Un anno dopo siamo ancora vivi e pronti a vincere

“Forza Cuba, vivremo e vinceremo”. Questo è ciò che ha detto il presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, il 20 marzo 2020. Erano passati appena nove giorni dalla diagnosi a Cuba dei primi casi positivi di COVID-19, ma, conoscendo la forza del suo popolo, la costanza e la resistenza che sono tradizioni di questo arcipelago, non c’erano dubbi sulla nostra capacità di affrontare l’immensa sfida posta dalla pandemia.

Un anno dopo, eccoci qui, con migliaia di esperienze accumulate, con una storia ineguagliabile di solidarietà di fronte a una catastrofe sanitaria in tutto il mondo, con cinque candidati vaccini propri, e con un popolo, un Partito e un Governo, uniti in un obiettivo supremo: dare garanzie alla vita.

NELLA VOCE DEL PRESIDENTE: UN ANNO DI LOTTA CONTRO LA MORTE

Durante il primo calendario di questa lotta contro il COVID-19, che non è stato l’unico ostacolo affrontato da questo nobile popolo, ogni scenario nazionale e internazionale a cui hanno partecipato i nostri massimi dirigenti è sempre diventato uno spazio di riflessione, di denuncia puntuale e di appelli sinceri all’unità e alla cooperazione. La voce del presidente cubano è stata una prova inconfutabile.

MULTILATERALISMO E COOPERAZIONE: LA POSIZIONE DI CUBA

Vertice virtuale Uniti contro COVID-19, 4 maggio 2020

  • COVID-19 ha dimostrato di essere una sfida globale. Non distingue confini, ideologie o livelli di sviluppo. Quindi, la risposta deve essere anche globale e unita, superando le differenze politiche.
  • Questa pandemia ha dimostrato la fragilità di un mondo fratturato ed esclusivo. Nemmeno i più fortunati e potenti potrebbero sopravvivere in assenza di coloro il cui lavoro crea e sostiene la ricchezza.

Conferenza virtuale di alto livello: Economia post-pandemica ALBA-TCP, 10 giugno 2020

  • Incredibilmente, il mondo sovrasviluppato (…) si è dimostrato incapace di usare le sue enormi risorse per costruire un fronte globale contro una pandemia che può essere affrontata solo con due forze alla portata di tutti: cooperazione e solidarietà.
  • Cuba si salva e contribuisce alla salvezza di altre nazioni sotto questa filosofia.

Dibattito generale della 75a sessione regolare dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, 22 settembre 2020

  • “Medici, non bombe”, ha annunciato un giorno il leader storico della Rivoluzione cubana e principale promotore dello sviluppo della scienza a Cuba, il comandante in capo Fidel Castro Ruz. Questo è il nostro motto: salvare vite e condividere ciò che siamo e ciò che abbiamo a prezzo di qualsiasi sacrificio.

VII Vertice virtuale Caricom-Cuba l’8 dicembre 2020

  • Difendiamo la solidarietà e la cooperazione come forze indispensabili per affrontare insieme le grandi sfide e minacce che ci assillano. Prendo le parole del generale dell’esercito Raúl Castro Ruz nella precedente riunione di Antigua e Barbuda, per ratificare che “I Caraibi potranno sempre contare su Cuba. Così è stato e così sarà!

IN CAMICE BIANCO: ECCO COME ABBIAMO ABBRACCIATO IL MONDO

Messaggi del presidente cubano nel dare il benvenuto alle brigate mediche che hanno combattuto la pandemia in altre regioni del pianeta

  • L’esempio che avete dato con il vostro altruismo, con la vostra dedizione, con quel comportamento solidale che affronta l’egoismo neoliberale, è uno dei modi migliori in cui stiamo schiacciando le intenzioni perverse dell’impero per screditare la solidarietà e il lavoro esemplare delle brigate mediche cubane.
  • Voi rappresentate la vittoria della vita sulla morte, della solidarietà sull’egoismo, dell’ideale socialista sul mito del mercato.

UN POPOLO, UN GOVERNO, UN PARTITO: LA VITTORIA

Chiusura del quinto periodo ordinario di sessioni della nona legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, 28 ottobre 2020

  • Non c’è stata nessuna tregua in questa guerra asimmetrica e multidimensionale (…) Ma quelli di noi che sono dalla parte degli anticonformisti e degli ottimisti, come Fidel e Raúl, hanno imparato con loro e i loro compagni di lotta che tutte le sfide possono essere superate. Noi cubani stiamo dimostrando, ancora una volta, che si può fare.
  • Oggi vediamo che, senza smettere di causare danni, di avere un duro impatto sulle nostre limitate risorse, COVID-19 ci ha costretto a superarci in tutti i campi. O ci si arrendeva o si saltava oltre le nostre forze. E abbiamo saltato.

Riunione del Consiglio dei Ministri al Palazzo della Rivoluzione, 16 luglio 2020

  • Dobbiamo metterci su un campo di battaglia dove la strategia del nemico si sta dimostrando: attaccarci su più fronti e sparare da tutti i fianchi possibili.
  • Il popolo, di cui tutti noi facciamo parte, sa distinguere il legittimo dal falso quando partecipa attivamente a ciò che facciamo per difendere e rafforzare la nazione di fronte alla difficile situazione prevalente, aggravata dalla minaccia imperiale.

Chiusura della sesta sessione ordinaria dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, nella sua nona legislatura, il 17 dicembre 2020

  • Loro insistevano per ucciderci; ma noi insistevamo per vivere e vincere. Cuba Viva ha superato le proprie possibilità.
  • Nella scienza e nella medicina, sono stati stabiliti dei record in termini di dedizione e sacrificio personale e collettivo, che presto hanno permesso al paese di essere tra quelli che sono riusciti a controllare la pandemia.
  • In questi mesi di pandemia, abbiamo assistito a prodezze quotidiane in persone di tutte le età e professioni.
  • Prima o poi, la storia di questa nefasta pandemia e del suo impatto globale sarà scritta. Se raccontato onestamente, sarà impossibile ignorare il ruolo di Cuba e delle migliaia di cubani che volontariamente sono andati in altre terre per affrontare il pericolo.
  • Avanti 2021! Cuba ti aspetta, viva e rafforzata nelle battaglie dell’anno che sta finendo. I figli della Generazione del Centenario, insieme al nostro popolo, hanno il dovere, l’impegno e l’onore di dare continuità alla storia che ci ha portato fin qui. E il nostro slogan continua ad essere: Patria o morte! Vinceremo!

Fonte: Granma

Traduzione: italiacuba.it

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.