Operazione Carlota

“LA PIU’ BELLA, LUNGA,MASSICCIA E RIUSCITA CAMPAGNA INTERNAZIONALISTA NEL NOSTRO PAESE”

“È stato l’inizio di quella che è stata chiamata Operazione Carlotta, il nome in codice della più giusta, prolungata, massiccia e riuscita campagna militare internazionalista nel nostro Paese. L’impero non è riuscito a raggiungere il suo scopo di smembrare l’Angola e di nascondere la sua indipendenza. La lotta eroica e lunga dei popoli dell’Angola e di Cuba l’ha impedito.

Fidel (2005)

Il 2 novembre 1975, nella città di Caporolo, un gruppo di consiglieri cubani si confronta con forze opposte e per la prima volta il sangue cubano e angolano viene versato e mette radici in terra africana. Il 4 novembre, dopo la notizia di quello scontro, Fidel Castro ordinò il trasferimento delle prime unità da combattimento, per via aerea e marittima, dando così inizio all’Operazione Carlota, una delle più singolari imprese militari della storia moderna.

L’Angola è stata la lotta di un intero popolo. Per arrivarci, lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez scrisse che “nei primi giorni di guerra, quando la situazione era urgente, Fidel Castro passava fino a quattordici ore nella sala di comando dello stato maggiore, a volte senza mangiare o dormire, come se fosse lui stesso sul campo di battaglia”.

In un’occasione, lo stesso Fidel ha spiegato le ragioni dell’impegno di Cuba in Africa:

“Alcuni imperialisti si chiedono perché aiutiamo gli angolani, quali interessi abbiamo lì. Sono abituati a pensare che quando un paese fa qualcosa è perché cerca il petrolio, o il rame, o il diamante, o qualche risorsa naturale. No! Non perseguiamo alcun interesse materiale, ed è logico che gli imperialisti non lo capiscano.

“Stiamo compiendo un elementare dovere internazionalista quando aiutiamo la popolazione dell’Angola! Stiamo semplicemente applicando una politica di principio. Non ce ne stiamo con le mani in mano quando vediamo un popolo africano, nostro fratello, che improvvisamente vuole essere divorato dagli imperialisti e viene brutalmente attaccato dal Sudafrica”.

Il 5 novembre il Comandante in Capo si riunì con i primi volontari. Ha raccontato loro “soprattutto dell’invasione sudafricana. Ha detto che alcuni degli istruttori cubani erano morti, che la situazione era difficile, che dovevamo fermare i sudafricani prima che arrivassero a Luanda e che molti di noi non sarebbero tornati. Ha detto che è stato molto difficile per lui dirlo e non unirsi a noi”, ha detto l’ufficiale Rene Hernandez Gattorno, uno di quelli disposti a partecipare alla missione internazionalista.

Ognuno degli uomini selezionati poteva dire di no; la decisione personale, con assoluta libertà, determinava chi sarebbe partito o meno per il campo di battaglia. Fu l’inizio dell’operazione Carlota, che durò 15 anni e mezzo, fino al 25 maggio 1991, quando gli ultimi 500 internazionalisti cubani in Africa tornarono in patria, dopo aver ampiamente dimostrato lo spirito di solidarietà del nostro popolo e la capacità di un piccolo Paese di mobilitare numerosi mezzi e forze militari. Durante i quasi sedici anni dell’operazione, 377.033 combattenti cubani sono passati attraverso la Repubblica Popolare d’Angola.

“Il nome di quell’operazione, ha spiegato Fidel, è sia un simbolo che un omaggio alle migliaia di schiavi che sono morti in combattimento o sono stati giustiziati durante le prime insurrezioni. Nell’operazione furono forgiate donne della statura di Carlota, una lucumi nera del zuccherificio di Matanzas chiamato Triumvirato, che nel 1843 condusse una delle tante rivolte contro il terribile stigma della schiavitù e offrì la sua vita nella lotta.”

Per i cubani, formatisi con una profonda vocazione internazionalista, c’era un solo modo: non lasciare il popolo angolano da solo in quel momento cruciale. Nella prima settimana di ottobre, i nostri uomini e il carico bellico erano arrivati in tre navi e subito erano stati allestiti quattro centri di addestramento in diverse parti del Paese.

Le forze zairiane e l’FNLA con i rinforzi sudafricani e i mercenari bianchi hanno attaccato il 6, e con forze più grandi hanno ripetuto l’azione il 10 nelle posizioni patriottiche a Kinfangondo, 20 chilometri a nord di Luanda, con l’obiettivo di penetrare nella capitale. In entrambe le occasioni vengono respinti da unità delle Forze armate popolari per la liberazione dell’Angola (FAPLA) e da parte del personale cubano e angolano del centro di addestramento di N’Dalatando.

In quegli stessi giorni, tra l’8 e l’11, i combattimenti per respingere l’invasione delle unità regolari dello Zaire e dei mercenari bianchi a Cabinda culminarono con successo, dove gli istruttori cubani, i loro studenti angolani del centro e le altre truppe del FAPLA annientarono il tentativo del nemico che lasciò a terra centinaia di cadaveri. Luanda e Cabinda sono state salvate.

