Tag Archives: OFAC

Cuba elogiando, ma con la mazza picchiando

Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com

obama baseballIl presidente USA ha appena fatto dichiarazioni sulle conversazioni, che si svolgono a L’Avana, tra le parti coinvolte nel conflitto colombiano che affannosamente cercano la pace in quel paese.

Secondo quanto divulgato da Telesur, il 24.01.2016, Barack Obama ha riconosciuto il ruolo positivo di Cuba come garante di tali negoziati e ha detto testualmente durante un’intervista concessa al quotidiano colombiano El Tiempo: “Ringrazio il Governo di Cuba per ospitare i colloqui di pace, i quali sono stati anticipati durante il ripristino delle relazioni tra gli USA e Cuba”.

Continue reading Cuba elogiando, ma con la mazza picchiando

Share Button

Si è vinta una battaglia ma non la guerra

Arthur González –  https://heraldocubano.wordpress.com

fidel havana clubNon vi è dubbio che la decisione dell’Ufficio Patenti e Marchi degli USA di dare il diritto alla società cubana di rinnovare la registrazione, in quel paese, del marchio di Havana Club, è qualcosa di favorevole, ma attenzione con le anticipate celebrazioni perché la guerra non è ancora stata vinta, è solo una semplice battaglia.

Da venti anni l’azienda Bacardi, uno dei principali sponsor di molte azioni contro la Rivoluzione cubana, si scontrò con la società cubana Cubaexport, tradizionale esportatore del rum cubano e associata con la francese Pernod Ricard, al fine di toglierle la registrazione negli USA, di tale marchio e vendere un rum con il nome di Havana Club, elaborato in Portorico.

Continue reading Si è vinta una battaglia ma non la guerra

Share Button

Cuba vince la battaglia del rum

rum havana clubUna battaglia di due decenni su chi ha il diritto ad usare il marchio Havana Club negli Stati Uniti è finita tranquillamente questa settimana nell’Ufficio dei Brevetti e Marchi con la decisione che il legittimo proprietario è un’impresa del governo cubano.

Continue reading Cuba vince la battaglia del rum

Share Button

Cuba nella mira dei produttori di film USA

peliculasLe possibilità creative di vari luoghi della capitale di Cuba e i nuovi scenari politici aumentano l’interesse di diverse case produttrici di cinema statunitensi per girare le loro sequenze nell’Isola dei Caraibi, ha segnalato Prensa Latina.

Continue reading Cuba nella mira dei produttori di film USA

Share Button

Il blocco veramente in scacco

Edmundo García https://lapupilainsomne.wordpress.com

einstein no bloqueo cubaIl presidente USA Barack Obama, attraverso “lo strumento delle licenze”, per raccomandazioni ai dipartimenti (Dipartimenti del Tesoro e del Commercio) e uffici (OFAC), può smontare gran parte del blocco contro Cuba. Molto più di quanto abbia fatto finora.

Continue reading Il blocco veramente in scacco

Share Button

I trattori di Troia a Washington DC

Iroel Sánchez https://lapupilainsomne.wordpress.com

obama cuban troyMolto è stato detto e scritto circa la dichiarata intenzione del governo USA, con la sua nuova politica nei confronti di Cuba, di convertire il settore privato dell’economia cubana in un cavallo di Troia contro il socialismo cubano. La Segretaria al Commercio USA durante la sua visita a L’Avana ha ratificato: “… le ultime normative sono progettate per supportare l’emergente settore privato a Cuba e collocarci più vicino al raggiungimento degli storici obiettivi della politica del presidente Obama”.

Continue reading I trattori di Troia a Washington DC

Share Button

Il Blocco finanziario si mantiene

Arthur Gonzalez  https://heraldocubano.wordpress.com

blocco stop ONUColoro che credevano che l’autorizzazione, rilasciata dal Dipartimento del Tesoro USA, alla Stone Bank della Florida, attraverso l’OFAC, perchè accettasse operare con la Sezione d’Interessi di Cuba a Washington (SICW), fosse la fine del blocco finanziario a Cuba, ora si rendono conto di quanto ingannevole fu la decisione che solo perseguiva l’interesse di aprire la loro ambasciata a L’Avana.

