Cronologia – ottobre 2022

Díaz- Canel visita un villaggio cubano colpito dall ’uragan o Ian

3.10 – Il Presidente cubano Miguel Díaz- Canel ha visitato oggi il villaggio di Cocodrilo, nel comune speciale di Isla de la Juventud, graveme nt e colpito dall ’uragano Ian. È stato fatto un duro lavoro nella zona, ha detto, parlando con le autorità locali e i lavoratori della cooperativa di pesca “Caleta Grande”.

Díaz- Canel assicura che Pinar del Río sta facendo progres si nella ripresa

3.10 – Il Presidente cubano Miguel Díaz- Canel ha sottolineato oggi che la provincia di Pinar del Río sta facendo progressi nella ripresa dopo il passaggio dell ’uragano Ian sul territorio nelle prime ore del 27 settem b r e. Ha sottolineato che nella regione più occidentale del Paese “il lavoro è visibile ovunque e la gente si sta riprend en do dal colpo iniziale causato dall ’uragano ”.

Il president e cubano si congratula con il giornale Granma per il suo anniversario

3.10 – Il Presidente Miguel Díaz- Canel si è congratulato oggi con il quotidiano Granma per il 57° anniversario della sua fondazione, che coincide con la creazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba (PCC). Sul suo account Twitter, il presidente ha descritto questa data come “un giorno significativo in un mese di grande memoria come ottobre ”. Il 3 dicembre 1965 nacque il primo “Comitato Centrale ” del Partito Comunista.

Appello religios o per la rimozion e di Cuba dalla lista del terroris m o statunit e n s e

3.10 – Bogotà – Circa 300 organizzazioni religiose, chiese e credenti di 23 Paesi chiedono al Segretario di Stato americano Antony Blinken, in visita oggi in Colombia, di togliere Cuba dalla lista “dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo ”. Tra i firmatari della petizione figurano il Premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel, la monaca giapponese Filo Hirota, componenti del Consiglio Mondiale delle Chiese, della Comunione delle Chiese Riformate di Cuba, il reverendo Chris Ferguson dell ’Università Riformata e pastore della Chiesa Unita del Canada.

Le associazio ni statunit e n s i si unisco n o per soste n e r e Cuba in seguit o all ’uragan o

3.10 – Washington – Diverse organizzazioni di solidarietà con sede a Cuba negli Stati Uniti stanno unendo le forze per raccogliere fondi per aiutare le famiglie cubane colpite dall ’uragano Ian, hanno dichiarato oggi in un comunicato congiunto. Il Movimento globale anti- blocco (NEMO), la Fondazione CubanaKoa e il Progetto EL PAN hanno chiesto contributi che andranno a beneficio dei reparti pediatrici degli ospedali, dei centri comunitari, delle case di riposo e delle persone più colpite dagli effetti del fenomeno meteorologico.

L’ONU in Colombia sottolinea il ruolo di Cuba come garante della pace

3.10 – Bogotà – Il rapprese n t a n t e speciale del Segreta rio Generale delle Nazioni Unite in Colombia, Carlos Ruiz Massieu, ha sottolineato oggi il ruolo di Cuba come garante dei colloqui tra l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e lo Stato colombiano. Parlando in esclusiva a Prensa Latina, Ruiz Massieu, che è a capo della Missione di Verifica dell ’Accordo di Pace, ha affermato che Cuba ha svolto un ruolo molto important e nel processo di pace, riferendosi all ’inclusione di Cuba nella lista unilaterale degli Stati Uniti dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo per aver rispettato i protocolli di negoziazione con l’ELN.

Cuba senza morti e con soli 25 malati di Covid- 19

3.10 – Il Ministero della Salute pubblica cubano ha riferito oggi che nelle ultime ore nel Paese caraibico non è morto nessuno a causa della Covid- 19 e che dei 25 ricoverati in ospedale nessuno è in condizioni gravi o critiche. Secondo il rapporto, sono stati effettuati 1.222 test per rilevare il coronavirus SARS- CoV-2 e sei sono risultati positivi.

