Tag Archives: America Latina

La Resistenza Indigena – Storia non ufficiale

‘Per gli usurpatori della memoria, coloro che furono conquistati ignorano come si fa la storia’.

SAGGIO DELL’AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA BOLIVARIANA DEL VENEZUELA PRESSO LA REPUBBLICA ITALIANA JULÍAN ISAÍAS RODRIGUEZ DÍAZ

resistencia_indigena

Per gli usurpatori della memoria, coloro che furono conquistati ignorano come si fa la storia. Per questo, devono consegnarcela già fatta. Per loro la dignità non è più di una catena di fatti privi di senso. Colombo credette di essere sbarcato in Oriente dalla porta di dietro, credette di trovarsi in India, credette che Haiti era il Giappone e che Cuba era la Cina e, nonostante questo, si continua a dire, irresponsabilmente, che l’America fu scoperta da lui.

Continue reading “La Resistenza Indigena – Storia non ufficiale” »

Share Button

Come gli USA attaccano i governi di sx latinoamericani

Alexander Main – Dan Beeton, Mondialisation, Jacobin https://aurorasito.wordpress.com

americalatinaluchaPer chi sia interessato alle relazioni internazionali in America Latina, e più in particolare alla politica estera degli Stati Uniti nella regione, i cablo diplomatici statunitensi pubblicati da WikiLeaks sono un’inaspettata ricchezza di informazioni che va oltre parole e dichiarazioni, avvicinando le azioni.

Continue reading “Come gli USA attaccano i governi di sx latinoamericani” »

Share Button

Continuare aprendo il cammino alla pace

f0013165La pace e la sua importanza per lo sviluppo pieno dell’essere umano sono al centro dei dibattiti che si realizzano da ieri a L’Avana come parte del Primo  Seminario Internazionale Realtà e Sfide del Proclama dell’America Latina e dei Caraibi come Zona di Pace.

Continue reading “Continuare aprendo il cammino alla pace” »

Share Button

Ciò che Washington propone all’America Latina

Emir Sader http://www.pagina12.com.ar

al-obamaDopo il buon viso che riusciva a mettere durante il periodo del suo ampio isolamento in Sud America, gli USA tornano a tenere interlocutori privilegiati della loro politica, in particolare in Argentina ed in Brasile (non importa che, in questo caso, attraverso un golpe). E cosa è ciò che gli USA hanno da proporre al continente?

Continue reading “Ciò che Washington propone all’America Latina” »

Share Button

Lottare, vincere, cadere, rialzarsi. Fino all’ultimo giorno

Linera (1)Vorrei riflettere su quello che sta succedendo nel continente. Non viviamo un buon momento. Non è nemmeno un momento terribile.

Continue reading “Lottare, vincere, cadere, rialzarsi. Fino all’ultimo giorno” »

Share Button

Boff: “Gli USA vogliono ricolonizzare l’America Latina”

Avante.pt | Traduzione di Marx21.it

al ciaL’ex sacerdote e teologo brasiliano Leonardo Boff avverte che esiste “un progetto per ricolonizzare l’America Latina”, da parte degli Stati Uniti che “vogliono controllare il continente”.

Continue reading “Boff: “Gli USA vogliono ricolonizzare l’America Latina”” »

Share Button

Iran e America Latina rafforzano le loro relazioni

http://www.lantidiplomatico.it

iranIl Ministro degli Esteri iraniano, Mohamad Javad Zarif domenica prossima inizierà il suo primo tour in sei paesi latino-americani per rafforzare le relazioni bilaterali.

Continue reading “Iran e America Latina rafforzano le loro relazioni” »

Share Button

Diritti sociali contro il monopolio mediatico

Emir Sader https://lapupilainsomne.wordpress.com

obama futureGli scenari elettorali si ripetono in forma molto simile nei paesi dei governi post-neoliberali dell’America Latina: alle candidature dei governi si oppongono sempre candidature di destra. Quelli contano su politiche sociali redistributive, questi contano sul monopolio privato dei mezzi di comunicazione. Uno tocca le condizioni di vita della stragrande maggioranza, l’altro cerca di toccare la coscienza delle persone.

