Il giornalista Franco Battel dell’emittente radiofonica nazionale svizzera SFR ha realizzato grazie alla collaborazione dell’Ambasciata di Cuba in Italia e dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba il servizio che segue.
Tag Archives: medici
Articolo The Guardian
THE GUARDIAN: I MEDICI CUBANI AIUTANO LA SANITA’ CALABRESE
Molti medici cubani sono impiegati in varie nazioni nel mondo, una brigata si trova anche nel nostro paese, in Calabria, per sopperire alle inevitabili deficienze che il nostro sistema sanitario nazionale, a causa dei continui tagli ai finanziamenti alla sanità che tutti i governi negli anni hanno attuato. soffre. Anche il The Guardian si è accorto della presenza in Italia dei medici cubani e gli dedica un interessante articolo di cui pubblichiamo la traduzione.
Giornata della Medicina: Fidel vive in ogni professionista cubano
Il nostro primo pensiero è sempre per Fidel, perché non c’è mai stato al mondo uno statista più grande con la capacità di immaginare il presente e il futuro in un settore che difende la cosa più sacra dell’essere umano: la vita”, ha detto oggi a Pinar del Río Ulises Guilarte de Nacimiento, membro dell’Ufficio Politico e segretario generale della Centrale dei Lavoratori Cubani (CTC), durante la manifestazione nazionale per la Giornata della Medicina Latinoamericana.
Continue reading Giornata della Medicina: Fidel vive in ogni professionista cubano
Medici, non guerre
Con el sano orgullo de contar con una consagrada fuerza de trabajadores de la Salud que llevan #60AñosSalvandoVidas, envío un cálido abrazo a los protagonistas de esa noble proeza, especialmente a los 22 mil colaboradores que hoy cumplen misión en 58 países. #CubaPorLaVida pic.twitter.com/qVFITeeM6V
— Miguel Díaz-Canel Bermúdez (@DiazCanelB) May 23, 2023
Sono passati sessant’anni da una delle prime esperienze di internazionalismo sanitario della Rivoluzione cubana. Nel maggio 1963, la prima brigata di medici cubani partì per l’Algeria in missione internazionalista. Questo segnò l’inizio di un programma di collaborazione medica che continua ancora oggi, con più di cinquanta brigate e oltre 22000 collaboratori in 57 Paesi del mondo.
Riconosciuto il sostegno cubano al sistema sanitario calabrese
Il sostegno dei medici cubani al sistema sanitario calabrese, come esempio di un nuovo modello di solidarietà e di relazioni internazionali, è stato sottolineato oggi nel corso di una conferenza all’Università di Roma La Sapienza.
Continue reading Riconosciuto il sostegno cubano al sistema sanitario calabrese
Respinte le pressioni USA sull’Italia per l’assunzione di medici cubani
L’Associazione di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha dichiarato oggi che le pressioni USA contro l’assunzione di medici cubani nel Paese europeo costituiscono un’assurda ingerenza negli affari interni di uno Stato sovrano.
Continue reading Respinte le pressioni USA sull’Italia per l’assunzione di medici cubani
Medici cubani in Messico
Quando il presidente Andrés Manuel López Obrador ha annunciato l’accordo con il suo omologo cubano Miguel Díaz-Canel affinché medici cubani venissero a fornire i loro servizi in Messico, è bruciata troia.
Cuba – Messico
Medici cubani in Calabria
Medici cubani in Calabria. La confermata dallo stesso presidente della Regione: «Inizieranno ad arrivare già da settembre».
Arriva la conferma direttamente dal presidente della Regione Roberto Occhiuto. Sono pronti a sbarcare in Calabria da settembre decine di medici cubani a supporto degli ospedali calabresi in affanno ormai da mesi per la carenza di medici e personale: «La scuola medica cubana è tra le migliori. Ho intavolato una trattativa, – ha detto Occhiuto in un video postato sui social, – oggi ho firmato l’accordo all’ambasciata di Cuba. Ci daranno fino a 497 medici, quelli che servono nei nostri reparti ospedalieri. Cominceremo da settembre con alcune decine di medici che integreremo nel nostro sistema sanitario».
Cuba – Maldive
Il mio medico, il tuo, quello della famiglia
Quello che è cominciato per un programma di 120 famiglie, oggi si materializza con l’esistenza di più di 11000 consultori e circa 449 policlinici, per una media di 122 abitanti per medico e 128 per infermiera.
Continue reading Il mio medico, il tuo, quello della famiglia
Dovremmo erigere un monumento
Lei che all’alba si trova nel consultorio dopo una notte di guardia, lei che sa esattamente quante donne in gravidanza ci sono nel quartiere e quando nasceranno i loro bebè, ricorda per WhatsApp alla madre e al padre che sono in ritardano con la vaccinazione del bambino.
Pensiamo a loro e proteggiamoci
Nelson Mandela e il ruolo dei medici cubani nel mondo
di Roberto Cursi
Anche se da tempo è iniziata una campagna diffamante nei confronti delle missioni internazionali che il personale medico cubano svolge, loro continuano a impegnarsi con professionalità e dedizione nei posti più disagiati al mondo. Ne è l’ennesimo esempio l’assistenza che in questi giorni stanno dando alle centinaia di feriti del disastroso terremoto che ha colpito uno dei Paesi più poveri del pianeta, Haiti. La ‘Redazione dell’AntiDiplomatico’ ha pubblicato un articolo sul tema.[1]
Continue reading Nelson Mandela e il ruolo dei medici cubani nel mondo
Docenti cubani in Gambia
La Brigata Medica Cubana in Gambia non solo salva vite e allevia la sofferenza di coloro che soffrono di malattie dolorose.
María Inés Álvarez Garay Traduzione: GFJ www.cuba-si.ch
Questa brigata è composta da un gruppo di professori eccezionali che hanno messo il loro fertile intelletto e la loro capacità creativa per formare le risorse umane che garantiranno la salute e il benessere di questo popolo africano.