Il President e di Cuba confida in una rapida ripresa dai danni dell ’uragano

4.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha espresso oggi la sua fiducia nella rapida ripresa delle province cubane più colpite dal passaggio del potente uragano Ian attraverso l’occidente del paese. Sul suo profilo Twitter, il President e cubano ha dichiarato: “Molto presto l’uragano Ian sarà un brutto ricordo, anche nella memoria dei colpiti. Un ciclone di lavoro e solidarietà ne cancellerà le tracce. Questa è Cuba per la Vita.

Cuba riconos c e l’impeg n o dei lavoratori nel recupero di La Habana

4.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha partecipato oggi a una cerimonia di riconoscimento alle brigate del settore elettrico che hanno sostenuto i lavori di recupero a La Habana, colpita dal passaggio dell ’uragano Ian. Secondo il profilo della Presidenza su Tittwer, gli omaggiati sono lavoratori delle Aziende di Costruzione e di Installazioni Elettriche e di aziende elettriche delle province di Granma, Ciego de Ávila, Matanzas, Las Tunas, Santiago de Cuba e Guantánamo.

Cuba ratifica a Ginevra il suo impeg n o per una società senza razzism o

4.10 – L’Ambasciatore di Cuba presso le Nazioni Unite a Ginevra, Juan Antonio Quintanilla, ha ribadito oggi l’impegno del suo paese nella lotta contro il razzismo e ha denunciato la presenza struttur ale di questo male nelle nazioni capitaliste sviluppate. Intervene n do a un dibattito generale sulla questione, nell ’ambito della 51° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, il rapprese n t a n t e permane n t e ha sottolineato che l’isola sta approfondendo il suo Program ma Nazionale contro il Razzismo e la Discriminazione Razziale, approvato nel 2019.

Il Messic o arriverà a 436 medici specialisti cubani che lavorano nel paese

4.10 – La prossima settimana arriveranno 84 medici cubani per un totale di 436 specialisti cubani sotto contratto, ha annunciato oggi Zoé Robledo, direttrice dell ’Istituto Messicano di Sicurezza Sociale (IMSS). Durante la conferenza stampa mattutina quotidiana del Presidente Andrés Manuel López Obrador, dedicata come ogni martedì al tema della salute, la Robledo ha dichiarato che i medici cubani sono distribuiti in 79 municipi di nove Stati.

Cinque person e ancora ricoverate in ospedale dopo un grave incendio a Cuba

4.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha riferito oggi che cinque persone sono ancora ricoverate in ospedale per le ferite riportat e nell ’incendio di un deposito di carbura n t e nella città occidentale di Matanzas il 5 agosto. Secondo il rapporto, sono stati trattati 146 pazienti, di cui 139 uomini e 7 donne.

Cuba ribadis c e la dispo nibilità al dialog o con gli Stati Uniti

5.10 – Il Ministro degli Esteri Bruno Rodríguez ha ribadito la volontà di Cuba di dialogare con il Governo degli Stati Uniti sulla base dell ’uguaglianza e del rispetto reciproco, secondo un ’intervista pubblicata oggi. Nelle dichiarazioni rilasciate alla giornalista Rania Khalek di BreakThroughNews, Rodríguez ha considerato il 2023 come un anno per questa ulteriore opportunità, perché c ’è un consenso schiacciante sui benefici nell ’interess e di entram bi i paesi per la popolazione di Cuba, per la maggior parte degli statunitensi e per i cittadini cubani che vivono in quella nazione.

Il Siste m a Elettroe n er g e t i c o Nazionale di Cuba recupera le sue capacità

5.10 – Dopo alcuni giorni di assenza dal Sistema Elettroene r g e tico Nazionale (SEN), il generatore numero cinque della Termoeléctrica 10 de Octubre di Nuevitas, nell ’oriente del Paese, è tornato oggi alla sincronizzazione nazionale. Secondo quanto riportato dal portale digitale di Radio Cadena Agramonte, l’impianto, situato nel nord della più grande regione di Cuba, “era in accumulo di carica, che dovrebbe raggiungere i 100 megawatt ”.