Continue reading “Diritti sociali contro il monopolio mediatico” »

Share Button

Il coraggio delle donne centroamericane

Alessandra Riccio https://nostramerica.wordpress.com

ninaLa morte di Berta Cáceres, assassinata in Honduras qualche mese fa, è l’ultima delle tante storie di donne coraggiose – donne guerriere – dell’America Centrale, una delle regioni più martoriate in questo infausto mondo e anche delle più dimenticate.

Continue reading “Il coraggio delle donne centroamericane” »

Share Button

Pensando al futuro della sinistra in America Latina

Harold Bertot Triana* http://razonesdecuba.cubadebate.cu

Cumbre d elos PueblosNon di rado si sente, a ragione, che la ripresa della destra in America Latina -come se fosse una dimostrazione del corsi et ricorsi di Jean Battista Vico- rivela, per la sinistra, molte mancanze. Sconfitte elettorali, dirigenti corrotti, assedio economico, colpi di stato “morbidi” sono cupi scenari visibili di una congiuntura storica che trascende i confini di ogni Stato per rallentare il processo di consolidamento dell’unità latinoamericana.

Continue reading “Pensando al futuro della sinistra in America Latina” »

Share Button

Pérez Esquivel sui fronti aperti dell’America Latina

Claudio Tognonato http://ilmanifesto.info

maniìfestoIn Italia per una fitta rete di incontri, conferenze e lezioni, Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la Pace nel 1980, ci ha concesso un po’ del suo tempo per descrivere la realtà dell’America Latina.

Partiamo da una domanda un po’ teorica, secondo lei qual è il rapporto tra democrazia e diritti umani?

In principio sono valori indivisibili, se si violano i diritti umani la democrazia si indebolisce fino a non essere più democratica. I diritti umani sono integrali, hanno a che fare con la vita delle persone e dei popoli. Molte democrazie sono considerate tali solo per il fatto di andare al voto, ma sono solo governi autoritari.

Continue reading “Pérez Esquivel sui fronti aperti dell’America Latina” »

Share Button

America Latina: la frattura geopolitica comincia in Brasile

Rafael Bautista S.* da www.alainet.org – Marx21.it

tiburon brasilePubblichiamo, come stimolante contributo alla comprensione del momento di crisi attraversato dai processi progressisti in America Latina, la riflessione di uno studioso boliviano alla vigilia della destituzione della presidente del Brasile.

Continue reading “America Latina: la frattura geopolitica comincia in Brasile” »

Share Button

Dichiarazione dei Partiti Comunisti dell’America Latina

solidnet.org  traduzione di Marx21.it

comunisti_americalatinaI Partiti Comunisti riuniti nella città di Buenos Aires il 22 maggio 2016, nell’ambito dell’Incontro Internazionale “I comunisti di fronte alle nuove sfide in America Latina”, dopo avere scambiato opinioni e analizzato la congiuntura politica che sta caratterizzando la regione, manifestano la loro profonda preoccupazione per l’avanzata delle politiche destabilizzatrici dell’imperialismo e dei suoi alleati delle destre locali contro i processi progressisti e di sinistra che si sono sviluppati negli ultimi anni.

Continue reading “Dichiarazione dei Partiti Comunisti dell’America Latina” »

Share Button

L’eredità di Obama in America Latina

James Petras https://albainformazione.com (estratto)

A drone designed and constructed by Concepcion University and the Chilean army is seen during a flight test at Concepcion city(…) Il regime di Obama ha intensificato i suoi sforzi per ristabilire la propria supremazia, con la fine dei regimi di centro-sinistra conseguente alle elezioni dalla fine del 2013 a oggi.

Continue reading “L’eredità di Obama in America Latina” »

Share Button

America Latina: guerra alla reputazione

Emir Sader http://www.alainet.org

golpes parlamentariosSenza argomenti di fronte al successo dei modelli economici e sociali dei governi progressisti dell’America Latina, la destra di questi paesi si dedicata ad attaccare l’immagine personale dei leader della sinistra latinoamericana.

Continue reading “America Latina: guerra alla reputazione” »

Share Button