Tag Archives: Demajagua

Céspedes, o la dignità di una nazione

Battezzato da Martí come l’Uomo di Marmo, fu lui che ci «spinse a vivere» con il primo grido di lotta lanciato nella Demajagua

 

Quale  presagio di tutta la sua vita – punteggiata da costanti tormente e lampeggianti decisioni –, Carlos Manuel Perfecto del Carmen de Céspedes y López del Castillo venne al mondo sotto un acquazzone torrenziale la notte del 18 aprile del 1819.

Continue reading Céspedes, o la dignità di una nazione

Share Button

L’eco della vera rivoluzione

Quando il 25 maggio del 1893 José Martí scrisse al maggiore generale Antonio Maceo «precisamente ora ho davanti agli occhi  la Protesta di Baraguá che è uno dei fatti più gloriosi della nostra storia», realizzava una delle prime e più certe  valutazioni sul fatto che senza dubbio fu una pietra miliare nella Storia di Cuba.

Continue reading L’eco della vera rivoluzione

Share Button

O Cuba o Washington

Fernando Martinez Heredia  http://www.cubadebate.cu

Parole all’inaugurazione alla Festa della Cubana a Bayamo

Carlos Manuel de CespedesCampo militare o sito di colture e bestiame, centro di commercio o giurisdizione amministrativa nella prosperità o nella rovina, il destino di ogni comunità nella Cuba coloniale era alieno dalla sua volontà.

Continue reading O Cuba o Washington

Share Button

Che senso ha la bandiera di una nazione?

Eusebio Leal Spengler – http://www.granma.cu

sfidaCon profondo rammarico abbiamo osservato che l’insegna nazionale, la gloriosa bandiera della stella solitaria che non è mai stata mercenaria, è in vendita tra altri prodotti dell’artigianato, come se si trattasse di uno di essi o di un oggetto comune.

Continue reading Che senso ha la bandiera di una nazione?

Share Button