Il President e di Cuba rende omag gi o ai Martiri del crimine di Barbados

6.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha ricordato oggi le vittime del crimine di Barbados, un atto terroristico ideato dagli Stati Uniti, in cui sono perite 73 persone mentre volavano su un aereo della Cubana de Aviación. “Il nostro omaggio oggi ai Martiri di Barbados, 73 vittime innocenti di un crimine impunito del terrorismo che continua a essere forgiato contro Cuba, dagli Stati Uniti, nonostant e quel paese non sia inserito nella sua stessa lista di Stati sponsor del terrorismo. Abbiamo memoria ”, ha detto il Presidente cubano sul suo account Twitter.

Díaz- Canel insiste per accelerare la ripresa a Cuba dopo l’uragano

6.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha ribadito oggi il suo appello ad accelerar e gli sforzi di recupero dalle devastazioni causate dall ’uragano Ian la scorsa settiman a nella parte occidentale del Paese. Nel suo account Twitter, il President e ha chiesto “che gli sforzi di recupe ro acquistino agilità, per rimette rci in sesto nel più breve tempo possibile dai danni causati dall ’uragano Ian ”.

Il Presid e n t e di Cuba ha verificato la ripresa dopo il passa g g i o all ’uragano Ian

7.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz- Canel, ha verificato oggi nella provincia di Pinar del Río il processo di recupero dopo il passaggio dell ’uragano Ian, che ha toccato terra il 27 nella città di La Coloma. Il Presidente ha incontrato le principali autorità politiche e governative e il primo punto discusso è stata la situazione dell ’elettricità, che non ha superato il 30 %, ha dichiarato la Presidenza cubana sul suo account Twitter.

Cuba lavora per superare le sfide e rafforzare il socialis m o

7.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha sottolineato oggi a Parigi che l’isola sta lavorando senza sosta per supera r e le sfide economiche e perfezionare il suo sistema socialista, in uno scenario di blocco statunitense e di aggressione mediatica. Siamo assolutam e n t e convinti che superer e m o le attuali difficoltà, mobilitati insieme al nostro popolo per trovare soluzioni ”, ha dichiarato durante un incontro in Ambasciata con i componenti delle missioni statali in Francia, dopo un ampio tour nei paesi asiatici.

Aziende di Cuba e degli Stati Uniti si accordan o sul trasporto merci

7.10 – Le compagnie Aerovadero S.A. e Maravana Cargo, di Cuba e degli Stati Uniti, lavoreran no da oggi al trasporto di merci non commerciali, aumenta ndo così le facilità tra i due paesi. Grazie a un contratto, firmato nell ’ultima giornata della Fiera Internazionale dei Trasporti, le distanze e i tempi di consegn a saranno ridotti per i clienti finali di merci non commerciali che si originano nella nazione settent rion ale e destinat e all ’isola, in particolare quelle inviate dai cubani là residenti.

Cuba difende all’UNESCO un mondo senza blocchi e più giusto

11.10 – A Parigi, l’Ambasciatore di Cuba presso l’UNESCO, Yahima Esquivel, ha auspicato oggi un mondo senza blocchi né sanzioni unilaterali contro paesi sovrani e con un ordine mondiale più giusto, umano ed etico. Intervenendo alla 215ª sessione del Consiglio Esecutivo dell’organizzazione, la diplomatica ha ricordato che Cuba sta affrontando da più di sei decenni un blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti, di cui ha denunciato la crudeltà e il carattere unilaterale.

Pinar del Río recupera il 40.9 % del servizio elettrico

11.10 – Secondo il sito web del Governo di Cuba, la provincia occidentale di Pinar del Río ha ripristinato oggi il 40.9 % del servizio elettrico colpito dall’uragano Ian. Secondo il resoconto ufficiale, la messa in funzione di un generatore nella località di La Palma garantisce il servizio in tutti i municipi del territorio, oltre alla presenza di personale di linea dalle province di Holguín, Mayabeque, Matanzas e Artemisa.

Cuba non ha registrato casi o decessi per Covid-19 nelle ultime ore

11.10 – Il Ministero della Salute Pubblica di Cuba ha informato oggi che nelle ultime ore non è stata individuata alcuna persona affetta da Covid-19 e che in totale sono solo 15 le persone affette dalla malattia nel paese. I 15 casi attivi a Cuba hanno un’evoluzione clinica stabile, quindi non ci sono pazienti in terapia intensiva in condizioni gravi o critiche.

