Ricardo Cabrisas ha ricevuto Maria Reyes Maroto

Ricardo Cabrisas Ruiz, vicepresidente del Consiglio dei Ministri, ha ricevuto nel pomeriggio di lunedì 6 maggio, la Sra. María Reyes Maroto Illera, ministro d’Industria, Commercio e Turismo del Regno della Spagna, che visita Cuba guidando una numerosa delegazione che partecipa alla Fiera Internazionale del Turismo FitCuba 2019.


Le imprese spagnole sono leader della gestione degli hotel di Cuba.

La Spagna si trova al nono posto nella lista dei mercati portatori di turismo nell’Isola.

Durante l’incontro il vicepresidente Cabrisas ha segnalato il buono stato delle relazioni tra Cuba e la Spagna, paese che si conferma come uno dei soci principali di Cuba negli ambiti commerciali e degli affari, cosi come nella cooperazione internazionale .

Inoltre ha riconosciuto la posizione del Governo Spagnolo di fronte all’applicazione del III Titolo della Legge Helms Burton, che guida nell’Unione Europea la condanna di questa misura.

Durante l’incontro è stata ratificata la volontà reciproca di lavorare in modo coordinato per continuare a rinforzare le relazioni economiche bilaterali. Come parte delle azioni da sviluppare tra i due Governi, si prevede la riattivazione della Commissione inter-governativa e la firma di una nuova Cornice d’Associazione Paese con la Spagna, uno strumento che stabilirà le basi per lo sviluppo della cooperazione bilaterale nei prossimi quattro anni, per cui si prenderanno come basi le priorità stabilite nel piano di sviluppo economico e sociale sino al 2030.

La Spagna si mantiene tra i principali soci commerciali di Cuba ed occupa il terzo posto a livello mondiale e il primo in Europa e nell’Unione Europea. Inoltre  è il paese con il maggior numero d’affari stabiliti in Cuba.

Come parte della sua visita, la Ministro sosterrà incontri con i ministri cubani del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, del Turismo e dell’Industria.

Hanno partecipato all’incontro il  Sr. Juan Fernández Trigo e Federico Ferrer Delso, ambasciatore e consigliere economico e commerciale, rispettivamente, dell’Ambasciata del Regno della Spagna in Cuba, con la Sra. Mari Paz Ramos Resa e il Sr. Juan Díaz Bidart, direttrice generale del Commercio e gli Investimenti  e direttore  del Gabinetto della Ministro, rispettivamente, e del Ministero dell’Industria, Commercio e Turismo.

Per la parte cubana hanno partecipato il ministro del Trasporto, Eduardo Rodríguez Dávila; la viceministro del Commercio Estero e l’Investimento  Straniero, Ileana Núñez Mordoche; la direttrice di Politica Commerciale con l’Europa, Inalvis Bonachea González, e Regnis Arzuaga Guerra, specialista in Politica Commerciale, tutte e due del Ministero del Commercio Estero e l’Investimento Straniero.


L’attivazione del III Titolo della Helms-Burton viene condannata al di là delle frontiere di Cuba

 

Il Governo spagnolo respinge l’attivazione del III Titolo III della Legge Helms-Burton e «metterà in marcia tutte le misure possibili per difendere gli  interessi delle imprese spagnole in Cuba», ha affermato questo lunedì in una conferenza stampa la ministro dell’Industria, Commercio e Turismo della Spagna, María Reyes Maroto Illera, che si trova a L’Avana per partecipare a FitCuba 2019.

Secondo la titolare questa decisione dell’amministrazione Trump «ha generato la condanna della  comunità europea» e influisce in forma negativa sulle imprese spagnole con interessi economici nell’Isola.

Maroto ha insistito sull’impegno del Governo spagnolo di difendere i legittimi interessi delle compagnie che realizzano progetti con l’Isola grande delle Antille, anche se gli US non danno importanza al parare di sci tradizionali come l’Unione Europea (UE), il Canada ed anche di diversi settori statunitensi.

L’amministrazione spagnola difenderà i suoi imprenditori con due ambiti: le competenze che ha come Governo e la cornice dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e della Commissione Europea mediante lo Statuto del blocco.

Quest’ultimo strumento proibisce l’esecuzione di sentenze giudiziarie degli USA relazionate al III Titolo della legge Helms Burton nell’Unione Europea, ed è stato approvato nel 1996 dai suoi membri per proteggersi dai suoi effetti extra territoriali.

In accordo con la ministro, si creeranno spazi speciali in Spagna e a Cuba, dedicati a chiarire dubbi e preoccupazioni al rispetto e s’informeranno tutti gli imprenditori su quello che significa l’attivazione e i meccanismi di protezione esistenti.

Il processo – ha detto – sarà lungo e per questo scommettiamo sulla possibilità d’aprire mediazioni con il Governo statunitense.

Durante l’incontro con la stampa ha sostenuto che gli imprenditori spagnoli mantengono il loro desiderio d’investire a Cuba e che oltre al turismo esistono motivazioni in altre attività strategiche, come le energie rinnovabili, il trasporto  e le infrastrutture.

La Spagna è il paese invitato d’onore di FitCuba, l’evento più importante dell’industria turistica in Cuba quest’anno; occupa il nono posto del mercato  tra i principli paese di emissione e il quinto della regione europea.

Alla fine de 2018 ha superato i 167.000 visitatori dell’Isola ed ha la più forte connessione aerea e il maggior peso nell’investimento straniero nel turismo.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.