Come sarà l’Avana ora che Eusebio Leal non starà fisicamente tra le colonne?
Come sentirà e si sentirà se lei è Eusebio, così come lui stesso è L’Avana?
Come sarà l’Avana ora che Eusebio Leal non starà fisicamente tra le colonne?
Come sentirà e si sentirà se lei è Eusebio, così come lui stesso è L’Avana?
Il “Rapporto per il Monitoraggio dell’Educazione”, pubblicato di recente dall’UNESCO, riconosce, ancora una volta, Cuba.
Dice che, in America Latina e nei Caraibi, ci sono 12 milioni di bimbi/e e giovani al di fuori del sistema educativo.
Al contrario, a Cuba, anche nell’istruzione prescolare, la copertura è del 100%.
Parigi, 24 giugno 2020 – Nella Relazione Mondiale per il Monitoraggio sull’Educazione 2020 (Rapporto GEM), pubblicata ieri, l’UNESCO riconosce i risultati delle politiche educative del Governo cubano per garantire un’Educazione inclusiva e di qualità.
Continue reading “UNESCO: riconosce risultati in materia d’educazione” »
José Manzaneda, coordinatore di Cubainformacion
Una nuova indagine indipendente – già la quinta (1) – pubblicata dal New York Times, dimostra che il rapporto dell’OSA che accusava Evo Morales di frode nelle elezioni dello scorso ottobre in Bolivia era … una frode (2). Ma la rettifica del Times, che allora intitolava “Evo, non più trucchi” (3) o “L’ambizione di Morales ha contribuito alla sua caduta” (4), arriva un po’ tardi: il regime boliviano de facto da otto mesi va reprimendo, assassinando e privatizzando ininterrottamente (5). Così è la “stampa liberale” USA (6).
Continue reading “Cubainformacion: cade il regime nemico dell’Umanità?” »
Il decano della Facoltà di Matematica dell’Università de L’Avana, Raúl Guinovart Díaz ha detto che: «Il pronostico indica ora che la settimana prossima probabilmente saremo nel picco, più avanti della media internazionale. È un pronostico riservato che dipenderà dall’evoluzione della malattia nei prossimi giorni. Ma senza le misure d’isolamento sociale il modello potrebbe tornare a crescere e andare a uno scenario critico.
Continue reading “Il picco in Cuba potrebbe avvenire la prossima settimana” »
Texto de la intervención de Alpidio Alonso Grau, Ministro de Cultura de la República de Cuba, en la Reunión Virtual de Ministros de Cultura convocada por la UNESCO
Buenos días. Nuestro saludo fraterno desde La Habana.
Agradecemos a la UNESCO esta iniciativa, en un momento en el que la colaboración y la solidaridad deben prevalecer por sobre las diferencias políticas.
Continue reading “Texto de la intervención de Alpidio Alonso Grau” »
Continue reading “Conversazioni tra il Ministro della Cultura e la direttrice generale Unesco” »
Il Presidente dei Consigli d Stato e dei Ministri e la Direttrice Generale della UNESCO, Audrey Azoulay, hanno sottolineato le strette relazioni che esistono tra l’Isola e questa organizzazione delle Nazioni Unite durante un incontro realizzato a Parigi, la capitale francese.
Continue reading “Díaz-Canel ha incontrato la Direttrice Generale della Unesco” »
L’ex direttore generale dell’UNESCO Federico Mayor Zaragoza è una figura rispettata e di grande prestigio. E le sue dichiarazioni hanno, di solito, una certa risonanza nei media spagnoli. Ma è sempre così?
Juana Carrasco Martín http://www.juventudrebelde.cu
Questa forte definizione cade bene per questo 3 maggio, quando l’UNESCO celebra la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, che ha istituito nel 1993: “Il 2017 è stato l’anno in cui la verità -obiettiva, empirica, basata sui fatti- è stata più spintonata e maltrattata in tutta la storia del nostro paese, nelle mani del personaggio più importante del nostro Governo».
Continue reading “A proposito…Giornata Internazionale per la Libertà di Stampa” »
La vice direttrice generale della UNESCO per le Scienze sociali e Umane, Nada al-Nashif, ha sottolineato la volontà di consolidare la cooperazione con Cuba ed ha risaltato il significato di questi vincoli al di là dell’ambito bilaterale.
Continue reading “Unesco: consolidare la cooperazione con Cuba” »
Il premio UNESCO-UNAM Jaime Torres Bodet in Scienze Sociali, umanità e arte assegnato dalla UNESCO in maniera congiunta con l’Università Autonoma del Messico (UNAM) sarà ufficialmente assegnato alla Casa de las Américas il 24 del presente mese, nella sala Che Guevara dell’istituzione.
Continue reading “Premio Unesco-UNAM per la Casa delle porte aperte” »
Carlos Céspedes Piedra http://www.cubadebate.cu
Non citerò il media, poiché non mi sommerò a dar pubblicità a chi non lo merita, ma i nostri lettori guatemaltechi sicuramente sapranno di chi e a coloro ci riferiamo. Neppure commetterei un errore se lo facessi, poiché con totale impudenza menzionano più volte Cuba, con totale ignoranza della realtà; io direi che persino con perversità.
Patricio Montesinos http://www.cubadebate.cu
Il regime del presidente USA, Donald Trump, intraprende una “nuova guerra fredda”, per non dire ardente, contro le Nazioni Unite (ONU) ed i paesi e governi del mondo che rifiutano la sua irritazione ed il disperato proposito, di Washington, di mantenere il suo dominio unipolare.
Continue reading “La “nuova guerra fredda” USA contro il mondo” »