Salvo alcuni casi molto eccezionali, nulla è gratis, e questo racchiude una verità “che ha un prezzo”. L’illusione del “gratuito” non solo funziona come un meccanismo di dominazione ideologica, ma nasconde anche le relazioni storiche di produzione che sostengono lo scambio di beni e servizi.
Tag Archives: capitalismo
Il capitalismo della frammentazione e l’ascesa del tecno-feudalesimo
Un mondo controllato dall’élite tecnologiche
La convinzione diffusa che denaro e tecnologia risolveranno i problemi dell’Umanità non è altro che un miraggio distopico. Sotto la promessa di un futuro liberatorio si nasconde una trappola: la dipendenza assoluta da piattaforme digitali e sistemi finanziari progettati per concentrare il potere. L’ élite, monopolizzando i processi produttivi e l’infrastruttura tecnologica, trasformano le popolazioni – in particolare le più vulnerabili – in ingranaggi di una macchina il cui profitto va solo a beneficio di chi detiene il controllo. Così, le multinazionali emergono come i nuovi signori feudali dell’era digitale, estraendo dati e plusvalore mentre erodono la sovranità collettiva. Ciò che viene venduto come progresso non è altro che servitù mascherata, dove la libertà individuale è sacrificata sull’altare del profitto corporativo.
Continue reading Il capitalismo della frammentazione e l’ascesa del tecno-feudalesimo
Il silenzio degli agnelli
Non mi riferisco qui al celebre film (1991) diretto da Jonathan Demme e interpretato da Jodie Foster e Anthony Hopkins. Mi riferisco a tutti noi che, dotati di coscienza critica, non sappiamo come agire di fronte alla vertiginosa ascesa della politica di destra, all’aggravarsi della distruzione ambientale (incendi in tutto il Brasile e desertificazione in Amazzonia e nel Cerrado), al genocidio del popolo palestinese da parte del governo israeliano, alla connivenza dei politici eletti con i voti della sinistra con le furberie della destra.
La dittatura del regime venezuelano
La miseria della gente non sta in ciò che non ha bensì in ciò che brama.
Non solo questo governo, regime, dittatura o regime dittatoriale, come lo si voglia chiamare, ma anche la gente e il territorio che abitiamo, sono stati sottoposti, per venticinque anni, a molteplici forme di aggressione. L’obiettivo: rovesciare il governo, condurci alla guerra civile, creare un grande caos, e alla fine le corporazioni del capitale finanziario-speculativo ci avrebbero rubato le risorse con poca spesa e grandi profitti.
Il lavoro infantile, un flagello vergogna dell’umanità
Per il capitalismo, i bambini in condizioni di precarietà costituiscono una riserva di forza lavoro disponibile e a basso costo.
Se un orrore stigmatizza l’ umanità, tra molti altri, è lo sfruttamento del lavoro infantile. Le grandi città, le miniere, le fabbriche, i latifondi, tutti gli spazi del lavoro sono testimoni di questa pratica disumana, propria del capitalismo.
Continue reading Il lavoro infantile, un flagello vergogna dell’umanità
Quando il capitalismo mostra il suo volto più macabro
L’aggressione israeliana è senza precedenti nella storia contemporanea del dopoguerra.
La conclusione più evidente che si può trarre da un’analisi sommaria degli eventi in Palestina porta a un aspetto che non è stato affrontato dai media mainstream, che cercano di dominare la narrazione di ciò che sta accadendo lì: l’aggressione contro la Striscia di Gaza espone il lato più oscuro e ripugnante del sistema capitalista.
Continue reading Quando il capitalismo mostra il suo volto più macabro
Di estremi e critiche
Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi
L’egoismo e l’enorme ansia di guadagno riducono il modello all’assurdo
Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali ci pronosticano il migliore dei mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.
La loro logica è semplice: la liberalizzazione dell’economia che, senza dare importanza al suo costo politico e sociale, più presto che tardi metterà Cuba al livello del mondo sviluppato.
Continue reading Il capitalismo non sarà la soluzione dei nostri problemi
Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi
Non sono pochi i dilettanti che, dalle reti sociali, prevedono il meglio di tutti i mondi con il ritorno del capitalismo a Cuba.
Continue reading Il capitalismo non sarà mai la soluzione ai nostri problemi
Il capitalismo dell’impunità
Il recente rapporto di Oxfam, “La sopravvivenza dei più ricchi”, diffuso lo stesso giorno in cui ha avuto inizio il Forum di Davos, rivela che l’1% più ricco del pianeta si è impossessato di quasi i due terzi della nuova ricchezza creata dal 2020. In altri termini, si sono impossessati del doppio dei soldi rispetto al restante 99% della popolazione (https://bit.ly/40jele8).
Resteranno le idee dei comunisti cubani
Viviamo in un mondo dove il pericolo di una guerra nucleare è più reale che mai Il capitalismo si fa sempre più vorace e distruttivo, crescono la manipolazione e la degradazione della cultura, trasformata da molti in un prodotto per il mercato.
La guerra rivoluzionaria è una scienza (anche) della comunicazione
Il capitalismo e le sue cupole di potere sviluppano, permanentemente, mezzi e modi per anestetizzarci, disorganizzarci e umiliarci senza pietà
Fernando Buen Abad www.granma.cu
Continue reading La guerra rivoluzionaria è una scienza (anche) della comunicazione
Il sogno del capitalismo produce mostri
Forse i lettori di libri come /Fahrenheit 451,/ di Ray Bradbury;/1984,/ di Orwell; /Un mondo felice,/ di Aldous Huxley, o /Una vita molto privata,/ di Michael Frayn, non hanno mai immaginato quanto il mondo di oggi assomiglia a quello descritto in questi romanzi.
Capitalismo e sottosviluppo: l’obiettivo è superare entrambi
Agustin Lage Davila
L’articolo della scorsa settimana, “Gli obiettivi e i Procedimenti” ha attirato molti commenti, che non è fisicamente possibile sintetizzare né polemizzare in un paio di pagine. La maggior parte dei commenti erano molto buoni e con idee interessanti; ma c’erano anche alcuni preoccupanti, soprattutto quelli che si avvicinano a mettere in discussione, non i procedimenti concreti (che sempre possono contenere errori), bensì gli obiettivi di sovranità, giustizia sociale e prosperità. C’è stato persino chi quasi ha gridato: “Privatizzare tutto”.
Continue reading Capitalismo e sottosviluppo: l’obiettivo è superare entrambi
Freedom Inc.
Hanno tanto commercializzato il simbolo della libertà che ora non sanno più cosa significa. Ma il peggio non è questo. Il peggio è che, coscientemente o incoscientemente, questa controrivoluzione mercificata si è convertito in un “pilastro” in più del socialismo a Cuba. Perché se cade la Rivoluzione… di che diavolo vivranno?
Michel E. Torres Corona www.granma.cu