Costruire ponti, da popolo a popolo

Lo scorso fine settimana si è tenuto il XIII Incontro Nazionale di Solidarietà con Cuba, con la partecipazione di delegazioni di nove Paesi e di rappresentanti del Movimento di Solidarietà e Mutuo Soccorso della nazione.

Aragua, Venezuela – Non è un segreto per il mondo che la più  Grande delle Antille sia ingiustamente inserite in una lista di Paesi che sponsorizzano il terrorismo. Anche così, assediata, mantiene il suo inconfutabile impegno ad aiutare l’umanità e ha nazioni sorelle che la accompagnano nella sua lotta antimperialista.

Dallo storico abbraccio tra Fidel e Chávez nel 1994, l’isola e il Venezuela hanno forgiato un’amicizia che trascende fino ad oggi. C’erano tutte le ragioni per tenere il 13° Incontro Nazionale di Solidarietà con Cuba nello Stato venezuelano di Aragua lo scorso fine settimana, con la partecipazione di delegazioni di nove Paesi e di rappresentanti del Movimento di Solidarietà e Mutuo Aiuto di questa nazione.

Dopo sessioni di dibattito in commissioni e conferenze sulla storia, la comunicazione e la gioventù, i delegati hanno rilasciato una dichiarazione finale in cui hanno concordato di “esigere immediatamente l’esclusione di Cuba dalla lista illegittima degli Stati sponsor del terrorismo”.

Si sono inoltre pronunciati a favore di un’azione nei cinque continenti affinché il governo statunitense ponga fine al blocco “che danneggia lo sviluppo e il benessere” del nostro Paese.

È stata avanzata la proposta di istituire la Rivoluzione in tre fasi in tutte le istituzioni accademiche venezuelane, in cui si studierà anche l’Età dell’Oro, e di promuovere la creazione di un parco nella città di Maracay intitolato a quest’opera letteraria.

Tra le altre azioni, è stato proposto di organizzare e promuovere il terzo volo di solidarietà Bolívar-Martí, “nell’interesse di continuare a costruire ponti da popolo a popolo”, oltre a contribuire alla diffusione dell’8° Seminario Internazionale della Pace e a sostenere l’abolizione delle basi militari straniere.

Fonte: Granma

Traduzione: italiacuba.it

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.