Il Burò Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba ha accordato d’assegnare la Sede della Manifestazione Centrale Nazionale, il prossimo 26 di Luglio, alla provincia di Ciego de Ávila, per il 72º anniversario dell’assalto alle caserme Moncada e Carlos Manuel de Céspedes.
Questo territorio mantiene stabilità nel compimento degli impegni principali, negli ambiti economico, politico e sociale, ai quali ha contribuito il sistema di lavoro e coordinamento delle strutture del Partito, del Governo, con il popolo, facendo spiccare la partecipazione attiva delle nuove generazioni come espressione di continuità.
Nella tappa si constata un maggior controllo e un impulso ai programmi di produzione degli alimenti; questo ha permesso di realizzare i principali indici produttivi e ottenere risultati favorevoli nella semina di varie coltivazioni. Un esempio di questo si nota nel recupero dell’Impresa Agropecuaria La Cuba.
Ciego de Ávila spicca per le vendite, la circolazione mercantile al minuto, la produzione locale di materiali della costruzione, il trasporto, la trasformazione digitale e il perfezionamento del commercio, e s’incontra tra le maggiori produzioni del Ministero dell’Industria Alimentare.
Nel territorio i Jardines del Rey, continuano ad essere una delle destinazioni turistiche principali del paese nell’area dei Caraibi. .
Nella sfera sociale la provincia mostra un tasso di mortalità infantile di 5,9 per ogni mille nati vivi e non riporta morti materne.
Si apprezzano risultati nell’educazione e nel sistema di gestione di scienza e innovazione applicati a progetti di sviluppo locale che contribuiscono alla ricerca di soluzioni ai problemi della popolazione.
Si corroborano passi avanti nella qualità dei servizi, nei vincoli delle forme produttive, ai sistemi d’attenzione alle famiglie e alle politiche per i bambini, le bambine, gli adolescenti e i giovani, oltre che agli anziani.
Ugualmente spicca nel compimento dei piani di preparazione del paese per la difesa.
Il Burò Politico realizzando l’analisi, ha accordato che oltre a conferire la condizione di Distinta alla provincia di Sancti Spíritus, la sede precedente dei festeggiamenti per il 26 di Luglio, ha mantenuto un lavoro stabile negli ultimi anni, espresso negli indici socio economici.
Inoltre è stato assegnato un Riconoscimento alla provincia di Guantánamo, partendo dall’impulso dato ai programmi prioritari con una vasta partecipazione popolare, com’è stato constatato nel recupero dopo il passaggio dell’uragano Oscar.
Le tre province distinte affrontano situazioni simili al resto del paese e in loro si apprezza una maggiore crescita alla ricerca di soluzioni senza disconoscere le sfide del momento attuale, le difficoltà che provoca la politica del blocco degli Stati Uniti e le nostre stesse insufficienze.
In maniera speciale il Burò Politico riconosce e felicita il popolo cubano, che ha vissuto giornate di vera eroicità, da protagonista, di resistenza creativa di fronte ai tentativi dell’imperialismo di piegarci e macchiare l’opera per la quale varie generazioni hanno offerto la loro vita.
Facciamo, con le celebrazioni del 26 di Luglio, il più forte omaggio a Fidel, a Raúl e ai giovani del Centenario come una permanente Vendetta di Cuba, con la chiara certezza che: «La lotta non è terminata!»
Convocato il X Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba
L’organismo superiore di direzione del Partito tra Congressi, nel mezzo del complesso scenario che affronta il paese, convoca al suo X Plenum, nei giorni 4 e 5 luglio, nei quali si analizzeranno temi vitali dell’economia e della società cubana che riguardano direttamente la popolazione
Il compimento del Programma di Governo per correggere distorsioni e dare un impulso all’economia, e il piano per la stabilizzazione del Sistema Elettro Energetico Nazionale, stanno tra i temi di maggiore importanza da dibattere.
La valutazione della strategia di politica dei quadri approvata nel 8º Congresso, forma parte dell’agenda, così come la proposta per il programma commemorativo per il centenario del natalizio del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.
Nella riunione, il Burò Politico renderà conto del suo lavoro e delle principali decisioni prese in questa tappa, metodo indispensabile nei momenti attuali.
Sarà l’occasione propizia per approvare la convocazione al 9º Congresso del Partito.