Tag Archives: guerra

Paranoia per l’intervento militare in Venezuela

Manuel E. Yepe https://islamiacu.blogspot.com

“Bombardare, invadere, occupare un paese per vederlo prosperare”. Tale è la logica dell’assurda filosofia dell’interventismo imperialista che gli USA hanno applicato in tutto il mondo in nome della difesa della libertà e cultura occidentale.

Ma la guerra è la peggiore catastrofe umana e nonostante le febbrili speranze e le promesse utopiche dei suoi promotori, gli interventi umanitari, quasi sempre, si trasformano in mattanze inimmaginabili, devastazione, orrore e sofferenze aggiunte alle situazioni che le hanno “giustificate”.

Continue reading Paranoia per l’intervento militare in Venezuela

Share Button

Venezuela: Trump va alla guerra

Le riunioni nelle quali Trump ha prospettato un’invasione militare del Venezuela

http://misionverdad.com

Trump ha fatto pressione sui suoi consiglieri affinché sostengano un intervento

L’agenzia di notizie, Associated Press (AP), ha diffuso, oggi, un’informazione dove rivela che il presidente USA, Donald Trump, ha fatto pressioni sui suoi consiglieri affinché avallassero la “possibilità d’invadere il Venezuela”, secondo un alto funzionario del suo governo al corrente di questa conversazione, realizzata in agosto dell’anno scorso.

Continue reading Venezuela: Trump va alla guerra

Share Button

Scenario prebellico contro il Venezuela? Analisi di William Izarra

William Izarra* http://www.lantidiplomatico.it

Riassumiamo gli ultimi eventi, che sembrano delineare uno scenario prebellico rafforzato o accelerato dall’intenzione di Trump di liquidare il governo di Nicolas Maduro e la rivoluzione bolivariana.

Continue reading Scenario prebellico contro il Venezuela? Analisi di William Izarra

Share Button

La guerra contro la storia II. Denuncio, ergo sum.

Sara Rosenberg https://lapupilainsomne.wordpress.com

syriaFiumi di inchiostro corrono nelle reti e sui giornali e ancora una volta l’agenda “virale” è impostata dal criminale. E’ il corpo del crimine che si nasconde nella pseudo coscienza incapace di agire.

Denunciano. Migliaia di bottoni, centinaia di migliaia di emoticons replicano l’atroce fotografia – “viralizzata” – per scuotere le sensibili anime che bevono, mangiano e camminano mentre a pochi chilometri, le bombe cadono e pochi virus dicono che sono bombe terroriste finanziate -con le imposte e indifferenza- dalle potenze occidentali implicate in questa guerra brutale e naturalmente asimmetrica contro il popolo siriano.

Continue reading La guerra contro la storia II. Denuncio, ergo sum.

Share Button

Le elezioni USA ed il moto perpetuo

Iroel Sánchez  https://lapupilainsomne.wordpress.com

hillary trump terrorismoCosa può aspettare il mondo dalle attuali elezioni USA, in cui si affrontano da una parte uno xenofoba ed esplicito islamofobo e dall’altra una signora la cui risata più famosa è quella che espose in TV ad apprendere l’assassinio del leader libico Muammar Gheddafi?

Continue reading Le elezioni USA ed il moto perpetuo

Share Button

Elogio del buon senso

Eduardo Gaelano http://www.cubadebate.cu

galeano

Le Monde Diplomatique recupera questo articolo di Eduardo Galeano, lo scrittore uruguaiano che sempre stette dalla parte degli oppressi usando la mansione di giornalista e scrittore per perforare le dittature del Cono Sud. A differenza di altri, non abbandonò il suo impegno militante in tempi d’incertezze ideologiche: aderì ai movimenti contro-egemonico degli anni novanta e si avvicinò alle piazze della indignati di questo decennio. Un fermo praticante del “buon senso”. Galeano è morto a Montevideo lo scorso anno. Ricordiamocelo.

Continue reading Elogio del buon senso

Share Button