Cuba-USA: un perché taciuto
Perché sono tagliate le comunicazioni telefoniche dirette tra Cuba e gli USA?
Omar Perez Solomon https://lapupilainsomne.wordpress.com
Lo scorso 20 febbraio 2015 l’Impresa di Telecomunicazioni di Cuba, ETECSA, ha emesso una nota stampa in cui si dà conto che si sono conclusi i colloqui con la società USA IDT Domestic Telecom, INC. (IDT), con lo scopo di firmare un Accordo di Servizi per l’Operazione di Telecomunicazioni Internazionali, che consentirà l’interconnessione diretta tra USA e Cuba.
Cubainformacion: Obama,Nixon,Carter
Venezuela: UNASUR contro il golpe
25 verità di Robert Kennedy Jr. su Cuba e gli USA
Salim Lamrani – https://lapupilainsomne.wordpress.com
http://monthlyreview.org/books/pb4710/
Il nipote del presidente John F. Kennedy e figlio del suo ministro della Giustizia, Robert F. Kennedy, ricorda alcune verità sul conflitto tra Cuba e gli USA.
1. Il presidente Obama ha deciso di ripristinare le relazioni diplomatiche con Cuba “dopo cinque decenni di una politica sbagliata della quale mio zio, John F. Kennedy, e mio padre, Robert F. Kennedy, sono responsabili e che rafforzarono dopo l’istituzione di un embargo americano da parte dell’amministrazione Eisenhower, nel 1960”.
Continue reading “25 verità di Robert Kennedy Jr. su Cuba e gli USA” »
Intervento M.Diaz-Canel Bermudez-Petrocaribe
Intervento di Miguel Díaz-Canel Bermúdez, membro del Buró Político del PCC e primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, nel Vertice Straordinario di Petrocaribe,
Repubblica Bolivariana del Venezuela, 6 marzo 2015, “Anno 57 della Rivoluzione”
Stimato Presidente, caro fratello, compagno Nicolas Maduro;
Fratelli di Petrocaribe;
Compagne/i:
Nelle attuali complesse circostanze vale la pena di cominciare con una invocazione di José Martí, quando espresse che “L’America deve promuovere tutto ciò che avvicina i popoli, e aborrire tutto ciò che li divide. In questo, come in tutti i problemi umani, il futuro è la pace”.
Continue reading “Intervento M.Diaz-Canel Bermudez-Petrocaribe” »
L’assenza di Hugo Chavez e il golpe “morbido”
A.Guerra Cabrera https://lapupilainsomne.wordpress.com
La Rivoluzione Bolivariana e Chavista è stata attaccata sin dai suoi inizi, ma non ha avuto un attimo di tregua dalla morte di Hugo Chavez, dalla quale si compiono oggi due anni.
Continue reading “L’assenza di Hugo Chavez e il golpe “morbido”” »
Ritornare a Cuba o morire
Julie Schwietert Collazo http://www.theguardian.com
https://lapupilainsomne.wordpress.com
Julian Wilson Esnart ha bisogno di prendere farmaci costosi, tutti i giorni, per rimanere in vita, ma non è coperto da Medicaid. Ora, aspetta il crowdfunding per un volo di ritorno a L’Avana.
“Le consigliamo ritornare a Cuba, se non vuole morire”. Questo è stato il messaggio a Esnart Julian Wilson, un rifugiato cubano che vive negli USA, dato da una dipendente del Congresso a cui era arrivato in cerca di aiuto.
Visita Presidente francese a maggio
Cubainformacion: Venezuela e media
Cuba appoggia il Venezuela
Vaccino antipolio
Dal 1962, quando Cuba ha eliminato la poliomielite e sino al 2014 sono stati somministrati nell’Isola 83 milioni di dosi di questo preparato.
Quasi mezzo milione di bambini cubani saranno immunizzati nella LIV Campagna Nazionale di Vaccinazione antipoliomielitica, la cui prima tappa si realizzerà dal 9 al 15 marzo, ha annunciato il dottor Miguel Ángel Galindo, funzionario del Ministero della Salute Pubblica (MINSAP).
Cubainformazion: Venezuela e AL aggrediti
Soldi mal spesi
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Con la necessità che hanno milioni di statunitensi di un aiuto federale, per la mancanza di lavoro, per pagare le loro spese di affitto, salute, istruzione e alimentazione, la Casa Bianca e la mafia terrorista anti cubana persistono nello spendere soldi, inutilmente, per creare campagne contro Cuba.
Cubainformacion: Venezuela e media
In Venezuela un crimine della polizia, punito, genera una condanna internazionale. Negli USA la polizia assassina impunemente e senza stampa
José Manzaneda, coordinatore Cubainformación
USA: lo scorso 10 febbraio un lavoratore agricolo messicano, è stato abbattuto a Pasco (Washington), dopo aver lanciato pietre contro la polizia (1). Tre agenti gli hanno sparato fino a 17 volte, nonostante fosse disarmato. E’ la quarta sparatoria mortale che vede protagonista la polizia dalla scorsa estate, nella citata località di Pasco.