Tag Archives: psuv

Intervista al dirigente del PSUV Eduardo Piñate

www.lantidiplomatico.it

Eduardo Piñate, membro della Direzione Nazionale del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), ha una lunga carriera politica al suo attivo, prima e durante la rivoluzione bolivariana. Con lui abbiamo discusso della fase che sta attraversando il processo bolivariano in questa congiuntura internazionale.

Continue reading “Intervista al dirigente del PSUV Eduardo Piñate” »

Share Button

2021, il risveglio dei popoli dell’America Latina. Sfide e prospettive

Geraldina Colotti

Per la rivoluzione bolivariana, l’anno politico si è aperto con l’assunzione del nuovo Parlamento, a maggioranza chavista, frutto delle elezioni del 6 di dicembre. Una vittoria della democrazia partecipata e protagonista, che continua a scommettere sulla coscienza e l’organizzazione popolare per affrontare le sfide a cui deve far fronte, sia all’interno che all’esterno del paese.

Continue reading “2021, il risveglio dei popoli dell’America Latina. Sfide e prospettive” »

Share Button

Venezuela, la vittoria del PSUV

di Fabio Marcelli https://patriagrande.it

Il risultato delle elezioni politiche venezolane di domenica 6 dicembre è caratterizzato principalmente dall’indiscutibile successo di Nicolas Maduro e del PSUV.

Le operazioni di voto si sono svolte colla massima calma, in una situazione estremamente difficile per effetto delle sanzioni genocide, adottate da Stati Uniti ed Unione europea, che durano oramai da vari anni e che non sono state sospese neanche a seguito della pandemia COVID.

Continue reading “Venezuela, la vittoria del PSUV” »

Share Button

Sul risultato delle elezioni parlamentari; una prima analisi

https://misionverdad.com

All’alba di questo lunedì 7 dicembre, le autorità del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) del Venezuela hanno diffuso una prima parte dei risultati delle elezioni parlamentari tenutesi questa domenica, che fornisce i dati essenziali che hanno chiuso questa importante tornata elettorale nel paese.

Il primo bollettino dell’ente elettorale indicava che con l’82,35% della trasmissione dei verbali e 5264104 voti scrutinati, si contava una partecipazione del 31% degli/lle elettori iscritti.

Continue reading “Sul risultato delle elezioni parlamentari; una prima analisi” »

Share Button

Lettera del PSUV ai compagni del mondo

http://aurorasito.altervista.org

Caracas, 7 settembre 2020

Stimati compagni/e,

Sono lieto di rivolgermi a voi, di inviarvi un fraterno saluto ed esprimere a nome del popolo venezuelano e della sua avanguardia, il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), alcune considerazioni sull’attuale situazione politica del nostro Paese al fine di fornire elementi che ci permettano di comprendere meglio e contribuendo alle analisi che, da ogni organizzazione politica, sociale e operaia di cui fate parte, vengono avanzate sulla realtà del Paese.

Continue reading “Lettera del PSUV ai compagni del mondo” »

Share Button

Un’ ‘internazionale’ contro il Venezuela

di Geraldina Colotti

Una vera e propria “internazionale controrivoluzionaria di natura fascista”. Così il ministro del Lavoro venezuelano, Eduardo Piñate, ha definito la campagna di boicottaggio contro le elezioni parlamentari, decise per il 6 di dicembre. Vi si dedica un esercito di giornalisti, economisti e intellettuali, funzionali agli interessi imperialisti, impegnato a diffondere gli argomenti degli Stati Uniti, che guidano l’offensiva sia a fini di politica interna (le elezioni presidenziali del 3 novembre), sia nell’ottica di reimpostare una nuova egemonia sull’antico “cortile di casa”.

Continue reading “Un’ ‘internazionale’ contro il Venezuela” »

Share Button

Intervista a Julio Rafael Chávez Melendez

di Geraldina Colotti

Guardando alla lunga militanza di figure come quella di Julio Rafael Chávez Melendez, ci si può rendere conto di quanto arduo sia il progetto imperialista di cancellare dalla società venezuelana il socialismo bolivariano. Classe 1966, membro della direzione nazionale del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), Julio è uno dei quadri più completi di cui si avvale la rivoluzione, a suo agio sia in piazza che negli organi di governo, attento, inclusivo e creativo. Dirigente studentesco e universitario negli anni della IV Repubblica, nei governi di Chavez e poi di Nicolas Maduro ha svolto numerosi incarichi: sempre portando avanti esperienze di potere popolare come quella dell’assemblea municipale costituente, quando, tra il 2004 e il 2008, è stato eletto sindaco di Carora, capitale dello Stato Lara, sua regione di provenienza. Con lo stesso spirito, ha continuato come deputato al Parlamento e poi nell’Assemblea Nazionale Costituente, dove dirige la commissione dedicata alle Comunas.

Continue reading “Intervista a Julio Rafael Chávez Melendez” »

Share Button

Venezuela. Classe operaia e coscienza in tempo di quarantena

di Geraldina Colotti*

Condotto in modo brillante e competente dal ministro per la Gioventù e dello Sport Militante, Pedro Infante, si è svolto online il Forum N. 18 del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) e della gioventù, la JPSUV. La conferenza formativa questa volta è stata affidata al ministro del Lavoro Eduardo Piñate e ha avuto per titolo “Classe operaia, produzione e coscienza in tempo di quarantena”. Un tema centrale, svolto in modo chiaro e alfabetizzante, in una felice dialettica fra teoria e pratica, linea politica e linea d’azione.

