Tag Archives: guerra

Si preparano nuove azioni contro Cuba

La guerra che gli USA stanno conducendo contro Cuba è di ampio respiro e riguarda la politica, l’economia, la cultura, lo sport, la salute, l’istruzione e tutto ciò che possono fare per ostacolare lo sviluppo dell’isola, con l’obiettivo di impedire la soddisfazione del popolo e quindi di pagare le loro campagne mediatiche secondo cui il socialismo è un sistema fallito.

Continue reading Si preparano nuove azioni contro Cuba

Share Button

Capriles e la sua “strategia politica” d’intervento militare

misionverdad.com

Il pre-candidato per il partito Primero Justicia, Henrique Capriles Radonski, è un acerrimo critico dell’ “interim”, ma non è sempre stato così.

Nel marzo 2019, nel bel mezzo dell’assedio contro il Venezuela, l’opposizione, maggioritaria nell’Assemblea Nazionale (AN), discuteva l’articolo 187 della Costituzione Bolivariana. In particolare, vedendo crollare le sue opzioni di “massima pressione”, questo settore ha scelto di richiedere l’intervento di forze straniere in Venezuela sotto una veste “umanitaria”. Questo tutelato dal numero 11 del suddetto articolo che dice:

Continue reading Capriles e la sua “strategia politica” d’intervento militare

Share Button

Le fallite aspettative dell’opposizione con l’intervento militare

misionverdad.com

L’intervento militare in Venezuela è stato un tema ricorrente negli ultimi anni e sono molti i dirigenti politici dell’opposizione che hanno apertamente promosso questa opzione.

Si sono sforzati di applicare il Trattato Interamericano di Assistenza Reciproca (TIAR) e il ricorso alla “dottrina” della Responsabilità di Proteggere (R2P), con l’obiettivo di ottenere il sostegno internazionale per l’intervento straniero nel Paese, nel secondo caso con coperture “umanitarie” e “preventiva”.

Continue reading Le fallite aspettative dell’opposizione con l’intervento militare

Share Button

Il deputato USA, Matt Gaetz, chiede l’uso della forza militare contro Cuba

La Rete in Difesa dell’Umanità (REDH) denuncia oggi la dichiarazione del rappresentante del primo distretto congressuale dello Stato della Florida, Matt Gaetz, che esorta all’uso della forza militare contro Cuba.

Continue reading Il deputato USA, Matt Gaetz, chiede l’uso della forza militare contro Cuba

Share Button

«Patrocinare il terrore», l’arguzia nella mano di un patrocinatore

Nell’arsenale delle aggressioni contro Cuba, il Governo degli USA ha messo in pratica un centinaio di variabili che vanno dal sabotaggio degli aerei civili, alla guerra biologica e al blocco economico

Continue reading «Patrocinare il terrore», l’arguzia nella mano di un patrocinatore

Share Button

Cubainformacion: dall’Iraq a Cuba

Dall’Iraq a Cuba: dalla propaganda di guerra al giornalismo sovvenzionato

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformación

A vent’anni dall’invasione dell’Iraq, Wikileaks ricorda il suo famoso video dell’“assassinio collaterale” di “civili, compresi due giornalisti della Reuters” da parte dell’esercito USA (1).

È stato “un momento decisivo per la nostra comprensione” di ciò, afferma l’organizzazione, perché oggi, chi “rischia una condanna a 175 anni se è estradato” è il giornalista che ha pubblicato il video, Julian Assange, e non gli autori del crimine né i loro comandi (2) (3).

Continue reading Cubainformacion: dall’Iraq a Cuba

Share Button

La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione

William Serafino

Il recente contrappunto tra Città del Messico e Washington, frutto dell’assassinio di due cittadini statunitensi rapiti nella cittadina di confine di Matamoros, ha comportato un’ impasse così grave che si è giunti a prospettare un intervento militare USA in territorio messicano.

Continue reading La minaccia USA al Messico ed i limiti dell’integrazione

Share Button

Da Cuba all’Ucraina

Atilio Boron https://atilioboron.com.ar

John Saxe-Fernández e José Gandarilla, colleghi dell’UNAM e cari amici personali, mi hanno invitato a un evento che avrà luogo in quell’università per commemorare il 50° anniversario della “Crisi dei Missili” dell’ottobre 1962. Sono onorato di quell’invito e spero di poter partecipare a un appuntamento così importante.

