https://heraldocubano.wordpress.com – Arthur Gonzalez
Il 17 dicembre 2014 è entrato nella storia come il giorno in cui gli USA hanno riconosciuto il fallimento della loro politica contro la Rivoluzione cubana.
https://heraldocubano.wordpress.com – Arthur Gonzalez
Il 17 dicembre 2014 è entrato nella storia come il giorno in cui gli USA hanno riconosciuto il fallimento della loro politica contro la Rivoluzione cubana.
“Non è il momento di cambiare?» con questa domanda conclude uno spot televisivo che ricorda agli statunitensi, in 30 secondi, il loro divieto di viaggio a Cuba e i circa sei miliardi di dollari di business che le aziende USA perdono per il blocco.
Continue reading Un annuncio contro il blocco s’intrufola nella TV USA
Omar Perez Solomon https://lapupilainsomne.wordpress.com
Negli ultimi mesi varie notizie pubblicate da mezzi di comunicazione riferiscono dichiarazioni dei poteri USA in relazione all’accesso ad Internet a Cuba. In tutti i casi si manifesta l’aria d’ingerenza proveniente dal nord e confermano che gli obiettivi dell’impero nei confronti di Cuba non sono cambiati.
http://cambiosencuba.blogspot.it
Andrés Gómez, direttore Areítodigital
Miami.- Tutto lascia pensare che una volta che Cuba resti esclusa, alla fine del corrente mese di maggio, dalla lista dei Paesi Sponsor del Terrorismo del governo USA – per i divieti posti dalla legge che disciplina questa Lista ai paesi in essa inclusi – si vincerà uno dei principali ostacoli verrà superato nel processo di ripristino delle relazioni diplomatiche tra Washington e L’Avana.
Continue reading E dei terroristi di Washington a Miami … allora?
“Scusino il ritardo, siamo stati presi in un imbottigliamento”, comincia la conferenza stampa Josefina Vidal, la direttrice generale per gli Stati Uniti della Cancelleria cubana, e nella sua dichiarazione iniziale conferma che Stati Uniti e Cuba hanno deciso di continuare i negoziati, dopo aver riferito gli avanzamenti nei loro colloqui per ristabilire relazioni e aprire ambasciate in entrambe le capitali.
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Uno dei temi presentati dal Dipartimento di Stato USA nei suoi incontri con il Ministero degli Affari Esteri di Cuba, per ripristinare le relazioni tra i due paesi, è la libera circolazione dei diplomatici USA per tutta l’isola.
Nei primi giorni del chiamato ‘disgelo’ tra Cuba e gli Stati Uniti, un giornalista volle verificare quanto lontano sarebbero arrivati i cambiamenti. Ha fatto questa domanda molto interessante a colei che sembrava la persona più indicata per rispondergli. Ma Roberta Jacobson non ha saputo che cosa rispondere quando gli domandarono se si sarebbero tolte le sanzioni che impediscono a Cuba di accedere ai prestiti della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.
N. Garcia Iturbe – http://www.contrainjerencia.com
Come è noto a livello internazionale, gli USA hanno compilato una lista di paesi, che secondo loro, sono i promotori del terrorismo internazionale e tra i paesi che hanno posto in tale lista vi è Cuba.
Continue reading La verità sulla lista nera USA del terrorismo
Norelys Morales Aguilera http://islamiacu.blogspot.it
Quando i presidenti Barack Obama e Raul Castro hanno annunciato che avrebbero riallacciato le relazioni diplomatiche tra USA e Cuba, a quanto pare il nordamericano non ha calcolato che la sua fretta avrebbe inciampato negli ostacoli nel suo stesso paese.
Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com
La scorsa settimana la sotto Segretaria di Stato, Roberta Jacobson, che ha guidato i negoziati con Cuba per parte USA, in una conferenza sulle opportunità nell’isola a cui è stata invitata a New York, ha fatto capire che non si è progredito molto tra i due paesi per mancanza di decisioni del governo cubano.
C’è stata un’ondata di opposizione in Venezuela e nel mondo contro l’ultima aggressione degli Stati Uniti
Continue reading Oltre 8 milioni di firme contro il decreto di Obama
L’ Argentina ha definito ieri come commenti interventisti quelli detti da una funzionaria del governo USA sul comportamento della politica e dell’economia di questo paese.
http://percy-francisco.blogspot.it
Pochi sospettavano un anno fa, che Cuba e USA avrebbero aperto canali di comunicazione a più temi. In parallelo con i negoziati in corso per ristabilire le relazioni diplomatiche, altre questioni hanno assunto un ruolo protagonista. Martedì scorso, per esempio, i rappresentanti di entrambi i governi si sino trovati per discutere di qualcosa così controverso come sono i diritti umani.