Tag Archives: Inácio Lula da Silva

Brasile, un anno di ingiusta detenzione

http://www.latinoamerica-online.it

Il 7 aprile si compie un anno dall’incarcerazione, basata su un processo senza prove, del presidente Luiz Inácio Lula da Silva.

In coincidenza con tale data il Comitato nazionale e il Comitato internazionale Lula Livre promuovono iniziative per chiedere la liberazione di Lula.

Continue reading Brasile, un anno di ingiusta detenzione

Share Button

Trasformiamo la solidarietà con Lula in causa comune dei cubani

Raúl Antonio Capote www.granma.cu

Come se non bastasse la barbarie giudiziaria commessa contro Luiz Inácio Lula da Silva, ingiustamente incarcerato dall’aprile 2018, la giudice brasiliana Gabriela Hardt ha condannato, nei giorni scorsi, l’ex presidente del Brasile 12 anni e 11 mesi di carcere per “crimini di corruzione”.

Continue reading Trasformiamo la solidarietà con Lula in causa comune dei cubani

Share Button

Martí è necessario

«Di fronte alle terribile circostanze che vive il mondo, di guerre commerciali e pretese egemoniche degli Stati Uniti, l’incremento della corsa alle armi, l’interventismo senza maschera per schiacciare il governi legittimi eletti dai loro popoli, la violazione costante del diritto d’auto determinazione e indipendenza»; di fronte a questa realtà Martí, con il suo pensiero emancipatore, è necessario. E lo sarà sempre che esistano uomini e donne degni».

Continue reading Martí è necessario

Share Button

Lula libero, subito

Fidel Castro Ruz, leader storico e voce presente della Rivoluzione Cubana,  ha affermato più di una volta e ci ha ricordato che l’internazionalismo è la miglior essenza del Socialismo.

Stavolta chiamiamo a sommarci tutti i rivoluzionari cubani, in forma molto organizzata e intensa, al movimento internazionale di solidarietà con l’ex presidente Lula.

Continue reading Lula libero, subito

Share Button

Lula: lettera ai BRICS

lula.com.br– Traduzione di Marica Guazzora –  www.marx21.it

Mercoledì, l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha inviato una lettera ai BRICS, gruppo formato da Brasile, Russia, India e Cina. La lettera è stata consegnata dalla Presidente del PT, senatrice Gleisi Hoffmann, al segretario generale del Congresso Nazionale Africano e organizzatore dell’incontro Ace Magashule. Nel testo Lula salva la storia dei successi del gruppo e la necessità che ha il Brasile di integrarsi nuovamente nella comunità internazionale.

Leggi il testo completo:

Continue reading Lula: lettera ai BRICS

Share Button

Sconfitta della democrazia in Brasile

Molti si chiedono come sia stato possibile, dopo la promulgazione della Costituzione dei Cittadini, del 1988, ed i governi democratici di Fernando Henrique Cardoso, Lula e Dilma Rousseff, i brasiliani abbiano eletto come presidente un oscuro deputato federale ed apertamente a favore della tortura.

Frei Betto  www.granma.cu

Continue reading Sconfitta della democrazia in Brasile

Share Button

Bolsonaro: il parto del dispotismo che minaccia l’America Latina

Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com

Leggo nelle reti sociali molte interpretazioni che incolpano il popolo brasiliano di votare -“in democrazia”, ​​dicono- per l’estremista di destra Jair Bolsonaro con un notevole vantaggio sul candidato del Partito dei Lavoratori, Fernando Hadad.

Ora, quale democrazia è quella che ha eletto Bolsonaro? È una democrazia liberale con elezioni periodiche in cui ogni quattro, cinque o sei anni i cittadini dedicano un giorno a votare per chi dirigerà il governo del paese. Il resto del tempo, giorno dopo giorno, anno dopo anno, altri poteri non eletti -economici e mediatici fondamentalmente- condizionano la vita e le percezioni dei cittadini.

Continue reading Bolsonaro: il parto del dispotismo che minaccia l’America Latina

Share Button

Lula, il grande assente

Emir Sader*|alainet.org – Marx21.it

Il fattore che alla fine si è dimostrato decisivo nel risultato del primo turno delle elezioni in Brasile è rappresentato dalla persecuzione di Lula. Se no, Lula sarebbe stato eletto presidente del Brasile già nel primo turno, domenica scorsa, secondo tutti i sondaggi e secondo tutti i commentatori.

