Tag Archives: Baia dei porci

64esimo della Baia dei Porci

Fidel: “La grande portata storica della Baia dei Porci non è ciò che è accaduto, ma ciò che non è accaduto”

 

Quest’anno ricorre il 64° anniversario dell’invasione di Playa Girón, dove truppe mercenarie guidate dal governo statunitense tentarono di rovesciare il nascente governo rivoluzionario cubano. Questo tentativo fallito culminò in una rapida e decisiva vittoria delle forze rivoluzionarie cubane, segnando una svolta nella storia di Cuba.

Continue reading 64esimo della Baia dei Porci

Share Button

Ciò che gli yankee non possono perdonare

Arthur González

Il 19 aprile 1961, gli USA subirono una grande sconfitta sulle sabbie di Playa Girón, in seguito alla loro invasione di Cuba per la Baia dei Porci, con una brigata mercenaria organizzata dalla CIA e composta da circa 1500 uomini ben armati.

Continue reading Ciò che gli yankee non possono perdonare

Share Button

L’invasione di Playa Girón

Il 17 aprile di quest’anno si è commemorato il 64° anniversario della vittoria del popolo cubano contro l’invasione mercenaria di Playa Giron, un’operazione approvata, organizzata e pianificata dal presidente statunitense uscente Eisenhower e che doveva essere portata a termine dal nuovo presidente John F. Kennedy. Questa invasione fu molto ben pianificata e attentamente supervisionata dalla CIA, dal Pentagono e dal governo USA, poiché si trattava della più grande operazione segreta condotta da quel Paese dopo la II Guerra Mondiale, e fu pianificata per: creare una forza sufficientemente preparata e ben armata che permettesse di portare a termine la missione in tempi molto brevi, rendendo possibile lo scatenamento di una rivolta armata nel Paese, che avrebbe contribuito al rovesciamento della Rivoluzione.

Continue reading L’invasione di Playa Girón

Share Button

La vittoria della Baia dei Porci: la resistenza cubana contro l’imperialismo USA

Il 16 aprile 1961, la storia di Cuba fu segnata da un episodio che dimostrò il coraggio e la determinazione del popolo cubano nel resistere alle aggressioni dell’imperialismo statunitense. L’invasione mercenaria di Playa Girón, finanziata e addestrata dalla CIA, fu un disperato tentativo di rovesciare il governo rivoluzionario e assoggettare l’isola agli interessi di Washington.

Continue reading La vittoria della Baia dei Porci: la resistenza cubana contro l’imperialismo USA

Share Button

Le vittorie

Aprile ha, nel cuore di Cuba, un segno speciale che, senza togliere forza al rosario di  successi gloriosi che lo formano, stupisce, convoca e accredita

Non c’è un giorno da quando la storia patria ha marcato il 10 ottobre, l’inizio della prima guerra per l’indipendenza, nel quale non ci sia stato un fatto aggressivo per conquistare, prima di tutto, e poi difendere la libertà e la sovranità del popolo cubano.

Continue reading Le vittorie

Share Button

Il piano della CIA per la Baia dei Porci prevedeva l’assassinio di Fidel…

A volte, nella stampa o in altri testi che si riferiscono all’invasione della Baia dei Porci nel 1961, vengono erroneamente citate quattro direzioni dell’attività del governo statunitense per la distruzione della Rivoluzione. Ciò si basa sul fatto che il piano della CIA che precedeva l’invasione, intitolato A Programme of Covert Action Against the Castro Regime, approvato dal Presidente Dwight D. Eisenhower il 17 marzo 1960 e completamente declassificato nel 1996, conteneva questo numero di azioni.

Continue reading Il piano della CIA per la Baia dei Porci prevedeva l’assassinio di Fidel…

Share Button

“Cuba non sarà un altro Guatemala”

Jorge Majfud

–Ti darò tre indizi…

–Non c’è bisogno che tu mi dica niente –disse Phillips– Cuba, Cuba e Cuba.

–Ecco perché abbiamo bisogno di te– disse Cliff.

–Qual è il piano?

Cliff rispose:

–Un altro Guatemala, secondo quanto mi disse Len.

Continue reading “Cuba non sarà un altro Guatemala”

Share Button

E dopo il fallimento della Baia dei Porci?