Fidel dirà anni dopo: “Per la prima volta, in quella parte remota della geografia africana, il sangue di cubani e angolani si è unito per fertilizzare la libertà di quella terra sofferente”.

Nel primo minuto dell’11 novembre 1975, il Presidente Agostinho Neto, in mezzo a una folla impressionante ed entusiasta, annunciò al mondo la nascita della Repubblica Popolare dell’Angola.

“L’impero, ha assicurato il leader storico della Rivoluzione, non ha potuto raggiungere i suoi scopi di smembrare l’Angola e nascondere la sua indipendenza. La lotta eroica e lunga dei popoli dell’Angola e di Cuba l’ha impedito.”

L’Angola è liberata

L’ultima grande invasione contro l’Angola ha avuto luogo alla fine del 1987. Il Sudafrica e gli Stati Uniti hanno sferrato l’ultimo e più minaccioso colpo contro il Paese. Nonostante il grave pericolo di aggressione militare che anche Cuba ha affrontato, il governo rivoluzionario ha deciso ancora una volta di riunire le forze necessarie per sferrare un colpo definitivo alle rivendicazioni del Sudafrica. Come nel 1975, un numero enorme di truppe e mezzi di combattimento attraversò rapidamente l’Atlantico, sbarcando sulla costa meridionale del Paese, per attaccare, insieme all’esercito angolano, le potenti forze sudafricane.

Questa volta, 55 000 soldati cubani hanno messo fine all’aggressione militare straniera contro l’Angola. Ma ci sono milioni di uomini e donne che, da Cuba, hanno assicurato il successo di ogni missione e hanno fatto uno sforzo affinché la famiglia del combattente o del collaboratore civile non si perdesse nulla. Questa impresa è stata decisiva per consolidare l’indipendenza dell’Angola e raggiungere quella della Namibia.

E’ stato anche un contributo significativo alla liberazione della Namibia e alla scomparsa del regime dell’apartheid in Sudafrica. In totale, più di

300 000 combattenti internazionalisti e quasi 50 000 collaboratori civili cubani si sono offerti volontari per una missione che non ha eguali nella storia.

Come ha osservato un analista sudafricano: “In Angola, i soldati neri – cubani e angolani – hanno sconfitto le truppe bianche in combattimento, quel vantaggio psicologico, quel vantaggio che gli uomini bianchi hanno goduto e sfruttato per oltre 300 anni di colonialismo e impero. L’elitarismo bianco ha ricevuto un colpo irreversibile in Angola e chi c’era lo sa.

Raramente una guerra, la più terribile azione umana, è stata accompagnata da una tale dignità, onestà di principio e la più assoluta trasparenza in ogni azione compiuta da combattenti internazionalisti. Per Fidel “quella straordinaria epopea non è mai stata pienamente raccontata”, e “l’imperialismo yankee fa uno sforzo straordinario affinché il nome di Cuba non appaia nemmeno negli eventi commemorativi”.

“Cuba apparentemente non ha mai avuto nulla a che fare con l’indipendenza dell’Angola, l’indipendenza della Namibia e la sconfitta delle forze finora invincibili dell’esercito dell’apartheid.

Cuba si è conformata alle parole dell’illustre leader anti-colonialista Amilcar Cabral: “I combattenti cubani sono disposti a sacrificare la loro vita per la liberazione dei nostri Paesi, e in cambio di quell’aiuto alla nostra libertà e al progresso della nostra popolazione, l’unica cosa che si porteranno a casa, sono i combattenti caduti in lotta per la libertà.”

In un discorso pronunciato a Cuba nel 1991, Nelson Mandela ha reso omaggio al popolo dell’isola e ha espresso la sua gratitudine per il loro contributo alla libertà in Africa del sud:

“Fin dai suoi primi giorni, la Rivoluzione cubana è stata fonte di ispirazione per tutti i popoli amanti della libertà. Il popolo cubano occupa un posto speciale nel cuore dei popoli dell’Africa. Gli internazionalisti cubani hanno dato un contributo all’indipendenza, alla libertà e alla giustizia in Africa che non ha eguali nei principi e nel disinteresse che la caratterizzano.

Esattamente 19 anni dopo lo sbarco della Granma nel novembre 1975, un piccolo gruppo di cubani stava combattendo la prima battaglia in Angola in una battaglia che sarebbe durata per molti anni. “L’impresa dell’Angola e la lotta per l’indipendenza della Namibia e contro l’apartheid fascista hanno rafforzato notevolmente il nostro popolo. Gli innumerevoli atti di eroismo, abnegazione e umanesimo sono un tesoro di straordinario valore”, ha detto Fidel nel 2005.

“Questa bella tradizione, ha concluso, è oggi degnamente continuata da decine di migliaia di medici e altri professionisti della salute e lavoratori, insegnanti, allenatori sportivi e specialisti dei più diversi settori, che svolgono il loro dovere di solidarietà spesso in condizioni difficili come quelle del combattimento, come nel caso del già glorioso Contingente Henry Reeve”

Fonte: www.cubadebate.cu

Traduzione: ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA

Share Button

One thought on “Operazione Carlota”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.