Continue reading Il Blocco finanziario si mantiene

Share Button

USA: multa al banco francese Credit Agricole

franciavsUSAI movimenti penalizzati dalla OFAC sono le transizioni con dollari statunitensi realizzate dal 2003 al 2008, nelle quali erano coinvolti i paesi inclusi nella lista nera come Myanmar, Cuba, Iran e Sudan.

Il Dipartimento del Tesoro (DT) nordamericano ha annunciato un accordo di conciliazione per un ammontare di 330 milioni di dollari con il banco francese Credit Agricole, per “apparenti violazioni di sanzioni degli Stati Uniti”.

Continue reading USA: multa al banco francese Credit Agricole

Share Button

Cuba denuncia l’inasprimento dell’illegale bloqueo

cuba-vs-bloqueo_0Il ministro degli Esteri di Cuba denuncia che durante gli ultimi due anni gli Stati Uniti d’America hanno inasprito il bloqueo economico e finanziario imposto all’isola caraibica.

Continue reading Cuba denuncia l’inasprimento dell’illegale bloqueo

Share Button

Cuba uscirà dalla lista terrorista, ma rimarrà bloccata

Paula Martinez Alonso http://www.granma.cu
blocco palma
Il 14 aprile scorso il presidente Barack Obama ha notificato, al Congresso USA, la sua decisione di escludere Cuba dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo internazionale. Da quella data, il governo deve attendere un periodo di 45 giorni perché diventi effettiva l’uscita di Cuba da questa lista.

Continue reading Cuba uscirà dalla lista terrorista, ma rimarrà bloccata

Share Button

Sognar sì che costa, e caro

Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com

fidel-gringosCi sono molte valutazioni sui progressi delle relazioni tra Cuba e gli USA, dopo che il 17 dicembre il presidente Barack Obama ha annunciato la decisione di ripristinare le relazioni diplomatiche con Cuba. Nel suo discorso Obama è stato onesto e sincero, dicendo che avrebbe cambiato le modalità, per essere inefficaci al fine distruggere la Rivoluzione socialista, ma l’obiettivo rimaneva lo stesso.

Continue reading Sognar sì che costa, e caro

Share Button

Quello che perdeva Cuba stando nella lista

http://it.cubadebate.cu/

US-Cuba-Relations-Flags-jpgNei primi giorni del chiamato ‘disgelo’ tra Cuba e gli Stati Uniti, un giornalista volle verificare quanto lontano sarebbero arrivati i cambiamenti. Ha fatto questa domanda molto interessante a colei che sembrava la persona più indicata per rispondergli. Ma Roberta Jacobson non ha saputo che cosa rispondere quando gli domandarono se si sarebbero tolte le sanzioni che impediscono a Cuba di accedere ai prestiti della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.

Continue reading Quello che perdeva Cuba stando nella lista

Share Button

Avvicinamento Cuba-USA: prospettive/ostacoli (Ip)

 (Parte I) – Salim Lamrani (Al Mayadeen)

https://lapupilainsomne.wordpress.com

Foto © Virgilio PONCEDalla storica dichiarazione del 17 dicembre 2014, Washington ha annunciato alcune misure destinate ad ammorbidire l’assedio economico che incombe su Cuba. Ma la strada è ancora lunga.

Continue reading Avvicinamento Cuba-USA: prospettive/ostacoli (Ip)

Share Button

Cuba-USA: revisione conti pendenti

di José Luis Rodríguez*

latuff_cubaAlla luce del nuovo scenario che si comincia a profilare nelle relazioni tra Cuba e USA, uno dei temi che è ha cominciato ad avere più evidenza nei mezzi di stampa internazionali è quello della compensazione per le nazionalizzazioni di proprietà USA effettuate a Cuba agli inizi degli anni ’60 dello scorso secolo.

Continue reading Cuba-USA: revisione conti pendenti

Share Button

Gli USA hanno sanzionato agenzia di viaggi per far affari con Cuba

http://islamiacu.blogspot.it

bloccoinfoGli Stati Uniti hanno hanno imposto una multa di 2,8 milioni di dollari all’agenzia di viaggi Despegar.com, con sede in Argentina, per realizzare transazioni che, presumibilmente, violarono il blocco economico, commerciale e finanziario che Washington mantiene su Cuba da più di mezzo secolo.

Continue reading Gli USA hanno sanzionato agenzia di viaggi per far affari con Cuba

Share Button