Continue reading Lula, il grande assente

Share Button

Un condor neoliberale sull’America Latina

Elson Concepción Pérez http://www.granma.cu

Nel decennio degli anni ’70 fu l’Operazione Condor, organizzata dalla CIA e dal governo USA, la forma usata per impiantare dittature militari nelle nazioni del Sud America.

I governi democratici di quel tempo furono rovesciati e i partiti politici di sinistra, storicamente abituati a lottare dall’opposizione, non riuscirono a serrare i ranghi e ad affrontare uniti la valanga fascista che si impose e che lasciò migliaia di morti e scomparsi.

Continue reading Un condor neoliberale sull’America Latina

Share Button

Nasce un mostro

Atilio Borón  http://www.cubadebate.cu

In una taverna maleodorante dei bassifondi di Monaco, del primo dopoguerra, un caporale smobilitato dell’esercito imperiale austriaco -fallito come pittore e ritrattista- cercava di guadagnarsi la vita scommettendo con gli ubriachi del locale che non riuscivano a colpirlo, con il loro sputo, da distanza di tre metri.

Continue reading Nasce un mostro

Share Button

Guerra contro la democrazia

Daina Caballero  www.granma.cu

Era la cronaca di una decisione annunciata. Il giudice federale Claudio Bonadio, ha rinviato a giudizio l’ex presidentessa Cristina Fernandez de Kirchner al considerarla il capo di una associazione volta ad esigere ed incassare tangenti da imprenditori legati alle opere pubbliche.

Continue reading Guerra contro la democrazia

Share Button

Lawfare in America Latina

chiesta la carcerazione preventiva per l’ex presidente argentina Cristina Fernandez

di Fabrizio Verde https://www.lantidiplomatico.it

Si parla del fenomeno noto come lawfare quando leggi, procedure giudiziarie e giuridiche, vengono utilizzate per colpire i propri avversari e nemici. Insomma, un utilizzo tutto politico della giustizia. Questo è precisamente quanto sta accadendo in America Latina dove le élite provano a far fuori attraverso la via giudiziaria quei leader progressisti che potrebbero tornare sulla scena in luogo dei fantocci neoliberisti insediati.

Continue reading Lawfare in America Latina

Share Button

Se il modello cubano non funziona perché lo attaccano così tanto?

Sergio Alejandro Gómez http://www.cubadebate.cu

Il capo del Pentagono USA, James Mattis, ha assicurato, questo martedì, che “il modello cubano non funziona per Cuba, né per nessun altro” e le autorità del paese lo sanno.

Il Segretario alla Difesa USA ha fatto un bilancio della situazione in America Latina dopo un recente tour che lo ha portato in Brasile, Argentina, Cile e Colombia, alcuni degli alunni più obbedienti della nuova scuola di Washington.

Continue reading Se il modello cubano non funziona perché lo attaccano così tanto?

Share Button

La strategia di Lula

Emir Sader http://www.cubadebate.cu

Il PT mantiene la candidatura di Lula, nonostante la condanna ed i vari processi che ancora ha davanti. Tutte le indicazioni che provengono da diverse istanze del Potere Giudiziario indicano l’impossibilità della sua candidatura.

Tuttavia, le cose sono molto più complesse per coloro che vogliono impedirla. A due settimane dall’inizio dell’orario elettorale su radio e TV (spazio previsto dalla legge ai partiti e ai loro candidati) e ad un mese da che i nomi dei candidati alla presidenza del Brasile entrino nell’urna elettronica, non è così semplice, per la destra, troncare il diritto di Lula ad essere candidato.

Continue reading La strategia di Lula

Share Button

Intervista a Stella Calloni

“La democrazia della sicurezza nazionale è la nuova forma di intervento USA”

Bruno Sgarzini http://misionverdad.com

 

Stella cammina con un bastone, ai suoi 83 anni, per le sale del Palazzo delle Convenzioni dell’Avana dove si svolge il XXIV Forum di Sao Paulo. Tra gorghi di gente, le si avvicinano persone per salutarla e parlarle mentre si reca nel luogo assegnato in uno dei saloni del Palazzo, all’incontro della Rete degli Intellettuali realizzato parallelamente alle attività del forum.

Continue reading Intervista a Stella Calloni

Share Button