Category Archives: – Messico
Per Cuba, come nel Granma, che nessuno resti abbandonato alla sua sorte
«Come parte di quello che ha significato nella continuità della storia di Cuba lo sbarco del Granma, è che è stato possibile il ritorno in Messico di medici internazionalisti a salvare vite, medici internazionalisti per la vita», ha detto sabato 7, il Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, dando il benvenuto ai circa 300 collaboratori della Salute che con modestia e altruismo sono andati in questa fraterna nazione nel momento più complesso della pandemia.
Continue reading “Per Cuba, come nel Granma, che nessuno resti abbandonato alla sua sorte” »
Cuba e Messico: uniti da una storia di gratitudine
Il 28 ottobre, proprio quando rendiamo omaggio a Camilo Cienfuegos, giunge da Veracruz, –lo stesso Stato che accoglie il porto di Tampico dove quello dal grande sorriso s’imbarcò nello yacht emancipatore comandato da Fidel- la brigata medica del contingente Henry Reeve.
Continue reading “Cuba e Messico: uniti da una storia di gratitudine” »
Messico: i desaparecidos sono oltre 73000
Emergono dubbi sulle modalità di funzionamento del Registro Nacional de Personas Desaparecidas y No Localizadas promosso dalla Comisión Nacional Búsqueda che dipende dalla Secretaría de Gobernación del paese.
In Messico sono 73.308 le persone scomparse secondo lo storico Registro Nacional de Personas Desaparecidas y No Localizadas (Rnpdno), curato dalla Comisión Nacional Búsqueda. 71.678 è il dato degli scomparsi a partire dal 2006, anno della cosiddetta guerra al narcotraffico scatenata dall’allora ex presidente Felipe Calderón e rivelatasi un fallimento. Gli stati dove il numero di desaparecidos è maggiore sono quelli di Sinaloa, Veracruz, Estado de México, Jalisco e Tamaulipas. Il 75% degli scomparsi ha tra i 15 e i 30 anni.
Continue reading “Messico: i desaparecidos sono oltre 73000” »
Ayotzinapa e la fine «della verità storica»
Milagros Pichardo
Nel 2014, una notizia commosse tutto il mondo: la scomparsa di 43 studenti della scuola Raúl Isidro Burgos, nella località di Ayotzinapa, nello stato di Guerrero, uno dei più poveri del Messico.
Continue reading “Ayotzinapa e la fine «della verità storica»” »
AMLO nel mirino
Gli USA sanzionano società messicane per le loro relazioni con il Venezuela
https://medium.com/@misionverdad2012
L’Ufficio di Controllo dei Beni Stranieri (OFAC) del Dipartimento del Tesoro USA ha aggiunto tre cittadini messicani alla sua lista nera ed un totale di otto società registrate in questo paese collegate al programma di scambio di petrolio per alimenti con il Venezuela.
Realizzata Expofiera Commerciale
Inaugurazione di una fabbrica nella ZED Mariel
La fabbrica messicana Richmeat è stata ufficialmente inaugurata venerdì 24 nella Zona Speciale di Sviluppo (ZED) Mariel, ed è coinvolta nei vincoli di produzione del paese con l’utilizzo di materie prime locali, impegnata per essere un’impresa leader a livello nazionale.
Continue reading “Inaugurazione di una fabbrica nella ZED Mariel” »
CELAC: Cuba riafferma il suo impegno per l’unità e la pace
L’America Latina e i Caraibi si sono riuniti ieri in Messico a favore dell’integrazione, la complementarità, il rispetto delle differenze e la pace, nel mezzo di un mondo che l’impero vuole sfruttare con guerre suicida, con un neoliberalismo fascista che uccide di fame, aliena i popoli con la trans- culturazione e la divisione ed è sempre più in pericolo per l’aggressione all’ambiente, la cui espressione ha già un alto costo economico e in vite umane.
Continue reading “CELAC: Cuba riafferma il suo impegno per l’unità e la pace” »
Bolivia: governo de facto espelle ambasciatrice Messico e diplomatici spagnoli
Tensioni diplomatiche in Bolivia. Il governo ad interim espelle María Teresa Mercado, ambasciatrice del Messico, Cristina Borreguero, la console di Spagna e altri diplomatici, per aver dato rifugio a personalità vicine a Evo Morales.
“Il governo costituzionale che presiedo ha deciso di dichiarare persona non gradita l’ambasciatrice del Messico in Bolivia, María Teresa Mercado; l’incaricata degli affari di ambasciata, Cristina Borreguero, e console di Spagna in Bolivia, Álvaro Fernández, chiedendo loro di lasciare il paese entro 72 ore “, ha annunciato alla stampa l’autoproclamata presidente Jeanine Áñez.
Continue reading “Bolivia: governo de facto espelle ambasciatrice Messico e diplomatici spagnoli” »
Bolivia: l’ambasciata del Messico assediata dalla polizia
Il vice segretario per l’America Latina e i Caraibi della Segreteria delle Relazioni Estere del Messico, Maximiliano Reyes, ha denunciato l’arrivo di altre pattuglie e veicoli militari attorno alla residenza del Messico a La Paz, in Bolivia.
Continue reading “Bolivia: l’ambasciata del Messico assediata dalla polizia” »
Messico, il primo anno di governo di AMLO
Domenica primo dicembre oltre 250000 persone si sono date convegno nello Zócalo di Città del Messico per festeggiare il primo anno di governo di Andrés Manuel López Obrador.
Continue reading “Messico, il primo anno di governo di AMLO” »
AMLO ed il suo impatto in America Latina
Angel Guerra Cabrera www.jornada.com.mx
L’arrivo di Andrés Manuel López Obrador alla Presidenza del Messico ha avuto una importante ripercussione sull’impulso alle lotte anti-neoliberali in America Latina e nei Caraibi (LAC). Nella misura in cui si avvicinavano le elezioni presidenziali e cresceva la sua candidatura è stata ragione di allegria e speranza nei circoli rivoluzionari e progressisti della nostra America. Facciamo un po’ di storia.
Continue reading “AMLO ed il suo impatto in America Latina” »
Terrorismo e nuove “minacce alla sicurezza nazionale” della Casa Bianca
OPERAZIONE CONDOR 2.0: DOPO IL GOLPE IN BOLIVIA, GLI USA PUNTANO A NICARAGUA E MESSICO
Ben Norton http://misionverdad.com
Dopo aver guidato il golpe in Bolivia, gli USA hanno dichiarato il Nicaragua come una “minaccia alla sicurezza nazionale” annunciando nuove sanzioni, allo stesso tempo Trump ha designato i cartelli della droga, in Messico, come “terroristi” senza escludere un intervento militare.
Continue reading “Terrorismo e nuove “minacce alla sicurezza nazionale” della Casa Bianca” »
Il Messico desidera il rafforzamento della Celac
Con il desiderio di rivitalizzare le funzioni della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC), il Messico ha presentato agli ambasciatori dei paesi accreditati nell’organismo multilaterale un’agenda da sviluppare a partire dal 2020, anno nel quale assumerà la presidenza pro-tempore.
Continue reading “Il Messico desidera il rafforzamento della Celac” »