Reazioni nel mondo del passo de L’Avana e Washington

periodicoLa conferma del ristabilimento formale delle relazioni diplomatiche tra Cuba e gli Stati Uniti ha occupato grandi spazi ieri, mercoledì 1 luglio, nella stampa e le televisioni internazionali che hanno riconosciuto la direzione corretta del passo verso la normalità.

I media del mondo hanno segnalato l’annuncio dell’apertura delle ambasciate nelle due capitali a partire dal 20 luglio prossimo.

Il quotidiano digitale The Hill ha annunciato che è stato un passo importante negli sforzi dei due paesi per porre fine ad anni di tensioni bilaterali, nel cammino verso la normalità.

La stampa latinoamericana, europea e asiática ha fatto eco al richiamo del Presidente Barack Obama al Congresso degli USA per eliminare il blocco.

La Venezolana de Televisión e le versioni digitali dei quotidiani Correo del Orinoco e Últimas Noticias, hanno fatto riferimento alla lettera del presidente cubano Raúl Castro.

Anche Radio Nacional de Venezuela e YVKE Radio Mundial hanno fatto eco alla dichiarazione del Governo Rivoluzionario cubano, nel quale si segnala che la decisione è animata dall’intenzione reciproca di sviluppare relazioni rispettose e di cooperazione.

Un appoggio per la normalità

Nella giornata sono state diffuse le dichiarazioni di alcuni governi e di varie figure politiche.

Il Governo della Repubblica Popolare della Cina ha applaudito l’annuncio sul ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra gli USA e Cuba e l’apertura delle ambasciate, anche se ha insistito che Washington deve eliminare rapidamente il blocco e le sanzioni contro L’Avana, per sviluppare delle relazioni normali basate nel rispetto, nel beneficio e nell’uguaglianza reciproca.

“Il Governo cinese applaude e appoggia la normalità delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti”, ha segnalato un portavoce del ministero delle Relazioni Estere, Hua Chun­ying, in una conferenza stampa a Pechino, con la partecipazione di EFE.

L’Unione Europea ha definito “un vero fatto storico” la decisione dei due Stati di ristabilire le relazioni diplomatiche ed ha animato ad avanzare nell’eliminazione del blocco imposto all’Isola.

L’alta rappresentante della UE per i Temi Esteri e la Politica di Sicurezza dell’Unione Europea, Federica Mogherini, ha commentato nel suo spazio di Twitter @­Fe­de­ricaMog: “A volte necessitiamo buone notizie e la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Cuba e gli Stati Uniti è una di queste. Spero che questo passo porti riforme e la fine dell’embargo (il blocco)”.

Ugualmente il governo del Brasile ha espresso la sua soddisfazione per gli annunci della riapertura delle ambasciate nei due paesi.

“Si tratta di un passo importante nel processo di normalità delle relazioni tra i due paesi, con i quali il Brasile mantiene tradizionali e profondi vincoli d’amicizia e cooperazione”, dice un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri brasiliano.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha applaudito il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due paesi vicini e l’apertura delle ambasciate.

In un comunicato diffuso ieri, mercoledì 1º luglio, Ban ha detto che in accordo con i principi della Carta delle Nazioni Unite, l’organismo internazionale appoggia gli sforzi per promuovere relazioni armoniose e da buoni vicini tra i due Stati.

Il Ministero delle Relazioni Estere del Cile ha fatto i suoi auguri a Cuba e agli Stati Uniti per la prossima apertura delle ambasciate residenti nei rispettivi paesi, con un comunicato.

Il ministero ha segnalato, a nome del governo cileno, che estendeva le sue congratulazioni ai due presidenti, per la decisa volontà d’intesa e per l’impegno politico che hanno posto per generare questo clima di dialogo, consenso e cooperazione.

Il Messico ha celebrato la prossima apertura delle ambasciate, si legge in un comunicato della Segreteria delle Relazioni Estere, SER.

Il ministero degli esteri del Messico ha assicurato che questo passo apporterà cooperazione tra tutti i paesi dell’emisfero.

Il Congresso Nazionale Africano (ANC) in Sudafrica – al governo,-  ha salutato l’annuncio del ristabilimento delle relazioni diplomatiche piene tra i due paesi.

“Questo è un passo importante nella direzione corretta e va elogiato”, ha sottolineato il ANC in un comunicato inviato a Prensa Latina.

La Unione Europea considera un «avvenimento storico» la riapertura delle ambasciate tra gli USA e Cuba.

L’Unione Europea (UE) ha definito “un vero avvenimento storico” la decisione degli USA e di Cuba di ristabilire le relazioni diplomatiche ed ha animato ad avanzare nell’eliminazione del blocco imposto a Cuba.

L’annuncio che gli Stati Uniti ristabiliscono le relazioni diplomatiche e si aprono le ambasciate è un avvenimento nel cammino verso la completa normalità delle relazioni tra i due paesi, indica un comunicato del Servizio Europeo d’Azione Estera.

Per la UE, la decisione “rappresenta un segnale di speranza per la comunità internazionale che dimostra che le nazioni tra i due paesi sono entrate in una nuova fase, attraverso negoziati.

La UE anima le due parti a continuare a lavorare in alcune delle questioni pendenti ed in particolare l’eliminazione del blocco, che è uno strumento obsoleto e incoerente in una realtà in piena evoluzione, aggiunge la nota.

L’Unione ricorda che, come ha indicato l’alta rappresentante della UE, Federica Mogherini e come è stato chiarito nella recente tornata di dialogo politico tra la UE e Cuba realizzata a Bruxelles alla metà di giugno, i Ventotto sono pronti ad accompagnare con più forza Cuba nel suo processo di modernizzazione.

Il presidente statunitense, Barack Obama, ha parlato alla televisione, annunciando che il suo paese e Cuba sono giunti ad un accordo per ristabilire le relazioni diplomatiche e aprire le ambasciate nelle due capitali, un’apertura che sarà effettiva il 20 luglio.

Share Button

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.