Dimesse dall’ospedale 127 persone colpite dall’incendio a Cuba

11.10 – Cuba ha reso noto oggi che 127 persone sono state dimesse dall’ospedale dopo essersi riprese dalle ferite riportate nell’incendio avvenuto il 5 agosto in alcuni depositi di carburante nella città occidentale di Matanzas. Secondo il Ministero della Salute Pubblica di Cuba (MINSAP), 146 persone sono state curate per le ferite, di cui 139 uomini.

Lettera a Biden da parte di residenti cubani contro il blocco e le menzogne

12.10 – I cubani che vivono in Messico si sono uniti oggi ai loro compatrioti nella regione in una lettera al Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sul blocco, sui danni causati dal ciclone Ian e sulla falsa accusa che Cuba sia uno Stato che patrocina il terrorismo. Il testo, consegnato questo mercoledì all’Ambasciata degli Stati Uniti a Città del Messico, inizia con espressioni di solidarietà con il popolo statunitense per la perdita di vite umane avvenuta durante il passaggio dello stesso uragano attraverso la Florida e altri Stati.

Cuba difende la resistenza dei popoli indigeni

12.10 – I dibattiti della quinta edizione del Colloquio Internazionale di Studi sulle Culture Native in America commemorano oggi a Cuba la Giornata della Resistenza Indigena, come diversi paesi della regione chiamano questa data. Commemorata in altre nazioni dell’America Latina e dei Caraibi come Giornata della Razza e in Spagna come Giornata dell’Ispanità, la ricorrenza richiama l’attenzione sulle lotte dei popoli indigeni in difesa della loro cultura contro la colonizzazione spagnola, dopo che il navigatore genovese Cristoforo Colombo giunse con le sue navi sul continente americano il 12 ottobre 1492.

Le porte di Cuba sono sempre aperte al turismo della salute

12.10 – Gli sforzi delle autorità cubane per rafforzare i temi della salute stanno dando i loro frutti, visto che oggi una delle richieste più importanti dei turisti del mondo è legata a questa sfera e alla qualità della vita. Il turismo di questo tipo costituisce quindi una delle più alte potenzialità di questa nazione, anche tenendo conto della situazione sanitaria creata dal Covid-19 e di altri problemi che riguardano attualmente gli esseri umani, come vedono gli esperti della Comercializadora de Servicios Médicos Cubanos (SMC).

Il Presidente di Cuba verifica i lavori di recupero a Pinar del Río

13.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, è arrivato oggi nella provincia di Pinar del Río per verificare i lavori di recupero in questo territorio occidentale, il più colpito dall’uragano Ian. Secondo la pagina Twitter ufficiale del Governo, questa è la quinta volta che il Presidente visita la regione di Vueltabajo dopo il passaggio, alla fine del mese scorso, di questo evento meteorologico di categoria 3 della scala Saffir-Simpson.

Il Governo di Cuba in permanente monitoraggio sugli sforzi per il recupero

13.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha ribadito oggi il monitoraggio permanente sugli sforzi per il recupero dai danni causati dall’uragano Ian, che ha colpito l’occidente del paese alla fine di settembre. Dal suo profilo Twitter ufficiale, il funzionario ha sottolineato il lavoro in corso per ripristinare i servizi più richiesti dai cittadini, nonché l’impegno a realizzare una raccolta dello zucchero efficiente e con risultati migliori rispetto al passato.

Díaz-Canel sottolinea la visita un centro di cura specializzato di Cuba

14.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato la sua visita odierna al centro psicopedagogico La Castellana, un’istituzione della capitale, che ha definito un luogo affascinante. Dal suo profilo Twitter, il Presidente cubano ha affermato che in questo luogo, dove vengono assistite le persone con disabilità intellettiva, “ogni giorno sorge quest’opera di amore infinito che è la Rivoluzione cubana”.

