Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha partecipato all’analisi del Consiglio di Stato nella sua sessione ordinaria
L’analisi del Consiglio di Stato, nella sua sessione ordinaria alla quale ha partecipato il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha avuto al centro l’obiettivo del Programma di Governo per correggere distorsioni e reimpulsare l’economia, indirizzato a incrementare la produzione nazionale, con enfasi negli alimenti.
Guidato da Esteban Lazo Hernández, presidente di questo organo, nella riunione sono stati esaminati lo stato del compimento del piano di misure derivato dall’esercizio della più alta fiscalizzazione del Ministero dell’Agricoltura, e il compimento dei programmi di produzione contenuti nella Legge 148«Della Sovranità Alimentare e la Sicurezza Alimentare Nutrizionale».
Il vice primo ministro, Jorge Luis Tapia Fonseca, ha approfondito la situazione attuale delle produzioni agricole e dell’allevamento nel paese e i principali programmi prioritari. Il titolare dell’Agricoltura, Ydael Pérez Brito, ha affermato che la Legge della Sovranità Alimentare e la Sicurezza Alimentare e Nutrizionale favorisce il compimento delle azioni, gli indici e le mete indicate in questo obiettivo del Programma di Governo.
La relazione presentata dalla Commissione Agroalimentare del Legislativo cubana ha raccomandato tra altri aspetti vitali il recupero graduale e sostenibile dei volumi produttivi che domanda l’economia.
Poi Carlos Rafael Fuentes León, vice presidente della commissione parlamentare d’Attenzione agli Organi Locali del Potere Popolare, ha presentato alcune considerazioni sulla partecipazione e l’esercizio del controllo popolare per gli organi locali del potere popolare.
Esteban Lazo ha chiamato tutte le istituzioni a promuovere il controllo popolare come parte essenziale della democrazia socialista.
Félix Martínez Suárez, presidente della Commissione dei Temi Economici del Parlamento, ha informato sui risultati del controllo e gli accordi relazionati con il Programma di Governo per correggere distorsioni e fomentare l’economia nell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche e nel Ministero delle Industrie.
Nella sessione ordinaria corrispondente al mese di giugno, i membri del Consiglio di Stato hanno approvato anche il Decreto-Legge delle Dogane.
Inoltre hanno valutato il compimento della Legge 174 del Bilancio dello Stato per il 2025, specialmente le misure per diminuire il deficit o incrementare il surplus fiscale.
È stata anche controllata la sesta disposizione speciale della detta norma giuridica relativa agli adeguamenti e al contributo territoriale per lo sviluppo locale.
Per finire il Consiglio di Stato ha controllato il compimento del piano di misure derivato dall’esercizio della più alta fiscalizzazione dell’Istituto Nazionale delle Risorse Idrauliche e la Legge 124 delle Acque Terrestri.