Tag Archives: brasile

L’arroganza di Mister X

La trama del conflitto tra Elon Musk e il giudice Moraes

misionverdad.com

Il 17 agosto, l’account ufficiale degli affari governativi della rete sociale X ha pubblicato che, “per proteggere la sicurezza” del personale dell’impresa, è stata presa la decisione di chiudere le operazioni in Brasile “con effetto immediato”.

Questo fatto rappresenta una nuova escalation nel conflitto tra il CEO di X, una delle persone più ricche del pianeta, Elon Musk, e il giudice della Corte Suprema Federale del Brasile, Alexandre de Moraes, dopo che quest’ultimo ha ordinato la chiusura di account di personalità (influencer, youtuber, tra gli altri) legate all’estrema destra brasiliana.

Continue reading L’arroganza di Mister X

Share Button

I passi falsi di Lula da Silva

misionverdad.com

Le recenti dichiarazioni di Lula sul Venezuela, in cui ha proposto di ripetere le elezioni o di formare un governo di coalizione, hanno nuovamente evidenziato la mancanza di una strategia chiara e coerente nella gestione della politica estera del presidente brasiliano. L’ambiguità e l’improvvisazione che hanno caratterizzato le mosse diplomatiche da Brasilia, negli ultimi giorni, indeboliscono la posizione geopolitica del Paese sudamericano nel contesto regionale e mondiale, destinato a svolgere un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo ordine internazionale (multipolare).

Continue reading I passi falsi di Lula da Silva

Share Button

Contenziosi elettorali: il caso venezuelano in prospettiva regionale

misionverdad.com

Le impugnazioni e, in generale, i ricorsi elettorali sono stati procedimenti frequenti in molti paesi della regione. Come affrontato in un’analisi precedente, solo nel 2023 in Paraguay e Guatemala sono stati impiegati tali strumenti, mentre nel 2024 la candidata sconfitta in Messico, Xóchilt Gálvez, ha richiesto l’intervento del tribunale supremo per dirimere alcune controversie sorte durante le elezioni presidenziali.

Continue reading Contenziosi elettorali: il caso venezuelano in prospettiva regionale

Share Button

Lula, Petro e l’escalation diplomatica di Washington verso il Venezuela

misionverdad.com

Negli ultimi giorni, la pressione del governo USA nella regione latinoamericana ha guadagnato una notevole intensità con l’obiettivo di fabbricare un “consenso regionale” che permetta l’adozione di una postura più aggressiva e ostile verso il Venezuela, nel mezzo della controversia post-elettorale in corso di risoluzione presso il Tribunal Supremo de Justicia (TSJ).

Continue reading Lula, Petro e l’escalation diplomatica di Washington verso il Venezuela

Share Button

WhatsApp, Meta, la CIA ti osserva… liberatene!

Cuba por Siempre 

Nel 2017, Wikileaks ha rivelava, tramite la divulgazione di migliaia di documenti, come le agenzie di sicurezza USA, in particolare la CIA, utilizzassero WhatsApp per ottenere informazioni, attraverso l’uso di virus o delle cosiddette “backdoors” (porte posteriori).

Continue reading WhatsApp, Meta, la CIA ti osserva… liberatene!

Share Button

Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale

Recenti controversie elettorali risolte dai tribunali nella regione

misionverdad.com

Esaminando le elezioni presidenziali recentemente svolte nel continente, si osserva che i ricorsi contenziosi elettorali, ovvero, i mezzi tecnico-giuridici di impugnazione, espressi in pareri giudiziari e reclami di vario tipo, sono procedure frequenti in un gran numero di paesi.

Continue reading Il Venezuela non è l’eccezione bensì la regola a livello istituzionale

Share Button

Professionisti dell’arte, della cultura e della politica firmano un manifesto contro il blocco

Il documento chiede inoltre al governo USA di rimuovere l’isola dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo.

Un gruppo di professionisti brasiliani dell’arte, della cultura e della politica ha firmato un manifesto che chiede al governo degli Stati Uniti di rimuovere definitivamente Cuba dalla lista dei Paesi che sponsorizzano il terrorismo e di porre fine al “criminale” blocco economico dell’isola.