Il Primo Ministro di Cuba constata la ripresa in una provincia occidentale

14.10 – Il Primo Ministro di Cuba, Manuel Marrero, ha visitato oggi la provincia occidentale di Artemisa per verificare i progressi nella ripresa di questo territorio, colpito dal passaggio dell’uragano Ian. Secondo il sito ufficiale del Governo su Twitter, è stato ripristinato il 98.39 % del servizio elettrico nella regione, a eccezione del comune di Bahía Honda, il più complesso in termini di danni, dove è stato ripristinato l’85.37 % della corrente.

L’ONU riconosce il lavoro di un’importante accademica cubana

14.10 – L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha riconosciuto l’accademica cubana Teresa Orosa Fraíz tra le 50 persone al mondo che hanno maggiormente contribuito agli obiettivi del Decennio dell’Invecchiamento Sano, è stato reso noto oggi. Secondo quanto comunicato dall’Università dell’Avana (UH) sul suo profilo Facebook ufficiale, il premio Healthy Ageing 50 distingue i leader mondiali che hanno contribuito maggiormente agli obiettivi del Decennio dell’Invecchiamento Sano.

Cuba per il secondo giorno consecutivo con tre casi di Covid-19

14.10 – Cuba ha riportato oggi per il secondo giorno consecutivo tre casi di Covid-19 e un totale di 13 pazienti affetti dalla malattia in tutto il territorio nazionale. Il Ministero della Salute Pubblica ha dichiarato nel suo rapporto giornaliero che i 13 pazienti attivi hanno un’evoluzione clinica stabile, quindi non ci sono pazienti gravi o critici in terapia intensiva.

Il Presidente di Cuba fa appello a eliminare la povertà di fronte all’ingiustizia mondiale

17.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che l’eliminazione della povertà continuerà a essere un’aspirazione delle Nazioni Unite, finché prevarranno l’ingiustizia mondiale, le guerre e i blocchi imposti dal capitalismo dominante. È quanto ha dichiarato il Presidente sul suo account Twitter, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà.

Díaz-Canel ricorda il ritorno dei resti di Che Guevara a Santa Clara

17.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha commemorato oggi il 25° anniversario dell’arrivo dei resti del rivoluzionario argentino-cubano Ernesto Che Guevara nella città centrale di Santa Clara. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha considerato questa data indimenticabile e ha sottolineato che l’esempio e i sogni del Che, conosciuto anche come il Guerrigliero Eroico, “continuano ad attirare tutti come una calamita”.

Il Presidente di Cuba invita alla perseveranza nella ripresa dall’uragano

18.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha chiesto oggi un rigoroso sforzo nei lavori di recupero nei territori occidentali del paese colpiti dall’uragano Ian. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha insistito sul fatto di non trascurare i lavori e ha fatto riferimento alle riunioni quotidiane che fanno proseguire le azioni di recupero dopo il passaggio del fenomeno atmosferico.

Cuba esorta a rafforzare il sistema sanitario mondiale

18.10 – Cuba ha esortato oggi la comunità internazionale a lavorare per rafforzare i sistemi della salute con un maggiore uso dei progressi scientifici e con la formazione di risorse umane. Questo è l’unico modo per affrontare pandemie come il Covid-19, che ha mostrato le debolezze di molte nazioni nei loro sistemi sanitari, ha sottolineato il Ministro della Salute Pubblica José Angel Portal, intervenendo nella seconda giornata della IV Convenzione Internazionale “Cuba Salud 2022”.

Il presidente di Cuba fa appello a una rapida ripresa dopo l’uragano Ian

19.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha sottolineato oggi l’importanza di accelerare e portare a termine azioni di recupero di qualità nella parte occidentale del paese dopo il passaggio dell’uragano Ian lo scorso settembre. Dal suo account Twitter, il Capo di Stato ha affermato che i cittadini colpiti dal fenomeno atmosferico, che devono essere anche loro “artefici del compito”, si aspettano risposte migliori e più rapide.

