropea nella radice merk: prendere, afferrare, impadronirsi. È coerente, in ogni caso, che da lì nasca il nome del dio del commercio, Mercurio. È altrettanto coerente che gli eserciti privati siano i veri signori della guerra nel XXI secolo, tanto segnato quanto è l’Occidente in caduta sotto il dominio dei dèi del mercato. Mercenari, soldati di ventura, contractor, hanno avuto il loro momento di notorietà durante le invasioni in Iraq e Afghanistan, ma poi si sono diffusi in tutto il pianeta — sia per proteggere i profitti delle multinazionali minerarie in Africa, “controllare le bande criminali” ad Haiti o il “narcotraffico” in Ecuador.

Continue reading Privatizzazione delle guerre

Share Button

Cubainformacion: cooperazione UE o blocco USA

Fine della cooperazione europea e sanzioni a Cuba: Deutsche Welle e la sua fetida propaganda di guerra

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Gruppi di pressione, finanziati dal governo USA e con sede per lo più a Miami, portano avanti un incessante lavoro di lobbying a Bruxelles.

L’obiettivo: porre fine all’Accordo di Dialogo Politico e Cooperazione tra Unione Europea e Cuba (1).

Continue reading Cubainformacion: cooperazione UE o blocco USA

Share Button