Arthur González

Una volta sconfitta la brigata di mercenari che aveva invaso Cuba, organizzata, addestrata e finanziata dalla CIA, con il pieno appoggio del governo statunitense, il presidente John F. Kennedy ricevette un rapporto con diversi punti sulla politica da seguire contro la Rivoluzione cubana, che servì come base per la progettazione di un nuovo piano chiamato Progetto Cuba, meglio conosciuto con il nome in codice: “Mangusta”.

Continue reading E dopo il fallimento della Baia dei Porci?

Share Button

Menzogne e attacchi cibernetici ci ricordano i giorni di Girón

Omar Pérez Salomón

La storia di Cuba e di quanto accade nell’isola, scritta sotto gli ordini dei centri di potere dell’imperialismo yankee, è piena di falsità e menzogne, lontanissima dalla verità e dall’etica. È vero che le piattaforme e le reti sociali digitali hanno aggiunto nuovi canali di comunicazione e modi per manipolare e travisare la realtà cubana; ma non significa che sia qualcosa di nuovo.

Continue reading Menzogne e attacchi cibernetici ci ricordano i giorni di Girón

Share Button

Ricordi da giornalista (di Gabriel García Marquez)

Prensa Latina – traduzione di Ida Garberi

Uno dei miei ricordi più belli da giornalista è il modo in cui il governo rivoluzionario cubano ha scoperto, con diversi mesi di anticipo, come e dove venivano addestrate le truppe che dovevano sbarcare alla Baia dei Porci.

Continue reading Ricordi da giornalista (di Gabriel García Marquez)

Share Button

Un aspetto poco conosciuto della battaglia di Giron

Gli eventi legati all’invasione delle spiagge della Larga e di Girón sono solitamente oggetto di diversi articoli pubblicati ogni anno in questo periodo. Tuttavia, ci sono dettagli meno pubblicizzati che possono attirare l’attenzione di chi è interessato all’argomento.

Continue reading Un aspetto poco conosciuto della battaglia di Giron

Share Button

John F Kennedy e le conseguenze della Baia dei Porci

Hernando Calvo Ospina

Il 14 aprile 1961, cinque navi “mercantili” si diressero dall’America centrale alla Baia dei Porci a Cuba. Per coincidenza, tre di esse portavano i nomi di Barbara, Houston e Zapata, come ha detto, all’investigatore Paul Kangas, l’ex ufficiale dell’US Air Force, Fletcher Prouty. Trasportavano una forza paramilitare di circa 1500 uomini, chiamata Brigata 2506.

Continue reading John F Kennedy e le conseguenze della Baia dei Porci

Share Button

16 aprile 1961 Playa Giron – inizia l’invasione

IL NEMICO HA CERCATO DI IMPADRONIRSI DI UNA SPIAGGIA CON L’INTENZIONE DI DISTRUGGERE LA NOSTRA GIOVANE RIVOLUZIONE, INSTALLARE UN GOVERNO PROVVISORIO E CHIEDERE AIUTO AL GOVERNO USA.

 

Alle sei in punto del 15 aprile aerei nemici invasero il territorio nazionale e cominciarono i bombardamenti. Gli aerei  raggiunsero gli aeroporti di Santiago di Cuba, di San Antonio de los Baños e di Ciudad Libertad, distrussero due aerei cubani e uccisero sette persone. Il giorno dopo si fecero i solenni funerali delle vittime.

Continue reading 16 aprile 1961 Playa Giron – inizia l’invasione

Share Button

Baia dei Porci il grande fallimento della CIA

Arthur González

L’invasione mercenaria del 17 aprile 1961, dalla Baia dei Porci, organizzata e finanziata dalla CIA con l’illusione di rovesciare la Rivoluzione cubana, si convertì, in solo 66 ore dallo sbarco, nel suo grande fallimento; una sconfitta che, passati 62 anni, mantiene aperta la ferita nell’ego del governo yankee e dei suoi lacchè di Miami, motivo per cui il suo odio verso il vero vincitore, il popolo cubano, non diminuisce.

Continue reading Baia dei Porci il grande fallimento della CIA

Share Button

Da arresi a Playa Girón a eroi a Orange Bowl

Un ricevimento presidenziale e l’installazione di monumenti e musei è stato lo schermo che gli USA hanno inventato per cercare di occultare che, in poche ore, i mercenari invasori furono annientati a Playa Girón

Delfin Xiqués Cutino

Continue reading Da arresi a Playa Girón a eroi a Orange Bowl

Share Button