Il blocco degli Stati Uniti causa perdite di milioni di dollari a Cuba

19.10 – La stima dei danni causati dal blocco degli Stati Uniti contro Cuba durante i 14 mesi di Amministrazione di Joe Biden è di 6.3 miliardi di dollari, ha dichiarato oggi un funzionario del Ministero degli Esteri cubano. Il Direttore Generale per l’America Latina e i Caraibi del Ministero degli Affari Esteri, Eugenio Martínez, ha citato sul suo account Twitter le parole del Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, quando ha detto al corpo diplomatico accreditato nel paese che il governo statunitense mantiene una politica di massima pressione sull’isola caraibica.

Il successo di Cuba nella lotta contro il Covid-19 è un esempio per il mondo intero

19.10 – Il successo di Cuba nella lotta contro il virus della SARS-CoV-2, che causa il Covid-19, con vaccini di produzione nazionale è un esempio per il mondo, ha dichiarato un delegato alla IV Convenzione Internazionale di Salute. In questi due anni l’isola caraibica ha compiuto notevoli progressi in termini di immunogeni e nella strategia di lotta alla pandemia, ha dichiarato il dottor Lauro Medrano, partecipante dagli Stati Uniti all’evento, in corso fino a venerdì nel Palacio de Convenciones di La Habana.

Dengue, zika e chikungunya saranno discussi al Convegno di Salute a Cuba

19.10 – La salute sessuale e riproduttiva, i determinanti socio-ambientali e la loro influenza sulla trasmissione di dengue, zika e chikungunya saranno discussi oggi nella terza giornata della IV Convenzione Internazionale di Salute a Cuba. Il trapianto di fegato infantile, la collaborazione tra Cuba e Venezuela nell’ambito della cooperazione sud-sud e le sfide della situazione epidemiologica nella regione delle Americhe, saranno altri temi analizzati durante l’evento, che si concluderà venerdì al Palacio de Convenciones di La Habana.

A Cuba si celebra la Giornata della Cultura Nazionale

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha salutato oggi la Giornata della Cultura Cubana, una data che ricorda il canto dell’inno nazionale per la prima volta nella città orientale di Bayamo. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha sottolineato che la cultura cubana “è sempre dove è più utile, come spada e scudo della nazione”.

Il Presidente di Cuba afferma che il blocco è ancorato nel tempo

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha dichiarato oggi che la politica di blocco degli Stati Uniti contro il suo Paese è ancorata nel tempo. Ha fatto proprie le parole pronunciate ieri dal Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, quando ha dichiarato alla stampa accreditata che l’isola caraibica sta cambiando ogni giorno e continuerà a cambiare.

Il Presidente di Cuba visita la provincia più colpita dall’uragano Ian

20.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi la provincia occidentale di Pinar del Río per verificare i lavori di recupero in questo territorio, il più colpito dall’uragano Ian. Al suo arrivo, il Presidente ha avuto un incontro con le autorità locali, dove ha appreso che il sistema elettrico è stato ripristinato al 66.91 % e che 1.945 abitazioni sono state ricostruite.

Il Presidente di Cuba ha analizzato la situazione della zona industriale e dell’energia

21.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha analizzato oggi a Matanzas il recupero della Base delle Superpetroliere, situata nella sua zona industriale, e la situazione energetica dell’omonima provincia. Il Presidente ha sottolineato la necessità di accelerare il processo di consultazione per avanzare nel programma di restauro della Base delle Superpetroliere, colpita da un incendio il 5 agosto, che è ora completato al 61%.

Díaz-Canel si congratula con il quotidiano della gioventù cubana nel suo anniversario

21.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha inviato oggi le sue congratulazioni al quotidiano Juventud Rebelde, creato dallo storico leader Fidel Castro 57 anni fa. Attraverso il suo account Twitter, il Presidente ha dichiarato che il quotidiano dei giovani cubani “continua a raccontare ai suoi lettori la storia di un paese che resiste e crea”. “Complimenti a questo quotidiano dall’anima”, ha aggiunto.

Cuba inizia le nomine per le assemblee municipali del Poder Popular

21.10 – A Cuba sono iniziate oggi le riunioni di nomina dei candidati a delegati alle assemblee municipali di Poder Popular. Questi incontri si concluderanno il 18 novembre e ogni circoscrizione li terrà nei momenti che riterrà più opportuni, tenendo conto dell’attuale situazione elettroenergetica del paese, ha dichiarato recentemente la presidente del Consiglio Elettorale Nazionale, Alina Balseiro.

