Da Washington e Jefferson a Trump e Rubio

minacce per far eleggere un fantoccio

Ad eccezione di John Adams e suo figlio John Quincy, i primi dodici presidenti USA, alcuni dei quali denominati “Padri Fondatori”, non solo possedevano centinaia di schiavi, ma implementarono anche misure per sottrarre ai nativi le loro terre e rinchiuderli in campi di concentramento, denominati riserve.

Continue reading Da Washington e Jefferson a Trump e Rubio

Share Button

Lula rompe l’isolamento di Cristina Kirchner

Un gesto calcolato: come il modello ‘Lula Livre’ diventa l’antidoto internazionale al lawfare contro i leader progressisti

Fabrizio Verde

In un gesto pregno di significato politico che squarcia il cerchio di isolamento tessuto attorno a Cristina Fernández de Kirchner, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha fatto visita all’ex presidente argentina nel suo appartamento di Constitución a Buenos Aires, dove sta scontando una controversa detenzione domiciliare. La visita, la prima di un leader internazionale di tale peso dalla reclusione di CFK, ha trasformato San José 1111 in un palcoscenico globale per denunciare la persecuzione politica orchestrata dal governo di Javier Milei e da una magistratura accusata di servilismo verso il regime neoliberista.

Continue reading Lula rompe l’isolamento di Cristina Kirchner

Share Button

La catena del valore sta trasformando l’economia venezuelana

Opportunità per avanzare nella diversificazione

Misión Verdad

Il Venezuela è stato sottoposto a una guerra economica senza precedenti da oltre un decennio, con un progressivo inasprimento delle sanzioni internazionali guidate dagli USA. Queste 1028 misure non solo hanno colpito il settore energetico — principale fonte di ingresso del Paese — ma anche l’accesso ai mercati internazionali, ai finanziamenti esterni, alle tecnologie essenziali e ai beni strategici per la produzione nazionale.

Continue reading La catena del valore sta trasformando l’economia venezuelana

Share Button