Il memorandum di Trump, il protagonismo di Rubio e gli argomenti fallaci

Randy Alonso Falcón

Il nuovo Memorandum — che è già vecchio — del Presidente Trump su Cuba sembra meno frutto del linguaggio ruvido e fragoroso dell’eccentrico inquilino della Casa Bianca e più del lessico libidinoso e nauseante degli operatori politici anticubani di Miami.

Ma, che sia l’uno o l’altro l’estensore del libello presidenziale, il documento è una copia del memorandum trumpista del 2017 che aprì la strada alle 243 misure coercitive emanate contro Cuba durante la prima amministrazione Trump.

Continue reading Il memorandum di Trump, il protagonismo di Rubio e gli argomenti fallaci

Share Button

Mike Hammer: il flautista di Hamelin della controrivoluzione

Marco Velázquez Cristo

Fin dal suo arrivo nel Paese, questo personaggio ha assunto un atteggiamento provocatorio e ingerente, violando il suo status diplomatico, come denunciato dalle autorità cubane.

Le sue scorribande lo hanno portato, nei suoi giri sul territorio nazionale, a entrare in contatto con capi della controrivoluzione e altri elementi privi di dignità e sentimenti patriottici, per incitarli e offrir loro sostegno affinché violino l’ordine costituzionale vigente. Così agiscono nel tentativo di ottenere quello che chiamano un «cambio di regime» nel Paese, obiettivo supremo dell’aggressivo vicino del nord.

Continue reading Mike Hammer: il flautista di Hamelin della controrivoluzione

Share Button

Lo sport cubano nel 2025: sfide e opportunità

Il presidente dell’Inder (Instituto Nacional de Deportes, Educación Física y Recreación) Osvaldo Vento Montiller è apparso lunedì nel programma radiofonico Mesa Redonda per informare il nostro popolo sulla rendicontazione dell’organismo sportivo all’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, la discussione del progetto di legge sullo sport cubano, lo sviluppo dello sport di massa e dell’alto rendimento, l’inizio del ciclo olimpico Los Angeles 2028, tra gli altri elementi di interesse.

Continue reading Lo sport cubano nel 2025: sfide e opportunità

Share Button

Cubainformacion: Rosa Maria Payà

Rosa María Payá: pedina nell’OSA per il blocco totale del sistema sanitario cubano

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

Attraverso avvertimenti e minacce a diversi governi (1), la Casa Bianca è riuscita a imporre la nomina di Rosa María Payá come membro della Commissione Interamericana dei Diritti Umani dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani) (2).

Continue reading Cubainformacion: Rosa Maria Payà

Share Button

Dichiarazione MINREX

Il documento anticubano reso pubblico dal governo USA il 30 giugno 2025 consiste in una riedizione e modifica del Memorandum Presidenziale di Sicurezza Nazionale n. 5, emesso dallo stesso governo USA il 16 giugno 2017, all’inizio del primo mandato di Donald Trump.

Continue reading Dichiarazione MINREX

Share Button