Cuba riafferma il suo impegno nei confronti della Carta delle Nazioni Unite

24.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi l’impegno del paese caraibico nei confronti dei principi e degli scopi della Carta delle Nazioni Unite, firmata il 26 giugno 1945. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Ministro degli Esteri ha riconosciuto il multilateralismo, il rispetto di questo documento che determina gli obblighi dei territori membri e il diritto internazionale come linee guida determinanti nelle relazioni internazionali di fronte alle molteplici sfide dell’ordine attuale.

Cuba ha respinto l’imposizione di sanzioni degli Stati Uniti contro l’Iran

24.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha condannato oggi l’imposizione di sanzioni unilaterali degli Stati Uniti contro l’Iran e i tentativi di sovvertire l’ordine interno della nazione persiana. Attraverso il suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha dichiarato che l’isola mantiene il suo rifiuto di “interferenze negli affari interni di altri Stati e la manipolazione dei diritti umani per fini politici”.

L’occidente di Cuba recupera i centri educativi colpiti dall’uragano

24.10 – Il Ministero dell’Educazione di Cuba ha contato oggi il ripristino di 232 centri educativi colpiti nell’occidente del paese, la regione più colpita dal passaggio dell’uragano Ian, riporta il quotidiano Granma. Secondo la pubblicazione, la maggior parte delle riparazioni è stata effettuata negli istituti scolastici di La Habana e di Pinar del Río, la provincia più colpita dall’uragano, 561 delle 562 scuole esistenti hanno ripreso l’anno scolastico.

Consolidate a Cuba le aziende della Zona Speciale

24.10 – La Zona Speciale di Sviluppo di Mariel (ZEDM) sta oggi consolidando la sua attività grazie allo sviluppo del suo potenziale e all’innovazione tecnologica, hanno dichiarato i dirigenti di questa zona economica di Cuba. Un articolo del quotidiano Granma aggiunge lunedì che questa zona, nella parte occidentale del paese, mira a promuovere lo sviluppo economico sostenibile dell’isola attraendo investimenti stranieri, innovazione tecnologica e concentrazione industriale.

Cresce a Cuba il numero di nuovi occupati

24.10 – La direttrice di Occupazione del Ministero del Lavoro e della Sicurezza Sociale di Cuba (MTSS), Ingrid Travieso, ha riferito oggi che alla fine di agosto nel paese erano state assunte 152.373 persone. Ha aggiunto al quotidiano Granma che 123.321 di queste non avevano un precedente contratto di lavoro.

Il Presidente di Cuba fa riferimento alla storica condanna del blocco da parte dell’ONU

25.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato oggi la condanna quasi unanime alle Nazioni Unite del blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti da sei decenni. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Presidente della nazione caraibica ha fatto riferimento al rafforzamento di questa misura unilaterale e ha menzionato la mancanza di rispetto di Washington per la denuncia della comunità internazionale, espressa da 30 anni in questo spazio di accordi.

Sono in corso i preparativi per l’installazione di impianti di ossigeno in una provincia di Cuba

25.10 – I preparativi per l’installazione di cinque impianti di ossigeno medicale provenienti dalla Cina continuano oggi nel territorio orientale di Holguín, dove vive più di un milione di abitanti. Dalla scorsa settimana è iniziato l’arrivo a Holguín della moderna tecnologia, destinata all’ospedale pediatrico provinciale Octavio de la Concepción de la Pedraja, all’ospedale clinico-chirurgico Lucía Íñiguez Landín e all’ospedale universitario generale Vladimir Ilich Lenin.

Procede il recupero alla Base delle Superpetroliera a Cuba

25.10 – I lavori presso la Base delle Superpetroliere di Matanzas hanno finora permesso di recuperare più di tremila tonnellate di acciaio da serbatoi e tubi colpiti dall’incendio dello scorso agosto, hanno comunicato oggi fonti specializzate. Secondo il direttore di Qualità e Comunicazione del Gruppo Aziendale de Riciclaggio (GER) Julio Antonio Sardiñas, il recupero di questo volume corrispondente a tre dei quattro serbatoi danneggiati e ai sistemi di tubi conduttori appartenenti alla Base, nonché di altre materie prime, sono la prova del lavoro ininterrotto per più di 60 giorni nella zona industriale del territorio occidentale.

