Banca: obbediente al blocco a Cuba
8900 milioni ha pagato la banca francese BNP Paribas, 1700 milioni la tedesca Commerzbank.
Sono due delle multe degli USA per presunta “violazione” del blocco finanziario contro Cuba.
8900 milioni ha pagato la banca francese BNP Paribas, 1700 milioni la tedesca Commerzbank.
Sono due delle multe degli USA per presunta “violazione” del blocco finanziario contro Cuba.
Sergio Alejandro Gómez
La banca francese Société Générale S.A. ha accettato di pagare 1 miliardo e 340 mila $ alle autorità USA come parte di un lungo processo giudiziario per presunta violazione delle sanzioni extraterritoriali di Washington contro Cuba, Iran e Sudan, tra altri paesi.
Cubana de Aviación in Italia ha i motori in moto per iniziare tra breve le operazioni con nuove offerte estive nel trasporto di passeggeri e merci internazionale.
La compagnia di bandiera di Cuba opera in Italia nell’ambito di un regime di code share con le compagnie italiane Blue Panorama, dal 2008, e Neos Air, meno di un anno fa.
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Per lasciare il suo record Guinness molto difficile da battere, lo scorso 14 novembre, l’Ufficio di Controllo degli Attivi Stranieri del Dipartimento del Tesoro, OFAC il suo acronimo in inglese, ha imposto una multa di 5976028 dollari, alla società multinazionale National Oilwell Varco, (NOV) e le sue controllate Dreco Energy Services e NOV Elmar.
Salim Lamrani https://islamiacu.blogspot.it
Nonostante l’istituzione di un dialogo storico con L’Avana, il 17 dicembre 2014, e nonostante la visita ufficiale del presidente Barack Obama nell’isola. nel marzo 2016, Washington continua ad applicare sanzioni economiche contro la popolazione cubana, suscitando l’incomprensione della comunità internazionale.
Arthur Gonzalez https://heraldocubano.wordpress.com
Realmente ciò che Cuba deve sopportare è molto, e soprattutto se si tratta dell’arroganza degli USA.
È vero che finalmente gli yankee si sono resi conto che la loro politica contro Cuba non gli dava i risultati, che speravano, di rovesciare il socialismo che tanto li disturba per essere a solo 90 miglia dalla loro coste e per considerarlo un cattivo esempio per i paesi dell’emisfero occidentale, ma i loro obiettivi da raggiunge, un giorno, non sono cessati.
Salim Lamrani – http://espanol.almayadeen.net
Mentre il presidente USA ha lanciato diversi appelli al Congresso per rimuovere le sanzioni economiche, la sua amministrazione continua a infliggere multe record ad imprese internazionali che commerciano con Cuba.
Continue reading Le contraddizioni di Barack Obama verso Cuba
I movimenti penalizzati dalla OFAC sono le transizioni con dollari statunitensi realizzate dal 2003 al 2008, nelle quali erano coinvolti i paesi inclusi nella lista nera come Myanmar, Cuba, Iran e Sudan.
Il Dipartimento del Tesoro (DT) nordamericano ha annunciato un accordo di conciliazione per un ammontare di 330 milioni di dollari con il banco francese Credit Agricole, per “apparenti violazioni di sanzioni degli Stati Uniti”.
Continue reading USA: multa al banco francese Credit Agricole
Dalia González Delgado http://www.granma.cu
Il 17 dicembre scorso, quando Washington e l’Avana hanno annunciato l’ intenzione di ristabilire relazioni diplomatiche e di avanzare verso la normalizzazione, il presidente Barack Obama ha detto di aver dato istruzioni per revisionare l’inclusione di Cuba nella lista degli Stati patrocinatori del terrorismo.
Continue reading Cosa implica essere accusati di patrocinare il terrorismo?
Gli USA multano una banca tedesca, Commerzbank, per un miliardo di dollari per transazioni con Cuba
Le autorità USA preparano un accordo con la banca tedesca Commerzbank, che potrebbe pagare una multa di più di 1.000 milioni di dollari per aver riciclato denaro e violato le sanzioni contro vari paesi, ha riportato RT.
Arthur Gonzalez http://heraldocubano.wordpress.com
Nessuno dubita che Barack Obama è il Presidente USA che più ha stretto il cappio al collo dell’economia cubana, lo dimostrano le sanzioni applicate alle banche ed aziende che fanno affari con Cuba che raggiungono cifre inverosimili e stratosferiche. Continue reading Obama insiste nello strangolare Cuba
Dopo la multa record contro BNP Paribas, le autorità USA stanno indagando su un’altra banca francese, Crédit Agricole, per la presunta violazione del blocco imposto dagli USA contro diversi paesi.
Continue reading Dopo BNP Paribas, gli USA prevedono multare il Crédit Agricole
Il 30 giugno, i Dipartimenti del Tesoro e di Giustizia degli Stati Uniti e dello stato di New York hanno imposto una multa record di 8.970 milioni di dollari al banco francese BNP Paribas, per non aver obbedito ai regimi delle sanzioni unilaterali del governo nordamericano contro i diversi paesi. Nel caso specifico di Cuba, si accusa questa istituzione bancaria, come ha detto il Procuratore Generale degli Stati Uniti, Eric Holder, d’avere “processato migliaia di transazioni con entità cubane che totalizzano più di 700 milioni di dollari”. Continue reading Dichiarazione MINREX: multa al banco BNP Paribas
– VIDEO – BNP Paribas, alle corde per il blocco a Cuba: neppure le grandi banche si sbarazzano del dell’imperialismo del dollaro
Gli USA pretendono che il BNP Paribas, primario gruppo finanziario francese, paghi una multa di 10 miliardi di dollari per la presunta violazione del blocco imposto contro diversi paesi, tra cui Cuba. Continue reading Cubainformacion: BNP ed il blocco USA (testo)