Continue reading Professionisti dell’arte, della cultura e della politica firmano un manifesto contro il blocco

Share Button

Gli USA intraprendono una nuova offensiva diplomatica contro il Venezuela

misionverdad.com

Il processo di candidatura davanti al Consiglio Elettorale Nazionale (CNE) si è concluso con un totale di 13 candidati iscritti e con un seguito di profonde divergenze e intrighi da parte della Piattaforma di Unità Democratica (PUD), che hanno innescato una frattura, fino ad oggi irreversibile, con l’iscrizione di tre candidati, Enrique Márquez del partito Centrados, Manuel Rosales del partito Un Nuevo Tiempo (UNT) e Edmundo Urrutua del Tavolo dell’Unità Democratica (MUD).

Continue reading Gli USA intraprendono una nuova offensiva diplomatica contro il Venezuela

Share Button

Inabilitazione di Maria Corina Machado: un approccio manipolato

Comparazione con i casi di Jair Bolsonaro e Donald Trump

misionverdad.com

Nel 2023, in Brasile si è quasi verificato un golpe militare, guidato dall’ex presidente del paese, Jair Bolsonaro.

Secondo le indagini della polizia, il complotto mirava a impedire a Lula da Silva, che aveva vinto le elezioni, di assumere la carica. Per raggiungere questo obiettivo, si prevedeva di catturare i giudici della Corte Suprema Alexandre de Moraes, che all’epoca dirigeva la Commissione Elettorale Centrale del Brasile, e Gilmar Mendes, e il presidente del Senato Federale, Rodrigo Pacheco.

Continue reading Inabilitazione di Maria Corina Machado: un approccio manipolato

Share Button

Brasile: Lula tassa i “super-ricchi” per ridurre il deficit fiscale

Il Presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato una legge che per la prima volta tasserà gli investimenti dei cosiddetti fondi di investimento “super-ricchi” e delle società offshore. Si tratta di una legge considerata essenziale dal team economico del governo, che mira a raccogliere l’equivalente di 6 miliardi di dollari entro il 2025.

Continue reading Brasile: Lula tassa i “super-ricchi” per ridurre il deficit fiscale

Share Button

La dinamica geopolitica latinoamericana nel 2023: un bilancio

Sair Sira

Dalla prospettiva della geopolitica critica, i fenomeni geopolitici, quelli che mettono in relazione potere e spazio, non sono immobili o fissi, bensì presentano tratti storici e contestuali che finiscono per caratterizzarsi in uno specifico asse spazio-temporale, fornendo una visione più ampia basata sulle circostanze socio-spaziali e tecno-territoriali che hanno dato loro vita.

Continue reading La dinamica geopolitica latinoamericana nel 2023: un bilancio

Share Button

Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare

Peter Kornbluh

Cinquant’anni dopo il golpe militare che rovesciò Salvador Allende e instaurò la dittatura di Pinochet, esistono ancora documenti top secret sul ruolo degli USA che devono essere declassificati.

Il 25 agosto, la CIA ha pubblicato, discretamente, sul suo sito web due documenti sul golpe militare in Cile, tenuti segreti per mezzo secolo: il President’s Daily Brief (PDB – rapporto quotidiano del presidente) della mattina dell’11 settembre 1973 (il giorno del golpe) e dell’8 settembre 1973, quando l’esercito cileno stava finalizzando i suoi piani per rovesciare il governo democraticamente eletto di Salvador Allende.

Continue reading Cile: i segreti che il governo USA continua ad occultare

Share Button

Il progressismo latinoamericano in crisi

misionverdad.com 

Nella regione dell’America Latina si stanno verificando diverse situazioni conflittuali per i governi progressisti e le loro istituzioni interne. Nonostante l’intensità delle aggressioni contro la sua governabilità, sia dall’interno che dall’esterno del paese, negli ultimi anni, il Venezuela si distingue per non far parte di questo gruppo.

Continue reading Il progressismo latinoamericano in crisi

Share Button

Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Nel 2022, 33 milioni di persone si trovavano in gravi condizioni di mancanza di accesso al cibo.

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha presentato giovedì 31 agosto un piano ambizioso per far uscire il Paese sudamericano dalla mappa della fame nel mondo.

Continue reading Lula lancia un nuovo piano per far uscire il Paese dall’insicurezza alimentare

Share Button

Brasile: un colpo all’estrema destra

La notizia non potrebbe essere più gratificante: Jair Messias Bolsonaro, emarginato dalla scena politica per otto anni. Questa è la più che meritata sentenza giudiziaria contro l’ex presidente brasiliano, una delle maggiori figure dell’estrema destra in America Latina.

Continue reading Brasile: un colpo all’estrema destra

Share Button