Il presidente Díaz-Canel ricorda la prima carica al machete a Cuba

26.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha ricordato la prima carica al machete, in un giorno come questo del 1868, effettuata dalle forze mambises durante le prime azioni della Guerra dei Dieci Anni. Dal suo profilo sulla rete sociale Twitter, il Presidente ha evocato l’epopea avvenuta a Pinos de Baire, nel municipio santiaguero di Contramaestre, e assunta come parte delle lotte per l’indipendenza della nazione caraibica dal dominio spagnolo.

Il Ministro degli Esteri di Cuba mette in discussione il privilegio delle armi sulla vita negli USA

26.10 – Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato oggi che i dati relativi agli atti di violenza negli Stati Uniti rivelano il privilegio accordato al diritto di portare armi rispetto alla vita. Nel suo account Twitter, il Ministro degli Esteri ha sottolineato che quest’anno ci sono state 559 sparatorie di massa nella nazione nordamericana, mentre i morti per violenza da arma da fuoco sono stati 16.653, secondo The Gun Violence Archive.

Imprenditori di Cuba e degli Stati Uniti esplorano legami nonostante il blocco

26.10 – È iniziato oggi a La Habana un forum d’affari organizzato dalla Camera di Commercio cubana e dal gruppo Focus Cuba per esplorare le opportunità commerciali tra Cuba e gli Stati Uniti. Imprenditori statunitensi di settori come l’agro-alimentare, i trasporti, la logistica e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tra gli altri, stanno dialogando con gli attori economici cubani per individuare possibili alleanze, nonostante le limitazioni imposte dal blocco economico degli Stati Uniti contro Cuba.

Il Presidente di Cuba verifica la ripresa a un mese dall’uragano Ian

27.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha visitato oggi la provincia di Pinar del Río per verificare le azioni di recupero, un mese dopo che l’uragano Ian ha colpito questa provincia occidentale. È la settima volta che il Presidente si reca nella zona più colpita dal fenomeno atmosferico dal 27 settembre, dove ha potuto constatare che i lavori di ripristino dei servizi di base proseguono, secondo quanto riportato dall’account Twitter della Presidenza.

Le pressioni degli Stati Uniti si ripercuotono sull’agricoltura di Cuba

27.10 – Le pressioni degli Stati Uniti contro Cuba (blocco economico, commerciale e finanziario) hanno inciso sull’agricoltura cubana per oltre 270 milioni di dollari nel periodo 2021-2022, ha segnalato oggi la stampa. Il quotidiano Granma ha aggiunto giovedì che questo dato è la prova del mantenimento e, per certi aspetti, dell’intensificazione della politica genocida degli Stati Uniti contro Cuba.

La città italiana di Rende condanna il blocco statunitense contro Cuba

27.10 – Il Consiglio Comunale della città italiana di Rende, nella regione meridionale della Calabria, ha approvato una risoluzione contro il blocco economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba, ha dichiarato oggi un portavoce. Marco Papacci, presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC), ha dichiarato a Prensa Latina che il Consiglio Comunale di Rende ha approvato la richiesta del suo gruppo di condannare questa misura unilaterale degli Stati Uniti contro l’isola.

Il Presidente di Cuba ha elogiato il coraggio del rivoluzionario Camilo Cienfuegos

28.10 – Il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha fatto riferimento oggi all’omaggio dedicato alla memoria del rivoluzionario Camilo Cienfuegos, che ha definito un comandante esemplare e una sintesi di lealtà, coraggio e cubanità. Dal suo profilo Twitter, il Presidente della nazione caraibica ha citato la tradizionale cerimonia in omaggio all’Eroe di Yaguajay, che consiste nel gettare fiori nel mare, nei fiumi o nei laghi della geografia nazionale, in ricordo della sua scomparsa fisica il 28 ottobre 1959

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.