Continue reading Da Cuba all’Ucraina

Share Button

Cubainformacion: Complesso Militar Industriale

Il Complesso Militar Industriale in Ucraina

 

La Camera dei Rappresentanti USA ha approvato 40 miliardi di dollari per l’Ucraina, la maggior parte in armamenti. È il maggior pacchetto per un paese in guerra dai tempi del Vietnam.

I governi della NATO puntano ad armare il regime di Kiev e le sue milizie neonaziste e a sostenere la sua politica di accerchiamento e soffocamento della popolazione di lingua russa nel Donbass. E, con tutto ciò, indebolire la Russia come potenza globale.

Continue reading Cubainformacion: Complesso Militar Industriale

Share Button

America Latina: si estende l’ombra della NATO

https://misionverdad.com

A partire da un riaggiustamento di forze e da un declivio civilizzatore, diversi assi regionali hanno creato organismi come l’Organizzazione del Trattato per la Sicurezza Collettiva (CSTO) sotto la guida della Russia e dei paesi alleati dell’Asia centrale, inoltre si è rafforzata l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (OCS) mentre le forze armate russe e cinesi sono state modernizzate e sono stati creati assi economici come l’Unione Economica Eurasiatica (UEE) e il BRICS (Brasile-Russia-India-Cina-Sud Africa).

Continue reading America Latina: si estende l’ombra della NATO

Share Button

Cubainformacion: Ucraina e la Neolingua

Ucraina e la Neolingua

 José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Ci hanno bandito i media russi affinché, sul conflitto in Ucraina, potessimo godere di una informazione veritiera… e plurale (1). Tanto plurale quanto questo titolo: “L’Ucraina evacua i suoi militari dall’acciaieria Azovstal”, che è stato ripetuto in decine e decine di media occidentali (2).

Continue reading Cubainformacion: Ucraina e la Neolingua

Share Button

Joe Biden si è tolto la mascherina

Ricordiamo sempre che, con o senza mascherina, i mandatari USA hanno come avallo l’essere sostenitori della guerra, del genocidio, delle torture, delle più criminali sanzioni ed essere l’unico paese del mondo che ha usato bombe nucleari contro popoli indifesi e molti innumerevoli eccetera…

Elson Concepción Pérez

Continue reading Joe Biden si è tolto la mascherina

Share Button

Crisi russo-ucraniana e un nero orizzonte per l’economia globale

Per via delle sanzioni imposte alla Russia, per la sua guerra in Ucraina, nei media disegnati per la propaganda contro Cuba si nota un certo sentimento d’euforia dovuta alla brusca interruzione del flusso turistico proveniente dal paese euroasiatico.

Continue reading Crisi russo-ucraniana e un nero orizzonte per l’economia globale

Share Button

Cubainformacion: il Ministero della Verità

Ucraina: il Ministero della Verità

No alla guerra, Я говорю нет войне, Gerrarik Ez

José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion

Intorno alla guerra in Ucraina, i media e i governi occidentali ci proibiscono di leggere altro libro che quello scritto dalla NATO.

Censura assoluta: 1984

I media russi, che per anni sono uno spazio per gli analisti critici internazionali (1) (2), sono stati banditi da USA, Unione Europea (3), Regno Unito (4) e altri alleati. Il loro segnale aperto, i loro canali YouTube (5) e tutte le loro reti sociali. Senza alcuna decisione giudiziaria.

Continue reading Cubainformacion: il Ministero della Verità

Share Button

Cubainformacion: censura di guerra


Censura di guerra: Russia e Cuba

 

La dittatura globale ha bandito i media russi. Nessuno deve conoscere nessun’altra versione del conflitto in Ucraina che non sia quella della NATO e dello Stato ucraino, il cui esercito include, apertamente, forze neonaziste.

Senza alcuna risoluzione giudiziaria, il governo USA e la Commissione Europea lo hanno deciso, e i monopoli tecnologici (Google, YouTube, Facebook…) l’hanno accolto con entusiasmo.

Continue reading Cubainformacion: censura di guerra

Share Button