Congressisti democratici: stop sanzioni Venezuela!

http://albainformazione.com

obama-deroga-el-decreto-ya-700x352Membri del Congresso hanno richiamato Barack Obama, in quanto le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro il Venezuela hanno ‘minato’ le relazioni tra Washington e l’America Latina.

In una lettera aperta a Obama, 16 membri del Congresso hanno espresso preoccupazione per le sanzioni adottate recentemente contro il Venezuela che sono state controproducenti per gli Stati Uniti.

«Noi crediamo che sia nell’interesse delgi Stati Uniti – si legge nella lettera – del Venezuela e dell’intero emisfero che l’amministrazione (Obama) si astenga dall’imporre ulteriori sanzioni (contro il Venezuela) unilaterali».

Tutti i 16 firmatari sono Democratici, e hanno invitato Obama a intraprendere «un dialogo diretto con il governo del Venezuela».

Il presidente del Venezuela Nicolas Maduro ha ripetutamente chiesto colloqui con gli Stati Uniti al fine di migliorare le relazioni. Il governo dell’Ecuador si è inoltre offerto come mediatore, tuttavia la Casa Bianca ha finora evitato.

Nella lettera indirizzata ad Obama lo scorso venerdì, i 16 Democratici spiegano come le sanzioni abbiano incontrato una diffusa condanna a livello regionale, anche da parte di stretti alleati degli Stati Uniti. «In un’intervista concessa al Miami Herald il mese scorso, il presidente colombiano Juan Manuel Santos, uno dei più stretti alleati degli Stati Uniti nell’emisfero… ha sostenuto che, ‘La storia ha dimostrato che le sanzioni unilaterali sono controproducenti nel lungo periodo’».

I membri del Congresso hanno anche sottolineato che i venezuelani «in massa» si oppongono alle sanzioni.

Citando un sondaggio dalla società venezuelana Datanalisis, hanno affermato che «quasi i tre quarti dei venezuelani si oppongono sanzioni degli Stati Uniti».

Oltre 11 milioni di persone hanno firmato una petizione per chiedere a Obama di revocare le sanzioni.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.