Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, ha dato il benvenuto al generale d’Esercito, membro del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, membro permanente della Commissione Militare Centrale, capo dello Stato Maggiore Generale dell’Esercito Popolare e viceministro della Difensa di questa fraterna nazione, Ngyen Tan Cuong.
«Sono molte le ragioni che danno un enorme significato alla sua visita», ha assicurato il capo di Stato, ricordando che quest’anno commemoriamo importanti date, che diventano motivazioni politiche per il Vietnam e Cuba.
Tra queste ha segnalato l’anniversario della fondazione del Partito Comunista vietnamita; la vittoria della battaglia di Hanoi, la commemorazione, in settembre, della vittoria del Vietnam, e dei 65 anni dello stabilimento delle relazioni tra i due paesi.
Il Presidente si é riferito « alla continuità delle nostre storiche e speciali relazioni», forgiate sulla base della fraternità dei leaders Fidel e Ho Chi Minh, alle quali si è data continuità.
«La sua visita, ha aggiunto il dignitario, dà continuità ai consensi realizzati l’anno scorso nella visita a Cuba del segretario generale del Partito Comunista del Vietnam e allora presidente della nazione vietnamita, To Lam, e rinforza lo sviluppo di importanti progetti congiunti di cooperazione e solidarietà.
Il mandatario ha trasmesso affettuosi saluti del leader della Rivoluzione Cubana, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, che, ha aggiunto, è sempre stato un fervente ammiratore della causa vietnamita .
Díaz-Canel ha ringraziato in maniera speciale l’appoggio del Partito, del Governo e del popolo della nazione asiatica alla lotta contro il blocco economico, commerciale e finanziario imposto dal governo USA all’Isola, e la condanna per l‘ingiusta inclusione di Cuba nella lista dei paesi che si presume patrocinano il terrorismo.
«Cuba sempre starà a lato del Vietnam», e sente per il suo popolo un affetto e un’ammirazione profondi», ha affermato il Presidente.
Il distinto visitatore ha ringraziato per la deferenza del ricevimento, e ha comunicato i saluti del segretario generale del Partito Comunista del Vietnam, To Lam, e di altri alti dirigenti.
«Il Partito e il popolo del Vietnam ringraziano e non dimenticheremo mai il sincero aiuto del popolo cubano nella resistenza contro gli statunitensi e ricorderemo sempre quello che hanno fatto per noi nel passato e nel presente».
Il Presidente è stato accompagnato nell’incontro con la numerosa delegazione vietnamita dal membro del Burò Politico e ministro delle Forze Armate Rivoluzionarie (FAR), generale di Corpo d’Esercito Álvaro López Miera; dal primo viceministro e capo dello Stato Maggiore Generale delle FAR, generale di Corpo d’Esercito Roberto Legrá Sotolongo, e da altri alti ufficiali