Continue reading “Venezuela. Classe operaia e coscienza in tempo di quarantena” »

Share Button

Venezuela: contro la guerra economica, la classe operaia al potere

di Geraldina Colotti

“Per rispondere all’attacco dell’imperialismo, dobbiamo dare più potere alla classe operaia, avere maggiori strumenti per controllare e gestire la produzione”. Così dice in questa intervista il dirigente operaio Nelson Herrera, Segretario esecutivo della Vicepresidenza della classe operaia del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV). Lo abbiamo incontrato a Caracas, durante una riunione dell’Osservatorio internazionale per i diritti, in una sala dell’Assemblea Nazionale Costituente (ANC), dove Herrera è stato eletto come rappresentante dei lavoratori.

Continue reading “Venezuela: contro la guerra economica, la classe operaia al potere” »

Share Button

Venezuela: nessun impero potrà sottomettere la gioventù rivoluzionaria

di Geraldina Colotti

Rodbexa Poleo, segretaria generale della gioventù del Partito Socialista Unito del Venezuela (JPSUV), illustra l’agenda politica di questo “febbraio ribelle”, che vede in prima linea le giovani generazioni. Un’agenda che rinnova nel presente le radici fondanti della rivoluzione bolivariana, rilancia lo spirito e la lettera del “primo grido contro il neoliberismo” (il Cracazo del 1989), smaschera la democrazia camuffata della IV Repubblica e quella che persiste nel presente nei paesi capitalisti, al servizio delle élite e dell’imperialismo nordamericano nel suo attacco frontale contro il socialismo bolivariano.

Continue reading “Venezuela: nessun impero potrà sottomettere la gioventù rivoluzionaria” »

Share Button

America Latina, la lezione di Ho Chi Minh

di Geraldina Colotti  www.sinistrainrete.info

Il colpo di stato in Bolivia mobilita e fa discutere. Come mai si è verificato proprio nel paese latinoamericano più lodato per la sua stabilità economica e per la crescita del Pil? E perché ha potuto spiazzare e obbligare all’esilio un presidente di provata esperienza sindacale e un vicepresidente le cui analisi hanno ottenuto l’ammirazione dei marxisti latinoamericani e non solo? Che fase sta attraversando l’America Latina? Che riflessioni possiamo trarne?

Continue reading “America Latina, la lezione di Ho Chi Minh” »

Share Button

In Venezuela avanza il futuro

di Geraldina Colotti

Un mare di rosso e verde oliva, un mare di giovani, civili e militari insieme. Marciano al ritmo inarrestabile e gioioso della rivoluzione bolivariana. All’attacco dell’imperialismo, il Venezuela socialista risponde con tre giorni di congresso internazionale dei giovani e degli studenti. Alla fine della marcia, ragazzi e ragazze vengono ricevuti a Miraflores, il palazzo presidenziale: “la casa del popolo”, dice Maduro dal palco, accompagnato dai giovanissimi dirigenti delle organizzazioni universitarie e studentesche.

Continue reading “In Venezuela avanza il futuro” »

Share Button

Hugo Chávez. Così è cominciata

www.lantidiplomatico.it

La casa editrice PGreco manda in libreria il libro “Hugo Chávez. Così è cominciata”, curato da Geraldina Colotti e tradotto dal castigliano da Valentina Paleari. Uno straordinario documento storico che spiega le origini del chavismo nella sinistra radicale venezuelana per voce di Hugo Chávez e di tre intellettuali oggi scomparsi, Domingo Alberto Rangel, Pedro Duno e Manuel Vadell, la cui casa editrice, Vadell Hermanos  ha pubblicato il libro in Venezuela.

Anticipiamo la nota per i lettori e le lettrici italiane, scritta da Geraldina Colotti

Continue reading “Hugo Chávez. Così è cominciata” »

Share Button

Intervista a Dario Vivas, “la voce forte” del socialismo bolivariano

di Geraldina Colotti

A Caracas, tutto è pronto per il momento conclusivo in cui le organizzazioni popolari presenteranno le proposte elaborate nella Giornata Nazionale di Dialogo e Rettifica del Congresso dei Popoli, lanciata dal presidente Nicolas Maduro il Primo Maggio.

Continue reading “Intervista a Dario Vivas, “la voce forte” del socialismo bolivariano” »

Share Button

Diosdado Cabello: ‘Grazie al popolo italiano per il suo appoggio’

di Geraldina Colotti

Il popolo chavista manifesta il suo sostegno al governo di Nicolas Maduro nella giornata antimperialista del 9 marzo: la data in cui, nel 2015, Obama ha imposto le sanzioni al Venezuela, definendo il paese “una minaccia inusuale e straordinaria per la sicurezza degli Stati Uniti”. Sul palco c’è tutta la direzione del PSUV. Di fronte, sventolano le bandiere dei partiti alleati nel Gran Polo Patriottico, a partire dal Partito Comunista. “Fedeli sempre, traditori mai”, grida il popolo chavista, orgoglioso e paziente in questa congiuntura complicata in cui davvero tutto può accadere.

Continue reading “Diosdado Cabello: ‘Grazie al popolo italiano per il suo appoggio’” »

Share Button